PROBLEMA Ram E Aggiornamento Bios

Pubblicità

brockets

Utente Attivo
Messaggi
302
Reazioni
14
Punteggio
39
Salve a tutti. Ho eseguito l'aggiornamento del bios della mia z68 pro3-m. Dopo aver effettuato l'aggiornamento il bios non mi riconosce più tutte la RAM come prima. Mi spiego.
Ho montati 3 banchi, 2 da 4 e 1 da 8 per un totale di 16. Fino a prma dell aggiornamento nessun problema. dopo aver aggiornato invece mi riconosce massimo 12gb a 1333 quando invece tutti i banchi sono a 1600. Ho notato che nel bios non ho più l'impostazione per caricare il profilo xml 1.3 che gestiva le memorie. Ho allegato degli screen per farvi vedere come è adesso il menù..
 

Allegati

  • 666b4cec-b968-4689-b4c2-edf9cdfe9e41.webp
    666b4cec-b968-4689-b4c2-edf9cdfe9e41.webp
    114.2 KB · Visualizzazioni: 102
  • 78001cd3-f791-4919-a2d5-11279db9b1d0.webp
    78001cd3-f791-4919-a2d5-11279db9b1d0.webp
    133.7 KB · Visualizzazioni: 107
Salve a tutti. Ho eseguito l'aggiornamento del bios della mia z68 pro3-m. Dopo aver effettuato l'aggiornamento il bios non mi riconosce più tutte la RAM come prima. Mi spiego.
Ho montati 3 banchi, 2 da 4 e 1 da 8 per un totale di 16. Fino a prma dell aggiornamento nessun problema. dopo aver aggiornato invece mi riconosce massimo 12gb a 1333 quando invece tutti i banchi sono a 1600. Ho notato che nel bios non ho più l'impostazione per caricare il profilo xml 1.3 che gestiva le memorie. Ho allegato degli screen per farvi vedere come è adesso il menù..
L'icona a forma di cartella accanto alla scritta "DRAM Configuration" non mi pare normale... Prova a resettare la memoria CMOS togliendo la batteria della scheda madre per circa un minuto a pc spento e scollegato dall'alimentazione. Togli quindi tutta la ram, rimetti la batteria, accendi il pc senza ram: se è collegato uno speaker dovresti sentire dei beep di errore (è normale). Spegni, scollega l'alimentazione, togli ancora la batteria per circa un minuto, rimettila, e monta la ram in questo modo:
DDR3_A1: (il primo vicino al processore) vuoto
DDR3_A2: modulo da 8 GB
DDR3_B1: modulo da 4 GB
DDR3_B2: modulo da 4 GB
Vedi se la situazione migliora.
 
Grazie per la tempestiva risposta, ma niente da fare. me ne trova sempre e solo 12 a 1333. xmp inattivabile.
EDIT: su cpu-z mi trova i 16gb... nel bios no. e nel bios come ho già detto non mi fa più caricare il profilo xmp quindi le ram stanno lavorando su "auto" cioè a 1333

EDIT2: win nelle informazioni di sistema ne trova 12.
 
Ultima modifica:
Nessun altro ha qualche idea?
Prova a montare un modulo alla volta in A2, vedi se singolarmente vengono riconosciuti. Potresti anche provare a smontare il processore e a ispezionare il socket, a volte questi problemi sono dovuti a piedini del socket piegati.
 
ed escono proprio dopo l'aggiornamento? comunque ora ci provo.. Ho scritto anche al supporto asrock perchè non è possibile che dopo un aggiornamento del bios la ram non mi deve essere riconosciuta e oltretutto quella che viene riconosciuta mi deve lavorare ad una frequenza + bassa..
Il problema è successo anche a qeusto tizio ma leggendo la discussione non si capisce come abbia risolto e se ha risolto..
http://www.tomshardware.co.uk/answe...n3-dont-recognize-ddr-1600-memory-update.html
 
ed escono proprio dopo l'aggiornamento? comunque ora ci provo.. Ho scritto anche al supporto asrock perchè non è possibile che dopo un aggiornamento del bios la ram non mi deve essere riconosciuta e oltretutto quella che viene riconosciuta mi deve lavorare ad una frequenza + bassa..
Il problema è successo anche a qeusto tizio ma leggendo la discussione non si capisce come abbia risolto e se ha risolto..
http://www.tomshardware.co.uk/answe...n3-dont-recognize-ddr-1600-memory-update.html
Asrock gli ha risposto dicendo che il problema sembra sia dovuto a un crash dell'interfaccia ME (Management Engine), una sezione del bios che si interfaccia con le periferiche, e che avrebbe provveduto a fargli avere un nuovo chip del bios... Il guaio è piuttosto grave, e a questo punto potresti rivolgerti a un sito di bios recovering, che con poca spesa possa inviarti un chip del bios programmato, in modo da sostituire il tuo chip. Prova anche a compiere nuovamente la procedura di aggiornamento. Mi chiedo: era proprio così necessario aggiornare il bios? Quando tutto funziona regolarmente, e non si prevedono aggiornamenti hardware, non è necessario aggiornarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top