Ram HP 630

Pubblicità

president75

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
0
Punteggio
36
Buonasera a tutti,

dovrei resuscitare un notebook HP 630 di mia nipote.

Questa la componentistica attuale:

Windows 10 pro 32
Intel Celeron B800 1,5 GHz
2 GB Ram DDR3 665MHz
HD 456 Hitachi

Ho già preso un SSD Crucial BX500 120GB 3D NAND da 2,5 pollici.

Mi consigliate l'upgrade della memoria a 4 gb più economica.

Grazie 1000
 
Buonasera a tutti,

dovrei resuscitare un notebook HP 630 di mia nipote.

Questa la componentistica attuale:

Windows 10 pro 32
Intel Celeron B800 1,5 GHz
2 GB Ram DDR3 665MHz
HD 456 Hitachi

Ho già preso un SSD Crucial BX500 120GB 3D NAND da 2,5 pollici.

Mi consigliate l'upgrade della memoria a 4 gb più economica.

Grazie 1000

Buonasera anche a te ^^

E' arrivato il momento di fare un upgrade del processore.
Oltre i 3 o 3,25gb bisogna installare Windows a 64 bit.

La frequenza della ram che vedi la devi moltiplicare per 2.
Quella scheda madre supporta fino ad 8gb. E' rimasto un solo slot vuoto quindi non c'è motivo per acquistare un banco da 2gb. Se si vuole fare un upgrade della ram la scelta sensata è prendere un banco da 4gb.

Su questo forum devi indicare il budget in euro. Poi è utile se posti uno screen delle finestre "Memory" e "SPD" presenti su cpu-z in maniera da sapere info sulla ram.
 
Grazie per la cortese risposta.
Capisco bene che il processore è obsoleto, ma essendo un notebook che mia nipote usa solo per azione basilari e visto che a breve dovrá cambiarlo non vorrei spenderci sopra.

L'SSD l'ho pagato 26 eur e con lo stesso budget vorrei aumentare un po la RAM.

Come posso fare?!

Grazie ancora per la disponibilità
 
Grazie per la cortese risposta.
Capisco bene che il processore è obsoleto, ma essendo un notebook che mia nipote usa solo per azione basilari e visto che a breve dovrá cambiarlo non vorrei spenderci sopra.

L'SSD l'ho pagato 26 eur e con lo stesso budget vorrei aumentare un po la RAM.

Come posso fare?!

Grazie ancora per la disponibilità
La memoria utilizzata nel portatile è di tipo ddr3 1333, con formato ridotto SODIMM. Potresti prendere questo modulo da 2 GB:

https://www.amazon.it/dp/B002BW6DQ0/?tag=tomsforum-21

Il portatile supporta fino a 8 GB (due moduli da 4 GB), e questo quantitativo, unito al disco SSD acquistato, potrebbe rendere il pc idoneo a qualche compito un po' più impegnativo (fermo restando che il Celeron montato è un processore di fascia bassa, non si possono pretendere miracoli ;)). Per sfruttare a fondo questo quantitativo, ma anche il quantitativo da te indicato (4 GB in totale), sarebbe consigliabile cambiare il sistema operativo in favore della versione a 64 bit di Windows 10, perfettamente compatibile con il pc. La licenza del portatile (che immagino sia di Windows 7, poi aggiornato a Windows 10) da' diritto a installare indifferentemente sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit: non entrambe, o l'una o l'altra. Per passare alla versione a 64 bit non è possibile però semplicemente aggiornare dalla versione attuale, occorre formattare e reinstallare tutto; è quindi necessario fare prima un backup di tutti i dati, trasferendoli su supporto esterno, e poi procedere alla reinstallazione del sistema operativo, dei driver (occorrerà scaricare quelli a 64 bit) e dei programmi, ma secondo me ne varrebbe la pena.
 
Buondì,
Stesso PC anni dopo un po' consumato .
Smontando hard disk per la prima volta nella vita mi son reso conto quanto è leggero é un Kingston se non erro tra i primi SSD da 120 gb infatti non mi spiegavo come quel PC fosse così veloce .
Avrà almeno 10 anni .
É andata la batteria ma é un ottimo pc oltre ai soliti attacchi ha anche l'hdmi che il VGA cosa rara oggi ,e i due attacchi per cuffia microfono,oltre che un filo caricatore molto lungo .
Voi consigliate di recuperarlo e se si oltre a sostituire la batteria cambiare l'hard disk?
Ho trovato su eBay la batteria sui 24 euro e a 40 € su Amazon hard disk Samsung originale da 250 gb , in più non avendo licenza win attiva , siccome l'ho aggiornato a Windows 10 che succede se compro una licenza Windows 7?
C''è un sito che vende quelle aziendali dismesse .
La domanda é questa se inserisco un product Key del 7 in un PC Windows 10 aggiornato?
Ho troppo entusiasmo ,essendo la prima volta.che metto mano alla parte hardware ? Non sul software.
Dalla mia avrei un altro hdd da 500 gb se dovesse servire ,per adesso ho inserito quello per pulirlo
 
Buondì,
Stesso PC anni dopo un po' consumato .
Smontando hard disk per la prima volta nella vita mi son reso conto quanto è leggero é un Kingston se non erro tra i primi SSD da 120 gb infatti non mi spiegavo come quel PC fosse così veloce .
Avrà almeno 10 anni .
É andata la batteria ma é un ottimo pc oltre ai soliti attacchi ha anche l'hdmi che il VGA cosa rara oggi ,e i due attacchi per cuffia microfono,oltre che un filo caricatore molto lungo .
Voi consigliate di recuperarlo e se si oltre a sostituire la batteria cambiare l'hard disk?
Ho trovato su eBay la batteria sui 24 euro e a 40 € su Amazon hard disk Samsung originale da 250 gb , in più non avendo licenza win attiva , siccome l'ho aggiornato a Windows 10 che succede se compro una licenza Windows 7?
C''è un sito che vende quelle aziendali dismesse .
La domanda é questa se inserisco un product Key del 7 in un PC Windows 10 aggiornato?
Ho troppo entusiasmo ,essendo la prima volta.che metto mano alla parte hardware ? Non sul software.
Dalla mia avrei un altro hdd da 500 gb se dovesse servire ,per adesso ho inserito quello per pulirlo
Ciao, non ho capito molto.. passi dalla batteria (si, vale la pena se il resto lo hai fatto funzionare), al disco (un ssd Samsung da 40 euro è un buon acquisto e si può utilizzare per altro se va male , ma perchè? Hai poco spazio?), se sei passato a w10 hai già una licenza associata nei server Microsoft al tuo pc, salva i dati e fai una installazione pulita sul disco ssd piccolo, se tutto ok, acquisti il Samsung da 250 GB, cloni oppure reinstalli e, di nuovo se tutto ok acquisti anche la batteria nuova. Se ho capito male va rivista la sequenza, non credo che il product key di w7 vada su w10, fino a qualche tempo fa si poteva migrare da w7 a w10 e ottenere così una licenza gratuita di w10, ovviamente va rispettata la versione :professional, oppure home Premium ecc.Perché comprare un w7 che non è più supportato?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top