RAM Dual-Channel non funziona...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
OK, IL PROBLEMA E' QUESTO (SE NON CAPITO DOPO QUESTO ALLORA NON SO COSA FARE): LA MIA SCHEDA MADRE (MSI H110M PRO-VD) HA DUE SLOT PER LA RAM (RANDOM ACCESS MEMORY), E QUANDO STAVO COSTRUENDO IL MIO PC (CPU: INTEL CELERON G3930 GPU: MSI GT 710 2 GB PSU: COOLERMASTER TR2 500 CASE: ITEK ORIGIN LED VERDI) HO INSERITO LE DUE STICK DI RAM. QUANDO HO FATTO PARTIRE IL PC, MI MOSTRAVA IL EZ DEBUG LED DELLA CPU, HO PROVATO A RISOLVERE QUELLO CAMBIANDO PSU, E DOPO CPU (LA CPU ERA IL PROBLEMA). DOPO, MI SI E' ACCESA LA LED DELLA DRAM, E HO PROVATO A RISOLVERE TUTTO ISOLANDO LA SCHEDA MADRE, E POI HO PROVATO SINGLE CHANNEL METTENDO SOLO 4GB (DUNQUE 1 STICK, PERCHE' ERA IL KIT DI 2X4GB),E HA FUNZIONATO. DA LI' HO INSTALLATO UBUNTU 16.01, NON MI SONO TROVATO CONTENTO CON IL OS E L'USO CONTINUO DI WINE E PLAYONLINUX, DUNQUE HO INSTALLATO LA VERSIONE GRATIS DI WINDOWS 10 PRO x64, HO INSTALLATO CPU-Z E HO CARICATO QUI LA SCHERMATA (SARA' QUI SOTTO), VOI SIETE RIMASTI CONFUSI E SONO ARRIVATO A QUESTO PUNTO (CI HO MESSO 2 MESI A FARE FUNZIONARE QUESTO DANNATO PC) C'E', MI SEMBRA UNA MALEDIZIONE A QUESTO PUNTO, FORSE IL DIO DEI PC NON VUOLE CHE INSTALLI LA RAM, e ora mi sono ritrovato a pubblicare questa risposta sul computer che ci ha messo 3 mesi a finalmente funzionare, con la mia tastiera meccanica con tasti blu e il mio mouse. Deve essere per forza cosi' difficile?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate mi sono dimenticato la schermata
Io direi che è stata solo sfortuna.
Edita il testo, scrivere in maiuscolo su un forum equivale al grido.
 
Il funzionamento del dual channel richiede la presenza di due banchi. Non può funzionare in dual con un solo banco.
Be, se ho capito bene cosa intendi da banchi (perche' io uso solo termini Americani per l'informatica, com'e' giusto), quando inserisco la ram nei due channel non va. Non si accende proprio. Non c'e' modo di controllare cosa va e cosa no.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
è vietato scrivere intere frasi in maiuscolo, perché corrisponde ad urlare, quindi ti invito gentilmente ad editare/modificare altrimenti sono costretto ad applicare sanzioni.
Ok
 
Il Single Channel, Dual Channel , Triple Channel o Quad Channel sono metodi di gestione della RAM, non c'entrano con il numero di slot presenti sulla scheda mdre.
Ritorniamo allo stesso punto, a te non funziona una DDR, il che non c'entra con il Dual Channel .

Uno slot DDR non è un channel, altrimenti le MB con 4 Slot sarebbero tutte Quad Channel .

Nel tuo caso devi togliere la DDR che c'è dentro e inserire l'altra, se il pc non si accende ( anche questo è da vedere cosa intendi ) molto probabilente è difettosa .
Se non va solo quando insersci anche la seconda, prova a guardare nella fessura dello slot, vedi se i contatti sono tutti integri, magari un pin storto va in corto con un altro quando inserisci la ddr e ti blocca tutto . Controlla anche che sia inserita correttamente fino in fondo entrambi i lati .



.
 
Il Single Channel, Dual Channel , Triple Channel o Quad Channel sono metodi di gestione della RAM, non c'entrano con il numero di slot presenti sulla scheda mdre.
Non è esattamente così o meglio è vero in un senso ma non al contrario. Il funzionamento deve avvenire con banchi RAM diversi e multipli del sistema di gestione delle RAM. E' di tutta evidenza che un solo stick di RAM non può funzionare in dual channel perchè è una contraddizione in termini non essendo popolato l'altro slot di RAM che nel caso coincide col doppio canale, quindi 2,4,6,8, ecc. E' evidente che una gestione triple channel richiede la presenza di almeno 3 slot di RAM poi 6, 9, 12 ecc. Lo stesso dicasi per la quad channel 4, 8, 12, 16 ecc... Non è vero il contrario cioè che una scheda madre con un numero multiplo di slot di RAM deve funzionare per forza in un modo e non con l'altro metodo di gestione. Per questo motivo spesso, ma non sempre, gli slot hanno colorazione diversa per facilitare l'individuazione dei banchi appartenenti al medesimo canale.
 
Non è che mi metto a scrivere un libro, è il minimo per fargli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che mi metto a scrivere un libro, È per fargli capire che ha usato una terminologia inadeguata e che confonde chi legge senza mettere occhio sul suo pc .
Mi pare che mo iniziamo da capo.....

.
 
Il Single Channel, Dual Channel , Triple Channel o Quad Channel sono metodi di gestione della RAM, non c'entrano con il numero di slot presenti sulla scheda mdre.
Ritorniamo allo stesso punto, a te non funziona una DDR, il che non c'entra con il Dual Channel .

Uno slot DDR non è un channel, altrimenti le MB con 4 Slot sarebbero tutte Quad Channel .

Nel tuo caso devi togliere la DDR che c'è dentro e inserire l'altra, se il pc non si accende ( anche questo è da vedere cosa intendi ) molto probabilente è difettosa .
Se non va solo quando insersci anche la seconda, prova a guardare nella fessura dello slot, vedi se i contatti sono tutti integri, magari un pin storto va in corto con un altro quando inserisci la ddr e ti blocca tutto . Controlla anche che sia inserita correttamente fino in fondo entrambi i lati .



.
Ok, allora, quando metto l'altra stick di ram nella slot 1 va
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il Single Channel, Dual Channel , Triple Channel o Quad Channel sono metodi di gestione della RAM, non c'entrano con il numero di slot presenti sulla scheda mdre.
Ritorniamo allo stesso punto, a te non funziona una DDR, il che non c'entra con il Dual Channel .

Uno slot DDR non è un channel, altrimenti le MB con 4 Slot sarebbero tutte Quad Channel .

Nel tuo caso devi togliere la DDR che c'è dentro e inserire l'altra, se il pc non si accende ( anche questo è da vedere cosa intendi ) molto probabilente è difettosa .
Se non va solo quando insersci anche la seconda, prova a guardare nella fessura dello slot, vedi se i contatti sono tutti integri, magari un pin storto va in corto con un altro quando inserisci la ddr e ti blocca tutto . Controlla anche che sia inserita correttamente fino in fondo entrambi i lati .



.
I pin sono tutti intatti da quello che vedo io, dunque tutte l'unica soluzione e' prendere 1 stick di 8gb?
 
Ok, allora, quando metto l'altra stick di ram nella slot 1 va
Allora controlla l'altro stick e mettilo al posto di quello che hai messo adesso nello slot 1 e vedi se va. Se va allora il problema è un altro altrimenti hai trovato il colpevole.
 
Allora controlla l'altro stick e mettilo al posto di quello che hai messo adesso nello slot 1 e vedi se va. Se va allora il problema è un altro altrimenti hai trovato il colpevole.
Ok, e' lo slot 2 che non va. Io metto la ram, e il computer non POSTa, e si accende la LED di DRAM
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora controlla l'altro stick e mettilo al posto di quello che hai messo adesso nello slot 1 e vedi se va. Se va allora il problema è un altro altrimenti hai trovato il colpevole.
Ah no ho capito male, tutti e due i stick funzionano nella slot 1
 
Ma se lo stesso stick di RAM lo metti sullo slot 1 funziona?
 
Non è che mi metto a scrivere un libro, è il minimo per fargli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che mi metto a scrivere un libro, È per fargli capire che ha usato una terminologia inadeguata e che confonde chi legge senza mettere occhio sul suo pc .
Mi pare che mo iniziamo da capo.....

.
Senti, io apro il mio PC per vedere cosa altro potrei aggiungere ogni settimana. Per esempio ieri ho aggiunto una NVMe SSD con un adattatore di PCI-E Gen3
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma se lo stesso stick di RAM lo metti sullo slot 1 funziona?
Si
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che mi metto a scrivere un libro, è il minimo per fargli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che mi metto a scrivere un libro, È per fargli capire che ha usato una terminologia inadeguata e che confonde chi legge senza mettere occhio sul suo pc .
Mi pare che mo iniziamo da capo.....

.
E la terminologia mi sembra di conoscerla per poter sperimentare con il mio pc :patpat:
 
Non è che mi metto a scrivere un libro, è il minimo per fargli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che mi metto a scrivere un libro, È per fargli capire che ha usato una terminologia inadeguata e che confonde chi legge senza mettere occhio sul suo pc .
Mi pare che mo iniziamo da capo.....

.
Cmq, porta un po' di rispetto a chi cerca di aiutarti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top