DOMANDA Ram aggiuntiva notebook Asus

Pubblicità

MatthewBRG

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, ho un notebook Asus K550VX-DM406T con le seguenti caratteristiche
Intel Core i7 7700HQ
8Gb Ram
Scheda video GeForce GTX 950m
1TB HDD
Come da titolo vorrei portare la ram da 8 a 16gb cosa molto semplice su questo notebook, l'unica mia domanda è, che tipo di ram ci va? Vedo che monta una DDR4, quindi una qualsiasi DDR4 va bene?
Seconda domanda anche se non riguarda la ram, visto che vorrei fare questo upgrade mi consigliate anche di montare un SSD? Se sì, il Samsung 850 EVO può andare bene? Grazie mille in anticipo :)
 
Ciao a tutti, ho un notebook Asus K550VX-DM406T con le seguenti caratteristiche
Intel Core i7 7700HQ
8Gb Ram
Scheda video GeForce GTX 950m
1TB HDD
Come da titolo vorrei portare la ram da 8 a 16gb cosa molto semplice su questo notebook, l'unica mia domanda è, che tipo di ram ci va? Vedo che monta una DDR4, quindi una qualsiasi DDR4 va bene?
Seconda domanda anche se non riguarda la ram, visto che vorrei fare questo upgrade mi consigliate anche di montare un SSD? Se sì, il Samsung 850 EVO può andare bene? Grazie mille in anticipo :)
Il disco SSD è assolutamente consigliabile, il Samsung indicato potrebbe andar bene. Per quanto riguarda la ram, lancia CPU-Z e guarda sotto "Memory" e sotto "SPD", magari riporta qui le schermate, così potremo consigliarti al meglio.
 
Il disco SSD è assolutamente consigliabile, il Samsung indicato potrebbe andar bene. Per quanto riguarda la ram, lancia CPU-Z e guarda sotto "Memory" e sotto "SPD", magari riporta qui le schermate, così potremo consigliarti al meglio.
Ciao, ecco qua la schermata di CPU-Z sotto la voce SPD però non da niente
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    50.8 KB · Visualizzazioni: 55
Ciao, ecco qua la schermata di CPU-Z sotto la voce SPD però non da niente
Il fatto che sotto SPD non venga mostrato niente, significa che l'attuale ram è saldata direttamente sulla scheda madre. Il chip SPD è presente su tutti i moduli di memoria e contiene i vari profili di funzionamento del modulo; esso si deve poter adattare a diversi pc, anche a quelli che non riescono a farlo funzionare alla sua frequenza massima. La scheda madre, all'avvio, legge i vari profili presenti nel chip SPD e imposta quello alla frequenza massima possibile. Se però la memoria è saldata sulla scheda madre, ovvio che non può essere spostata, quindi viene preimpostata in fabbrica e il chip SPD non viene incluso, in quanto superfluo: quel quantitativo di memoria funziona lì e soltanto lì, essendo saldato. :sisi:
La ram saldata sul tuo portatile è di tipo ddr4 2400 CL17, dunque è bene aggiungere un modulo con le stesse caratteristiche; per esempio:

https://www.amazon.it/dp/B01BIWKP58/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Il fatto che sotto SPD non venga mostrato niente, significa che l'attuale ram è saldata direttamente sulla scheda madre. Il chip SPD è presente su tutti i moduli di memoria e contiene i vari profili di funzionamento del modulo; esso si deve poter adattare a diversi pc, anche a quelli che non riescono a farlo funzionare alla sua frequenza massima. La scheda madre, all'avvio, legge i vari profili presenti nel chip SPD e imposta quello alla frequenza massima possibile. Se però la memoria è saldata sulla scheda madre, ovvio che non può essere spostata, quindi viene preimpostata in fabbrica e il chip SPD non viene incluso, in quanto superfluo: quel quantitativo di memoria funziona lì e soltanto lì, essendo saldato. :sisi:
La ram saldata sul tuo portatile è di tipo ddr4 2400 CL17, dunque è bene aggiungere un modulo con le stesse caratteristiche; per esempio:

https://www.amazon.it/Crucial-CT8G4SFS824A-Memoria-PC4-19200-260-Pin/dp/B01BIWKP58
Ti ringrazio, molto chiaro e preciso :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top