PROBLEMA Ram in sincrono su Asus P5B, BIOS inutilizzabile

Pubblicità
Eccomi, dopo alcune prove ho raggiunto i 340 senza errori. Ora sono passato ad una frequenza di 360 del fsb, ma non riesco a passare i test di Orthos. Avevo abbassato il voltaggio del core per provare a tenere temperature basse, ma ho dovuto rialzarlo e l'ho portato a 1.375. Mi sono fermato qui perché temo che alzando il voltaggio poi le temperature in idle inizino ad essere troppo alte.

Come detto, però, Orthos dopo pochi minuti si blocca dicendomi "fatal error rounding was 0.5 expected less than 0.4". Ho cercato in rete, ma non ho capito granché su questo errore. Ho provato a modificare il timing delle ram, alzandolo, ma non è cambiato nulla.

Una cosa strana che noto: quando accendo il pc, parte, ma si stoppa subito e si riavvia dopo qualche secondo. La stessa cosa accade quando riavvio, non fa un vero e proprio riavvio, ma si stoppa tutto e poi riparte, come se si spegnesse. Prima di overclockare non faceva questa cosa. C'è da dire che per il resto il pc si avvia bene e anche Windows non da problemi. Non ho provato però nessun software di quelli che utilizzo per provarnela stabilità (a parte i test con Orhos).

Chiedo aiuto su cosa intervenire e come comportarmi, speo di non essere già arrivato a fine corsa del mio overclock.

Di seguito screenshot dei settaggi nel bios.

IMG_3410.webp IMG_3411.webp IMG_3412.webp

Se i moderatori vogliono spostare in un nuovo thread più consono, ben venga, io ho postato qua per mantenere il filo del discorso.

Grazie a tutti coloro che abbiano voglia di aiutarmi!

Ale
 
Ho provato ad alzare alcuni voltaggi dal bios:

VCore: 1.4v
NBridge: 1.4v

Ora Orthos è andato senza problemi per parecchie ore, sotto gli screenshot con temperature, come le reputate? Troppo alte? Vorrei aggiungere almeno una ventola al case, magari qualcosa migliora.

Tra l'altro, io ho il riscaldamento a pavimento e il pc è ovviamente appoggiato a terra, credo che non aiuti, vero?

Attendo un vostro parere, grazie mille

Orthos-blend-test.webp Orthos-idle.webp
 
Per me con quelle temperature sei ancora tranquillo, prova però a riabbassare il vNB, non credo ti serva così alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Rimesso a 1.25, test andato per 12 ore senza problemi e temperature più basse. Ganzo

Adesso provo ad alzare ancora il FSB, vediamo dove arrivo. Grazie per i suggerimenti
 

Allegati

  • upload_2018-1-15_12-34-2.webp
    upload_2018-1-15_12-34-2.webp
    154 KB · Visualizzazioni: 43
Eccomi, dopo alcune difficoltà nell'alzare il fsb oltre i 360 MHz, sono riuscito a rimanere stabile con Orthos a 370 (lo screenshot è sulle 10 ore, ma ho fatto più di 12).

Sotto lo screenshot. Ho necessità di chiedere dei chiarimenti: prendiamo le temperature rilevate da RealTemp sulla destra, indicano 57 gradi (con un picco di 60) su entrambi le CPU.

Se mi sposto a osservare i dati rilevati di SpeddFan, vedo che i valori relativi alle voci CPU sono ben più alti, 78 gradi. Poi vedo un 191 gradi sulla MB che francamente mi sembra assurdo, dato che con il test precedente a 360 di fsb era sui 35 gradi. Vero che ora ho alzato il Vcore della cpu da 1.4250v a 1.4375v., però davvero con quella temperatura credo che avrebbe dovuto incendiarsi il pc.

Che mi dite su queste temperature?

Grazie mille come sempre

upload_2018-1-18_11-24-25.webp
 
Ultima modifica:
pci freq impostato 101 temperatura MB regolare a 33° anche sotto sforzo. Su speedfan le cpu arrivano comunque a 78°, posso provare a salire ancora?
 
Eheheh ok, in giro però leggo che molti si fidano di speedfan. Coretemp tra i tre che uso è effettivamente quello che rivela le temperature più basse.

Una domanda: al momento le ram girano a 720MHz (o giù di li), comunque al di sotto dei loro 800 perché sto viaggiando in sincrono. Per far girare le ram al pieno del loro potenziale di fabbrica, dovrei impostare il fsb a 400, cosa che non so se sarò in grado di fare.

Nel caso mi volessi fermare a 370 di fsb, ma volessi usare le ram appieno, l'unica cosa che posso fare è alzare di uno step la frequenza delle ram, che però passerebbe a oltre 900MHz. Ora, per delle memorie che vanno a 800 è problematico farle andare a oltre 900 MHz? Rischio di bruciarle? Non sono molto esperto di overclock delle memorie.

Grazie come sempre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top