Ram da 1333mhZ su bus a 1066mhz

Pubblicità
Ciao a tutti. Posso montare delle ram a 1333mhz su un pc con bus a 1066mhz? Il pc attualmente è senza ram
Se sono entrambe DDR3, la MoBo dovrebbe settarle automaticamente a 1066MHz... poi, magari, se hai una MoBo buona, potresti cmq forzare la frequenza a 1333. Di che Ram, MoBo e CPU stiamo parlando?
 
Ciao a tutti. Posso montare delle ram a 1333mhz su un pc con bus a 1066mhz? Il pc attualmente è senza ram
In teoria la ram 1333 si adatta a funzionare a 1066, perché quest'ultima è una frequenza standard, e la ram in commercio, da specifiche, deve potersi adattare a funzionare a frequenze inferiori. Ho detto "in teoria", però, perché la ram ddr3 attualmente in commercio (moduli 1333 compresi) è realizzata con chip ad alta densità (densità = grandezza del singolo chip, in questo caso 512 MB), ma le prime piattaforme che supportavano ddr3 non sono compatibili con moduli di questa densità, sono compatibili solo con moduli a densità più bassa, 128 MB o 256 MB per chip. Il bus a 1066 MHz è stato uno dei primi bus ddr3 ad essere stato implementato, ecco perché ho specificato il problema della densità: ci sono buone probabilità che se il pc è limitato a 1066 MHz, sia di vecchia generazione, dunque potresti facilmente incappare in moduli di memoria non compatibili, se li acquisti adesso.
 
Ultima modifica:
Si tratta di un notebook hp dv6 6181sl. Non riesco a trovare le specifiche del bus su Internet, però a memoria sono quasi certo sia 1066mhz. C' è un modo per conoscere la frequenza del pc? Le memorie che andrei ad installare sono della qumox in offerta su ebay.
 
Si tratta di un notebook hp dv6 6181sl. Non riesco a trovare le specifiche del bus su Internet, però a memoria sono quasi certo sia 1066mhz. C' è un modo per conoscere la frequenza del pc? Le memorie che andrei ad installare sono della qumox in offerta su ebay.
Il portatile in questione monta un processore Core i7-2630QM; si tratta di un processore Core di seconda generazione, il quale supporta memorie di tipo ddr3 1333; buona notizia: la piattaforma core di seconda generazione non ha alcun problema con i moduli di ram ad alta densità, quindi le problematiche da me sollevate prima non sussistono. :) ;)
Sinceramente eviterei memoria di marca dubbia (Qumox, Komputerbay...) perché ho visto parecchi feedback negativi. Visti gli attuali costi della ram, molto convenienti, punta a ram di sicura qualità: Kingston, Crucial, Corsair, G.Skill, tanto per citare alcuni marchi affidabili.
 
Ah perfetto. Grazie serassone, sei stato davvero molto utile e gentile. Effettivamente non sono convintissimo di queste qumox, cercherò qualcosa di marca. Ciao e grazie ancora
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top