PROBLEMA RAM difettosa? Memtest86 e mille errori [RISOLTO?]

Pubblicità
Ma comunque prima di togliere il processore, per controllare i pin piegati, vedi se riesci a farti prestare un banco compatibile da qualche amico, almeno fai la prova del nove e sei sicura che sia al 100% la ram.
Io comunque, per quanto riguarda la mia esperienza personale, quando memtest mi da quel tipo di errori è stato sempre per colpa della ram falllata, e altri componenti erano totalmente funzionanti. ;)
 
Ciao ragazzi,
non mi sono dimenticata di questo thread ( come potrei :) ). Vi scrivo solo ora perché mi sono finalmente arrivate le Crucial BLS8G4D240FSA.16FAR(XMP) 2x8GB.

Be', che dire. Ecco uno screen di memtest86 sui nuovi banchi:
UNmpocf.jpg

Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :rock::rock1::cavallo::vv::brindiamo::hihi::luxhello::dancinghae:
Lo vedete quell'enorme, bellissimo, scintillante zero vicino alla parola errori? Zerooooo!! :vv:

Che felicità ragazzi, ero preoccupatissima fosse problema di mobo o di cpu o altro, ma spero di aver risolto!

Ne approfitto per ringraziarvi tutti per la pazienza, gentilezza e disponibilità, in particolar modo a @serassone che è stato dettagliatissimo, gentilissimo e issimo in tutto. Grazie a @JulianGroove a @Kenny90 a @b3pp3m1 e a @Kelion e a tutti quelli che hanno pensato "povera scema, speriamo risolva". Ha funzionato alla grande!

Siete una community fantastica, senza di voi sarei ancora in un angolo a piangere urlando "whyyyy?? why??".

Vi ringrazio ancora tantissimo :thanks: e visto il periodo Buona Pasqua/Feste a tutti quanti!:luxhello:

p.s. e mò che faccio, lo tengo attivo il XMP? :asd:
 
Ehm.

Ciao. Rieccomi :(

E' passato un mese dal problema col banco di RAM difettoso. 30 giorni felici senza problemi o BSOD o altro. I due nuovi banchi di RAM sembravano fare il loro sporco lavoro (2 ram identiche, comprate in coppia).
Fino a ieri sera. Faccio per accendere il pc e nada. Schermo nero. La scheda madre si accende, luci e ventole partono, ma lo schermo niente :shock: non arrivo al BIOS.

Ho smontato tutto lasciando solo la CPU e le RAM.

I led indicatori sulla mobo restano accesi sulla scritta DRAM. Allora provo con il pulsante MEMOK! della mobo Asus e almeno riesco ad arrivare al BIOS. Imposto tutto di default e riprovo. Niente.

Ho provato a togliere la batteria della mobo e lasciarla così un po' per resettarla. Niente.

Poi inizio a provare a togliere e rimettere i banchi di RAM, e qui la sorpresa: sembra che se utilizzo un banco di RAM specifico fra i due, il PC funzioni e arrivi a Windows. Questo banco di RAM funzionante lo posso mettere in uno qualsiasi dei 4 slot e il pc funziona. Se uso l'altro banco di RAM, sia da solo che in coppia con quello funzionante, all'accensione il PC fa partire le ventole per 2 secondi, si spegne da solo, si riaccende e resta tutto nero, con i led di stato che passano da DRAM a CPU. Il banco incriminato non fa accendere il pc sia che lo usi da solo, sia in coppia con quello funzionante. Ho provato in tutti e 4 gli slot (usando solo il banco incriminato) e in tutte le possibili combinazioni (usandolo insieme al banco funzionante). Insomma, con un banco specifico funziona. Se provo a mettere anche l'altro banco invece il pc non arriva al BIOS, sia che questo banco lo usi da solo o in coppia con quello funzionante. Il banco funzionante non mi dà alcun errore in Memtest86.

Ora mi chiedo. E' davvero colpa di quel singolo banco di RAM? Fino a ieri entrambi funzionavano perfettamente e usando Memtest86 non ho ricevuto alcun errore. Poi improvvisamente ieri sera il pc non parte e sembra funzionare solo con un banco. E' possibile? :look:
Che stranezze. Non è che ho una mobo strana o la linea elettrica infestata dai demoni e mi friggo i banchi di ram in qualche modo? Cioè così dal niente un banco di ram impazzisce e non funziona più, mentre l'altro gemello è funzionante? Ed è possibile che in pochi mesi abbia avuto problemi con 2 ram diverse, di marche diverse e di taglio diverso? :skept: non ci sto capendo più nulla....

Voi avete qualche idea o consiglio? Io pensavo di provare a sentire Am*zon e chiedere se posso avere una sostituzione, visto che da profana sembra proprio un problema di conformità. Però che stranezza, sembra una coincidenza un po' troppo forzata...:varie13:

Grazie ragazzi :)
 
Ehm.

Ciao. Rieccomi :(

E' passato un mese dal problema col banco di RAM difettoso. 30 giorni felici senza problemi o BSOD o altro. I due nuovi banchi di RAM sembravano fare il loro sporco lavoro (2 ram identiche, comprate in coppia).
Fino a ieri sera. Faccio per accendere il pc e nada. Schermo nero. La scheda madre si accende, luci e ventole partono, ma lo schermo niente :shock: non arrivo al BIOS.

Ho smontato tutto lasciando solo la CPU e le RAM.

I led indicatori sulla mobo restano accesi sulla scritta DRAM. Allora provo con il pulsante MEMOK! della mobo Asus e almeno riesco ad arrivare al BIOS. Imposto tutto di default e riprovo. Niente.

Ho provato a togliere la batteria della mobo e lasciarla così un po' per resettarla. Niente.

Poi inizio a provare a togliere e rimettere i banchi di RAM, e qui la sorpresa: sembra che se utilizzo un banco di RAM specifico fra i due, il PC funzioni e arrivi a Windows. Questo banco di RAM funzionante lo posso mettere in uno qualsiasi dei 4 slot e il pc funziona. Se uso l'altro banco di RAM, sia da solo che in coppia con quello funzionante, all'accensione il PC fa partire le ventole per 2 secondi, si spegne da solo, si riaccende e resta tutto nero, con i led di stato che passano da DRAM a CPU. Il banco incriminato non fa accendere il pc sia che lo usi da solo, sia in coppia con quello funzionante. Ho provato in tutti e 4 gli slot (usando solo il banco incriminato) e in tutte le possibili combinazioni (usandolo insieme al banco funzionante). Insomma, con un banco specifico funziona. Se provo a mettere anche l'altro banco invece il pc non arriva al BIOS, sia che questo banco lo usi da solo o in coppia con quello funzionante. Il banco funzionante non mi dà alcun errore in Memtest86.

Ora mi chiedo. E' davvero colpa di quel singolo banco di RAM? Fino a ieri entrambi funzionavano perfettamente e usando Memtest86 non ho ricevuto alcun errore. Poi improvvisamente ieri sera il pc non parte e sembra funzionare solo con un banco. E' possibile? :look:
Che stranezze. Non è che ho una mobo strana o la linea elettrica infestata dai demoni e mi friggo i banchi di ram in qualche modo? Cioè così dal niente un banco di ram impazzisce e non funziona più, mentre l'altro gemello è funzionante? Ed è possibile che in pochi mesi abbia avuto problemi con 2 ram diverse, di marche diverse e di taglio diverso? :skept: non ci sto capendo più nulla....

Voi avete qualche idea o consiglio? Io pensavo di provare a sentire Am*zon e chiedere se posso avere una sostituzione, visto che da profana sembra proprio un problema di conformità. Però che stranezza, sembra una coincidenza un po' troppo forzata...:varie13:

Grazie ragazzi :)
Mannaggia... A questo punto, io penserei alla sostituzione della scheda madre, occorre agire più a fondo. Se il modulo fosse difettoso, l'avresti notato subito, secondo me. :sisi:
Se deve essere bianca, valuta queste:
https://www.amazon.it/Gigabyte-GA-Z270X-DESIGNARE-Intel-LGA1151-scheda/dp/B06XTQCGXQ
https://www.amazon.it/MSI-MB-Z270-TOMAHAWK-ARCTIC/dp/B01N318ZV9
 
Si, se la mobo continua a darti problemi con ram differenti, allora il problema potrebbe essere proprio lei.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top