PROBLEMA RAM DDR3 a 1.65V: protebbero esserci problemi?

Pubblicità

leoblab

Utente Attivo
Messaggi
594
Reazioni
19
Punteggio
61
Salve a tutti.

Ho acquistato i nuovi componenti del PC:
CPU Intel 3570K
Mobo Asus Maximus V gene
RAM DDR3 Corsair XMS3 2x4GB 1600MHz 9-9-9-24 a 1.65V

Per caso, parlando con un amico, mi è stato detto che le RAM a 1.65V possono creare grossi problemi al processore. Ho anche saputo che avrei dovuto comprare RAM a 1.5V... Insomma pare che abbia fatto un acquisto sbagliato.

Per ora, a distanza di un mese dall'acquisto, non ho mai avuto problemi di alcun tipo, anzi, sembra tutto funzionare alla perfezione.

Confermate che sarebbe stato meglio acquistare RAM 1.5V?
Che problemi potrebbero sorgere (anche a lungo termine)?
Nel caso, avrei difficoltà con l'overclock della CPU?

Grazie :)
 
Sarebbe stato meglio acquistare ram a 1,5 V, esistono decine di kit in commercio a frequenze anche superiori, mentre tu hai acquistato un kit di "vecchia" ddr3 a 1,65 V. I kit con questa tensione furono infatti i primi a diffondersi, in concomitanza con i Core i5/i7 di prima generazione, che tolleravano bene 1,65 V. A partire dai Core di seconda generazione (Sandy Bridge) si sono cominciati a diffondere kit a tensione standard (1,5 V) perché le specifiche di questi processori tolleravano meno l'uso di tensioni alte; la realizzazione di kit a frequenze anche elevate ma con tensione di 1,5 V fu possibile grazie all'affinamento dei processi di produzione (prima per superare i 1333 occorreva realizzare kit a 1,65 V come il tuo). I Core di terza generazione (Ivy Bridge), come il tuo, in teoria sono simili ai Sandy Bridge, ma so che esistono in commercio kit ad altissima frequenza dichiarati compatibili (2400-2600 MHz) con tensione di 1,65 V, tensione che diventa giocoforza nuovamente necessaria per sostenere frequenze tanto elevate.
Ritengo che non ci dovrebbero essere quindi problemi, tuttavia se avessi chiesto un parere preventivo ti avremmo sicuramente consigliato un kit a 1,5 V. Difficile dire se a lungo termine possano esserci problemi, ma non penso. Prova però a impostare la tensione manualmente, e scendi da 1,65 V fino a 1,6 V, vedi se il funzionamento non diventa instabile.
 
Anzitutto grazie mille della cordiale ed esauriente risposta :)

Ok, ho capito... Credo che eserciterò il diritto di recesso visto che sono ancora nei termini previsti.
Acquisterò RAM 1.5V, preferisco stare tranquillo.

:)
 
Ho completato la procedura per l'esercizio del diritto di recesso. Ora compro le RAM nuove :D
Qualche consiglio in merito? Mi serve un kit da 2x4GB low profile e possibilmente a bassa latenza (9-9-9-24).

Anche un suggerimento sullo shop (in pvt) sarebbe gradito. :lol:

Grazie ancora :D
 
Ti ho già dato un'indicazione, ma la preciso meglio: Corsair Vengeance Low Profile 1600 CL9. Ti converrebbe acquistarle dove hai acquistato le altre, visto che tengono le Corsair hanno sicuramente anche queste.
 
Ok, grazie ancora. Sei stato gentilissimo.
Alla fine ho ordinato le Corsair Vengeance LP 1600 CL9 da 1.35V per 53 euro.

:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top