ram frequenza 2600 invece che 3200

Pubblicità
è completamente impossibile che non funzioni il dual-channel, o le RAM nuove sono difettose oppure la mobo è incompatibile
che scheda madre hai e che CPU?
E' un preassemblato pseudogaming Acer Orion 3000... e ho detto tutto
 
E' un preassemblato pseudogaming Acer Orion 3000... e ho detto tutto
non è certo la prima volta che un pre assemblato con schede madre oem ha problemi con le frequenze ram
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E' un preassemblato pseudogaming Acer Orion 3000... e ho detto tutto
non è certo la prima volta che un pre assemblato con schede madre oem ha problemi con le frequenze ram

io lascerei due banchi da 16gb quindi 32gb
o le RAM nuove sono difettose oppure la mobo è incompatibile
i casi di pc pre assemblati con schede madri oem che hanno problemi con banchi ram aftermarket non è una novità, perché hanno bios infimi con scadente supporto alla ram
 
è completamente impossibile che non funzioni il dual-channel, o le RAM nuove sono difettose oppure la mobo è incompatibile
che scheda madre hai e che CPU?
sono riuscito a farle partire ma mi girano sempre a 2666 mhz i 2 banchi uguali, forse perchè la mia scheda non supporta xmp 2.0, io nel bios o solo una voce chiamata xmp o messo enabled ma gira sempre a 2666 il pg in questione e un acer predator orion 3000
questo e il manuale della scheda madre il processore e 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700F

--- i due messaggi sono stati uniti ---
E' un preassemblato pseudogaming Acer Orion 3000... e ho detto tutto
bhe cmq su cod mi va benissimo giro a 190 fps e io gioco a fivem e anche li giro a 160 fps quindi per me il pc va bene devo solo aumentare un tantino le ram
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non è certo la prima volta che un pre assemblato con schede madre oem ha problemi con le frequenze ram
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non è certo la prima volta che un pre assemblato con schede madre oem ha problemi con le frequenze ram

io lascerei due banchi da 16gb quindi 32gb

i casi di pc pre assemblati con schede madri oem che hanno problemi con banchi ram aftermarket non è una novità, perché hanno bios infimi con scadente supporto alla ram
il problema e che i 2 banchi che o comprato non funzionano singolarmente e girano a 2666 mhz anche se su amazon era scritto 3.200 invece la ram originale del pc gira a 3200 mhz ed e 16 gb però i banchi che o comprato se provo a metterne 1 non funziona sicuramente perche vanno a coppia quindi ora mi conviene fare reso e comprare una ram singola e aggiungerla alla originale
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questa ram mi van secondo voi a 3.200 senza attivare xmp?
 
Ultima modifica:
sono riuscito a farle partire ma mi girano sempre a 2666 mhz i 2 banchi uguali, forse perchè la mia scheda non supporta xmp 2.0, io nel bios o solo una voce chiamata xmp o messo enabled ma gira sempre a 2666 il pg in questione e un acer predator orion 3000
questo e il manuale della scheda madre il processore e 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700F

--- i due messaggi sono stati uniti ---

bhe cmq su cod mi va benissimo giro a 190 fps e io gioco a fivem e anche li giro a 160 fps quindi per me il pc va bene devo solo aumentare un tantino le ram
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
questa ram mi van secondo voi a 3.200 senza attivare xmp?
Non ci capiamo. Sui preassemblati la gestione delle RAM è basica. Hanno un solo profilo predefinito XMP e deve coincidere con quello delle RAM altrimenti non funziona. Comunque io non ho capito che ci fai con tanta RAM. 32GB sono ampiamente sufficienti per gaming

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
questa ram mi van secondo voi a 3.200 senza attivare xmp?
penso di no

ma dovresti vedere esattamente il profilo di frequenza e latenze della ram originale del tuo pc

i pc preassemblati di solito usano i profili jedec, che sono maggiormente compatibili riducono leggermente le prestazioni rispetto alla ram con profili xmp


però tra 16gb 3200mhz cl24 in single channel e 2x16gb dual channel 2666mhz cl20 direi proprio sia meglio la seconda ipotesi
non conta solo la frequenza ma anche il CL ossia la latenza tra i cicli di utilizzo della ram, praticamente 2 di CL equivalgono circa a 300-400mhz quindi 3200 cl24 e 2666 cl20 hanno prestazioni praticamente identiche nel atto pratico, ma nel secondo caso sei avvantaggiato e non poco dal dual channel

e ti assicuro che 32gb sono assolutamente abbondanti per qualsiasi videogioco
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque io non ho capito che ci fai con tanta RAM. 32GB sono ampiamente sufficienti per gaming
senza dubbio

e comunque 2666 cl20 è assolutamente identico a 3200 cl24
 
questa ram mi van secondo voi a 3.200 senza attivare xmp?
no, nessuna RAM DDR4 funziona a quella frequenza, XMP serve per forza
guardando il manuale PDF del tuo PC (vedi pag 14) confermo che la DIIMM-1 è quella più lontana dalla CPU e la DIMM-2 è la seconda più lontana, quindi le RAM vanno inserite come divevo nello schema precedente, esattamente nell'ordine specificato.
sempre secondo il manuale, Acer raccomanda l'uso di RAM "approvat da Acer". Ora io vedo nelle immagini la scritta "Fury" il che mi fa pensare che le memorie Kingston dovrebbero andar bene, per esempio queste:
ovviamente non posso averne la certezza

pag14.png
pag15.png
 
no, nessuna RAM DDR4 funziona a quella frequenza, XMP serve per forza
guardando il manuale PDF del tuo PC (vedi pag 14) confermo che la DIIMM-1 è quella più lontana dalla CPU e la DIMM-2 è la seconda più lontana, quindi le RAM vanno inserite come divevo nello schema precedente, esattamente nell'ordine specificato.
sempre secondo il manuale, Acer raccomanda l'uso di RAM "approvat da Acer". Ora io vedo nelle immagini la scritta "Fury" il che mi fa pensare che le memorie Kingston dovrebbero andar bene, per esempio queste:
ovviamente non posso averne la certezza


purtroppo le kinston che mi hai linkato sono sempre xmp 2.0 e non va perchè quelle che o comprato io erano queste https://www.amazon.it/dp/B07N3TXFFX?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

e anche attivando nel bios xmp giravano sempre a 2667 mhz
 
le kinston che mi hai linkato sono sempre xmp 2.0
ma DEVONO essere XMP 2.0, la versione successiva dello standard è XMP 3.0 ma riguarda le memorie DDR5, la foto sul tuo manuale se la guardi ha le RAM con la scritta FURY, sono RAM Kingston (quelle vecchie si chiamavano Hyper X Fury, dal disegno sopra a me sembrano le Fury Beast)
 
ma DEVONO essere XMP 2.0, la versione successiva dello standard è XMP 3.0 ma riguarda le memorie DDR5, la foro sul tuo manuale se la guardi ha le RAM con la scritta FURY, sono RAM Kingston (quelle vecchi si chiamavano Hyper X Fury, dal disegno sopra a me sembrano le Fury Beast)
ok ma se mio pc supporta xmp 2.0 come mai le ram queste qui che o comprato e messe girano sempre a 2667 mhz? e non a 3.200

--- i due messaggi sono stati uniti ---
oggi comunque mettendo ram originale e quelle 2 da 16 gb andavo a 2667 mhz di velocita' ma si surriscaldava al massimo la scheda video cmq o fatto il reso delle ram e o preso 1 ram singola questa qui e faccio accoppiata 16 gb originale e 16 gb questa https://www.amazon.it/gp/product/B0...0?ie=UTF8&psc=1&tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ultima modifica:
ome mai le ram queste qui che o comprato e messe girano sempre a 2667 mhz?
potrebbero essere non completamente compatibili con la tua scheda madre oppure le hai messe nello slot sbagliato
se hai la CPU Intel i7-12700 le RAM 3200 MT/s sono supportate nativamente dal memory controller
vedi se nel sito del PC c'è un aggiornamento del firmware ed eseguilo, potrebbe migliorare qualcosa
il banco di RAM originale è veramente ridicolo, sono delle 3200 CL24 non ce lo rimettere
ma adesso le Patriot le hai messe nei bacnhi giusti? fai una foto e postala
 
potrebbero essere non completamente compatibili con la tua scheda madre oppure le hai messe nello slot sbagliato
se hai la CPU Intel i7-12700 le RAM 3200 MT/s sono supportate nativamente dal memory controller
vedi se nel sito del PC c'è un aggiornamento del firmware ed eseguilo, potrebbe migliorare qualcosa
il banco di RAM originale è veramente ridicolo, sono delle 3200 CL24 non ce lo rimettere
ma adesso le Patriot le hai messe nei bacnhi giusti? fai una foto e postala
le o tolte perchè non andavano a 3200 mhz ancora sono in tempo per annullare il reso secondo voi 32gb a 2667 mhz e buono? intendo le patriot e la originale la tolgo definitivamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
potrebbero essere non completamente compatibili con la tua scheda madre oppure le hai messe nello slot sbagliato
se hai la CPU Intel i7-12700 le RAM 3200 MT/s sono supportate nativamente dal memory controller
vedi se nel sito del PC c'è un aggiornamento del firmware ed eseguilo, potrebbe migliorare qualcosa
il banco di RAM originale è veramente ridicolo, sono delle 3200 CL24 non ce lo rimettere
ma adesso le Patriot le hai messe nei bacnhi giusti? fai una foto e postala
ecco le patriot messe solo loro girano però come detto soltanto a 2667 mhz nonostante sia attivato lo xmp nel bios... quindi voi che consigliate di tenerle cosi o fare reso e prendere 1 ram singola da affiancare alla originale
 

Allegati

  • 20230704_192319.webp
    20230704_192319.webp
    568.9 KB · Visualizzazioni: 7
Ultima modifica:
sono in tempo per annullare il reso secondo voi 32gb a 2667 mhz e buono?
...
ecco le patriot messe solo loro girano però come detto soltanto a 2667 mhz
sono messe bene ma insomma, 2667 MT/s è la frequenza standard
fai come ti ho detot, vai nel sito del produttore e vedi se c'è un aggiornamento del BIOS/firmware del PC e fai l'upgrade, poi riprova le Patrio. Se anche dopo l'upgradi di BIOS/firmware continuano ad andare a 2667 prova con le Kingston
 
sono messe bene ma insomma, 2667 MT/s è la frequenza standard
fai come ti ho detot, vai nel sito del produttore e vedi se c'è un aggiornamento del BIOS/firmware del PC e fai l'upgrade, poi riprova le Patrio. Se anche dopo l'upgradi di BIOS/firmware continuano ad andare a 2667 prova con le Kingston
https://www.acer.com/it-it/support?...global_download&suggest=predator orion 3000;5 ecco il primo o scaricato ma niente anzi addiritura ora e bloccato enabled e nemmeno me lo fa mettere rimane su disabled
 
le o tolte perchè non andavano a 3200 mhz ancora sono in tempo per annullare il reso secondo voi 32gb a 2667 mhz e buono? intendo le patriot e la originale la tolgo definitivamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ecco le patriot messe solo loro girano però come detto soltanto a 2667 mhz nonostante sia attivato lo xmp nel bios... quindi voi che consigliate di tenerle cosi o fare reso e prendere 1 ram singola da affiancare alla originale
Ma 2667 MT/s a quale latenza? Tra 3200 a CL 24 e 2667 a CL20 c'è una differenza minima a favore delle seconde che risultano leggermente più veloci di un decimale

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top