RAM compatibili solo AMD

Pubblicità
Effettivamente hai ragione, meglio spendere oggi per una cosa definitiva che dover spendere di nuovo in futuro, mal che vada il gioco lo prendo più avanti.
Grazie mille per l'aiuto :)

PS: Purtroppo stamattina non ho potuto comprarle perché ero via e... hanno appena alzato il prezzo, ora sono fuori budget :cry: Pazienza prenderò una da 2 sperando che funzioni tutto ugualmente
 
Ultima modifica:
Grazie ancora, però il link non funziona di nuovo :D

PS: e ora che funziona l'inserzione è scaduta... certo che non è proprio destino :mad:
 
Ultima modifica:
ripeto che se trovi una MB con 4 slot utili alla fine spendi meno e le prestazioni potrebbero pure migliorare.
 
sì lo so ma a questo punto mi conviene aspettare è aggiornare tutto (cpu-mobo-ram), prima o dopo dovrò farlo comunque.
Se la spesa fosse stata contenuta aveva un senso. ma già 60€ per me è al limite dell'accettabile ora come ora.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere lumi. Ho comprato alcuni banchi di queste famigerate RAM PC2-6400 800 MHz pubblicizzate come solo per AMD, e ho provato ad installarle su due diverse schede madri (entrambe con cpu AMD, appunto), che in teoria dovrebbero essere compatibili con le specifiche della memoria, ma in entrambi i casi niente da fare. Ho anche provato con una terza mother board, ma con processore Intel, e anche stavolta nulla, anzi tornando alla configurazione precedente ho dovuto faticare non poco per far partire il pc, perchè non vedeva più quella precedente che aveva sempre funzionato e che alla fine è tornata a funzionare di nuovo (per fortuna...che spavento!!!). Come faccio a verificare se la RAM non funziona di per sè?
 
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere lumi. Ho comprato alcuni banchi di queste famigerate RAM PC2-6400 800 MHz pubblicizzate come solo per AMD, e ho provato ad installarle su due diverse schede madri (entrambe con cpu AMD, appunto), che in teoria dovrebbero essere compatibili con le specifiche della memoria, ma in entrambi i casi niente da fare. Ho anche provato con una terza mother board, ma con processore Intel, e anche stavolta nulla, anzi tornando alla configurazione precedente ho dovuto faticare non poco per far partire il pc, perchè non vedeva più quella precedente che aveva sempre funzionato e che alla fine è tornata a funzionare di nuovo (per fortuna...che spavento!!!). Come faccio a verificare se la RAM non funziona di per sè?
Non fare altre prove e rimandale indietro, visto che ti hanno creato tutti questi problemi. Personalmente consiglio sempre di diffidare della memoria dichiarata compatibile solo con una piattaforma, perché potrebbe creare problemi, anche alla piattaforma di cui viene dichiarata la compatibilità, e il tuo caso è una chiara conferma di questa affermazione. :sisi: I sistemi AMD e Intel che utilizzano memoria di tipo DDR2 non necessitano di memoria particolare, nel senso che tutta la ram DDR2 degna di questo nome (quindi perfettamente aderente alle specifiche del consorzio dei produttori di memoria, JEDEC) deve poter funzionare su entrambe le piattaforme.
 
Non fare altre prove e rimandale indietro, visto che ti hanno creato tutti questi problemi. Personalmente consiglio sempre di diffidare della memoria dichiarata compatibile solo con una piattaforma, perché potrebbe creare problemi, anche alla piattaforma di cui viene dichiarata la compatibilità, e il tuo caso è una chiara conferma di questa affermazione. :sisi: I sistemi AMD e Intel che utilizzano memoria di tipo DDR2 non necessitano di memoria particolare, nel senso che tutta la ram DDR2 degna di questo nome (quindi perfettamente aderente alle specifiche del consorzio dei produttori di memoria, JEDEC) deve poter funzionare su entrambe le piattaforme.
Io stavo cercando di far risparmiare un tipo che non gli va più la ram su una p5ql-cm(delle corsair xms da 4 gb peccato!).. seguendo questa discussione ho comprato un banco ddr2 da 4 gb compatibile per quello che dicono solo con AMD. . E infatti è così il pc parte fa la schermata del BIOS riesco a entrare nel BIOS cambiare qualunque impostazione ma quando avvio il sistema incomincia ad avere delle righe bianche, verdi, rosse e non si avvia windows..purtroppo non ho mai avuto una motherboard AMD quindi non posso provarle. La cosa strana è che il BIOS parte se avrò tempo proverò una Live di Ubuntu tanto per vedere se cambia qualcosa. Consigli?

Inviato da SM-G800F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Le ram rotte non sono un'esclusiva dei modelli universali;

quando comprai io ram di quel tipo, presi tre banchi e uno dei tre era rotto e mi e' stato sostituito.

Dovresti testarle singolarmente,
comunque tieni presente che ram di quel genere sono spesso di cattiva qualita' e problematiche nei timings, per risparmiare se non si ha una notevole esperienza nel campo si rischia di restare a bocca asciutta.

"chi piu' spende meno spende"
 
Le ram rotte non sono un'esclusiva dei modelli universali;

quando comprai io ram di quel tipo, presi tre banchi e uno dei tre era rotto e mi e' stato sostituito.

Dovresti testarle singolarmente,
comunque tieni presente che ram di quel genere sono spesso di cattiva qualita' e problematiche nei timings, per risparmiare se non si ha una notevole esperienza nel campo si rischia di restare a bocca asciutta.

"chi piu' spende meno spende"
Sì hai ragione a dire chi più spende meno spende ma se vedi che per comprarle 4 gb di ram compatibile ti cercano sui 40-45 euro credo che non conviene in un pc di 10 anni.. a comprarle usate propio le ram non è il caso vedrò di farle provare a qualche amico che ha un pc AMD poi al limite le mando indietro..sul BIOS ho visto che la memoria disponibile era 2140 MB che mi lascia perplesso poiché dovrebbe essere 2048 se la ram fosse di 2 gb invece è 4 gb O almeno io lho comprata per una ram da 4 gb. La scheda madre per quello che dice asus dovrebbe supportare 8 gb quindi due banchi da 4.. boh.

Inviato da SM-G800F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Comprarle usate non e' il caso?

Mah se lo dici te.
No non è che lo dico io.. ho comprato una CPU usata (un q9400 e gira già da 3 anni senza un minimo difetto comprato 4 euro) una scheda video ma propio con le ram non ho voluto fare mai un affare di seconda mano.. non lo so.io parlo per la pochissima esperienza che ho io e ripeto pochissima..

Inviato da SM-G800F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Io ho molta esperienza invece,

quindi se vai su ebay e un venditore con feedback alti vende una cosa,

tipicamente quella cosa funziona altrimenti ti rimborsa o comunque lo inchiappetti da paypal, quindi il rischio e' zero e hai sempre assistenza.

Se vai da cose come kijiji o subito, allora il rischio e' sempre alto, ma da ebay no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top