Ram 4gb xp

Pubblicità

LeeSiuLoong

Bannato a Vita
Messaggi
586
Reazioni
41
Punteggio
40
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum, mi sono iscritto qui perché da diversi mesi (se non anni) leggo il forum per ogni mio problema informatico e ho sempre trovato la soluzione, ma ora mi tocca scrivervi :)
Partiamo dal presupposto che non sono un ragazzo che cerca il super pc o voglio emulare i pc per giocare a gioconi, quindi sotto aiuto di un caro amico di mio padre (rivenditore e assemblatore da circa 20 anni) abbiamo assemblato questo pc

Processore: Intel E7600 Core Duo 3,06GHZ
RAM: 2GB Kingstone 1333 MHZ (desidero portarli a 4GB)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 210 1GB
Scheda Audio: Integrata
Scheda Madre: Gigabyte G41M-COMBO
HDD: Seagate Barracuda 320GB 7200RPM (lo possedevo già)
Prezzo: 247,90€

Vale i soldi spesi? Ripeto non cerco le prestazioni...

Ora la vera domanda... Vorrei prendere altri 2GB di RAM per portarli a 4 e usare il Dual Channel, ma ho letto che XP 32 Bit nom li legge tutti... Ho letto però anche del PAE da aggiungere al boot.ini, cosa devo fare? Mi conviene? Mi basta anche usare 3Gb e l'altro giga lasciarlo che so al kernel di Windows o che ne so alla gestione di qualcosa purché non rimanga inutilizzato, aiutatemi per favore, sono nelle vostre mani!!!

P.S. Perdonate il post kilometrico, volevo spiegare il più dettagliatamente possibile la mia situazione (e scrivere da un'iphone non è proprio comodo XD ma sotto le coperte si sta bene)
 
"secondo me" Per xp se non usi il pc per giocare con gioconi bastano 2 gb di ram tranquillamente, poi è logico che 4 sono meglio di 2 anche se il 32 bit te ne legge 3, ma se non usi applicazioni particolari non arrivi a usare nemmeno i 2gb di ram.
 
Con XP 2 GB sono sufficienti; piuttosto, se io fossi in te, valuterei di passare a Windows 7 a 64 bit. Ormai XP sta diventando vecchio, anche se è funzionale, e su hardware nuovo o recente come il tuo ti assicuro che Windows 7 gira molto bene, sfruttando al meglio l'hardware. Dopotutto XP è stato progettato 10 anni fa... Passando a Windows 7 a 64 bit non avrai più alcun problema di riconoscimento ram e potrai espandere a 4 GB.
 
Non mi piace win 7... Ci passero tra in annetto credo... Per ora mi tengo XP cmq valutazione al mio pc? Del tipo fa cagare ecc
 
Il pc è carino ma io avrei puntato a altro

Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.2GHz Socket AM3 95W 65 euro
RAM: DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9/2G 1333Mhz 2GB CL9 21 euro (42 se ne vuoi 4GB)
Scheda Video: VGA MSI R5670 128 bit 1GB GDDR5-SDRAM 78euro
Scheda Audio: Integrata
Scheda Madre: MSI 760GM-E51 SoAM3 53 euro
HDD: Seagate Barracuda 320GB 7200RPM (lo possedevo già)
Prezzo: totale 217(2gb) 238(4gb)

Pc secondo me molto più performante a parità di prezzo, ma dovresti essere in grado di montarlo solo, se solo non riesci e il pc lo compri da un negoziante è normale spendi molti più soldi e quindi tocca accontentarsi.
Cmq. in generale non è male nemmeno la tua configurazione, sono correnti di pensiero c'è chi preferisce Intel e chi AMD, io preferisco scegliere AMD e con i soldi risparmiati magari prendere una scheda video migliore o aumentare la ram.
Tra l'altro se hai fortuna come l'ho avuta io sbloccato il core dormiente del x3 e ho ottenuto un quad core con solo 65 euro.
 
Direi che va' abbastanza bene, l'E7600 è un discreto processore. Finché terrai XP rimani con 2 GB, inutile passare a 4 GB. Il PAE è un aggiramento del limite, che può anche portare a instabilità.
 
Chi mi spiega cos'è il Core dormiente citato dall'utente kernel?
AMD commercializza vari tipi di processore che derivano dallo stesso nucleo; i nuclei attualmente in commercio sono fondamentalmente quattro: l'esacore della serie Phenom II X6, il quad core della serie Phenom II X4, il quad core della serie Athlon II X4 e il dual core della serie Athlon II X2. Dai due nuclei quad core derivano rispettivamente i Phenom II X2 (dual core) e gli Athlon II X3 (triple core); queste due serie possiedono un nucleo in tutto e per tutto uguale ai processori di tipo quad core, solo che possiedono uno o due core disattivati. È stato presto scoperto che nella stragrande maggioranza dei casi è possibile riattivare questi core "dormienti", basta possedere una scheda madre che abbia la possibilità di farlo (e - per ovvie ragioni ;) - praticamente tutte le schede madri con socket AM3 per AMD lo possono fare). Così con poca spesa uno si prende un dual o un triple core e lo fa diventare un quad, che costa di più.
 
Ah fica sta cosa :) ma quindi quel processore diventa EFFETTIVO un quad Core? Cioè paragonando stessa chache frequenza ecc se quel procio diventa quad Core, avrà le stesse prestazioni di un quad Core diciamo nato già così?
 
Ah fica sta cosa :) ma quindi quel processore diventa EFFETTIVO un quad Core? Cioè paragonando stessa chache frequenza ecc se quel procio diventa quad Core, avrà le stesse prestazioni di un quad Core diciamo nato già così?
Certamente. :sisi: Per esempio, un Phenom II X2 555 (dual core a 3,2 GHz), sbloccato, diventa a tutti gli effetti un Phenom II X4 955 (quad core a 3,2 GHz).
Attenzione che non è tutto oro quello che luccica: questa procedura non è garantita al 100%. AMD può aver disabilitato uno o due core perché il o i core non sono stabili, quindi non è detto che abilitando questi core "dormienti" si abbia la certezza di avere un sistema stabile. Però c'è una buona probabilità di successo ;), specialmente nel caso che il core disattivato sia solo uno, come nel caso indicato sopra da Kernel (Athlon II X3 -> Athlon II X4).
 
Il pc è carino ma io avrei puntato a altro

Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.2GHz Socket AM3 95W 65 euro
RAM: DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9/2G 1333Mhz 2GB CL9 21 euro (42 se ne vuoi 4GB)
Scheda Video: VGA MSI R5670 128 bit 1GB GDDR5-SDRAM 78euro
Scheda Audio: Integrata
Scheda Madre: MSI 760GM-E51 SoAM3 53 euro
HDD: Seagate Barracuda 320GB 7200RPM (lo possedevo già)
Prezzo: totale 217(2gb) 238(4gb)

Pc secondo me molto più performante a parità di prezzo, ma dovresti essere in grado di montarlo solo, se solo non riesci e il pc lo compri da un negoziante è normale spendi molti più soldi e quindi tocca accontentarsi.
Cmq. in generale non è male nemmeno la tua configurazione, sono correnti di pensiero c'è chi preferisce Intel e chi AMD, io preferisco scegliere AMD e con i soldi risparmiati magari prendere una scheda video migliore o aumentare la ram.
Tra l'altro se hai fortuna come l'ho avuta io sbloccato il core dormiente del x3 e ho ottenuto un quad core con solo 65 euro.
questa configurazione non può essere paragonata alla prima
l'athlon e la 5670 asfaltano E7600 e G210
(cmq dipende anceh dalla risoluzione a cui si vuole giocare)
 
questa configurazione non può essere paragonata alla prima
l'athlon e la 5670 asfaltano E7600 e G210
(cmq dipende anceh dalla risoluzione a cui si vuole giocare)
Concordo con te, però ormai ogni proposta alternativa alla configurazione iniziale è puramente accademica, in quanto l'hardware è già stato acquistato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top