PROBLEMA Rallentamenti Di Sistema, Ventole Accese E Bug Vari Sul Dell Xps 15 Nuovo

Pubblicità

Senkai

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
11
Punteggio
25
Salve a tutti,
da quasi 20 giorni sono in possesso di un Dell Xps 15 9560. All'inizio non ho avuto il benchè minimo problema.... ora invece iniziano ad accumularsi una serie di anomalie che mi fanno insospettire.
  • In primo luogo su "gestione attività" nella sezione "avvio" non vengono più visualizzati i programmi che si avviano col sistema (e che invece si avviano comunque).
  • Quando uso chrome, da qualche giorno a questa parte, il programma si freeza spessissimo mentre scrollo sulle pagine o digito (anche scrivere questo post sta diventando un inferno... è crashato un sacco di volte e spesso la schermata di chrome è diventata nera per diverse decine di secondi). Ho disinstallato e reinstallato chrome ( e anche qui molti problemi perchè neanche mi compariva nell'elenco delle app da poter disinstallare), disabilitato tutte le estensioni, incluso Mcafee, ma niente.... crasha spesso nell'uso normale e sempre mentre digito sui siti
  • Nella gestione delle attività, anche mentre non uso nessuna app, a computer appena acceso, già la ram risulta utilizzata al 30%... è normale?
  • Spesso e volentieri le ventole restano accese e rumorose anche mentre non faccio nulla o attività per niente impegnative (mentre all'inizio non lo faceva)
Le uniche cose che ho fatto con questo computer sono state: installare due giochi originali (lol e heroes of the storm), dei programmi come whatsapp, davinci, skype, netflix e simili. Fin qui non ho mai avuto problemi.
In seguito ho però avuto un problema con i driver della scheda video Nvidia GTX1050. Su GeForce experience risultava uscito un nuovo driver (378.66), una volta installato, la mia scheda video ha completamente smesso di funzionare, le ventole erano diventate rumorosissime ed instabili. Dopo una giornata sui forum ho scoperto che la Nvidia aveva rilasciato quel driver ma che era completamente buggato per chi aveva il mio pc. Ho quindi disinstallato i driver tramite DDU e reinstallato la versione precedente e tutto è tornato normale. Tutti gli altri driver (incluso il Bios) sono aggiornati.
Ho inoltre eseguito numerose scansioni complete con Macafee e non ho alcun virus....
Secondo voi cosa può essere? C'è un qualche modo per far controllare a windows se ci sono bug di sistema e ripararli? Eventualmente potrei ripristinare il pc a come quando l'ho comprato tramite un backup con Todo Backup ma volevo capire se potevo fare qualche cosa prima di tale soluzione....


Spero possiate aiutarmi e scusate per il testo lungo... sono appena tornato da 11 anni di mac e non ho mai avuto così tanti problemi per tutto il periodo in cui l'ho usato (intensamente)... e pensare che dopo soli 20 giorni su windows abbia tutti questi casini un po' mi demoralizza...
 
Controlla anche con adwcleaner se hai ospiti indesiderati.
Poi clicca col tasto destro sull'icona windows e clicca su prompt dei comandi (amministratore). All'apertura del command digita
sfc /scannow
e vedi se i file di sitema sono integri.
 
Controlla anche con adwcleaner se hai ospiti indesiderati.
Poi clicca col tasto destro sull'icona windows e clicca su prompt dei comandi (amministratore). All'apertura del command digita
sfc /scannow
e vedi se i file di sitema sono integri.
Ho controllato con Adwcleaner e ho fatto la scan come hai detto tu... non risultano esservi virus o file di sistema corrotti!
Può essere colpa di un qualche driver? Tempo fa avevo ad esempio installato un gioco (Monster Hunter Online) che era cinese, e credo (da quello che riuscivo a tradurre) di aver installato insieme al gioco due drivers. Poi ho disinstallato quel gioco ma deduco che i drivers siano rimasti, può essere che siano loro a creare conflitti?
 
Possibile... tasto destro su iconaa windows apri pannello di controllo-> programmi e funzionalità e vedi se riesci ad individuarli e li disinstalli. altrimenti vai su impostazioni ->aggiornamento e sicurezza ->ripristino e ripristina lo stato del PC a prima dell'installazione del giochino e dei driver o a quando funzionava bene...
 
Possibile... tasto destro su iconaa windows apri pannello di controllo-> programmi e funzionalità e vedi se riesci ad individuarli e li disinstalli. altrimenti vai su impostazioni ->aggiornamento e sicurezza ->ripristino e ripristina lo stato del PC a prima dell'installazione del giochino e dei driver o a quando funzionava bene...

Visto che deve ripristinare io per tagliare la testa al toro reinstallerei windows da 0 con una iso almeno ha anche un SO pulito, poi aggiorni tutti i driver con driverbooster, avrai il pc come nuovo :ok:
 
Per quanto riguarda Chrome, credo di aver risolto disabilitando l'accellerazione hardware dalle impostazioni. A quanto pare questa gtx1050 con l'attuale driver crea un po' di problemi ovunque...
Stranamente disabilitando quella funzione anche le ventole sono tornate normali...
Resta ancora il problema dell'esecuzione automatica nella gestione attività...
Screenshot (34).webp

Non riesco proprio più a vedere le app che vengono lanciate all'avvio del sistema. Non riesco a risolvere questa situazione...
 
Per quanto riguarda Chrome, credo di aver risolto disabilitando l'accellerazione hardware dalle impostazioni. A quanto pare questa gtx1050 con l'attuale driver crea un po' di problemi ovunque...
Stranamente disabilitando quella funzione anche le ventole sono tornate normali...
Resta ancora il problema dell'esecuzione automatica nella gestione attività...
Visualizza allegato 233718

Non riesco proprio più a vedere le app che vengono lanciate all'avvio del sistema. Non riesco a risolvere questa situazione...

Intanto procedi come ti abbiamo detto
 
Si forse la cosa migliore è fare un ripristino di fabbrica così hai un punto di partenza stabile del pc.
Per successivi aggiornamenti ti consiglio di googlare prima di aggiornare che ultimamente ti aggiungi solo problemi aggiornando driver su windows 10....

Tienici aggiornati che mi interessa ogni tipo di parere su questo nuovo dell :D :D :D
 
Si forse la cosa migliore è fare un ripristino di fabbrica così hai un punto di partenza stabile del pc.
Per successivi aggiornamenti ti consiglio di googlare prima di aggiornare che ultimamente ti aggiungi solo problemi aggiornando driver su windows 10....

Tienici aggiornati che mi interessa ogni tipo di parere su questo nuovo dell :D :D :D

Neanche un ripristino di fabbrica, reinstallare direttamente tutto il SO è la cosa migliore
 
Si forse la cosa migliore è fare un ripristino di fabbrica così hai un punto di partenza stabile del pc.
Per successivi aggiornamenti ti consiglio di googlare prima di aggiornare che ultimamente ti aggiungi solo problemi aggiornando driver su windows 10....

Tienici aggiornati che mi interessa ogni tipo di parere su questo nuovo dell :D :D :D


Ho ripristinato il computer tramite un backup del sistema fatto con Todo Backup il giorno dopo averlo ricevuto, così almeno mi sono tolto la seccatura di reinstallare almeno i programmmi base :P. E' tornato tutto perfettamente in ordine: le ventole sono di nuovo silenziosissime, la tab di avvio sul task manager è tornata e i consumi della ram sono tornati bassi. Grazie mille a tutti! Starò più attento ai driver che installo!

P.s. Merion se hai qualche domanda su questo nuovo dell chiedi pure! Io mi sto trovando moolto bene, è una gran bella macchina
 
Ho ripristinato il computer tramite un backup del sistema fatto con Todo Backup il giorno dopo averlo ricevuto, così almeno mi sono tolto la seccatura di reinstallare almeno i programmmi base :P. E' tornato tutto perfettamente in ordine: le ventole sono di nuovo silenziosissime, la tab di avvio sul task manager è tornata e i consumi della ram sono tornati bassi. Grazie mille a tutti! Starò più attento ai driver che installo!

P.s. Merion se hai qualche domanda su questo nuovo dell chiedi pure! Io mi sto trovando moolto bene, è una gran bella macchina

Grazie della disponibilità.... ho anche letto in giro che è leggermente più grande di un macbook pro da 13" .... spettacolo sto schermo infinity edge.
Che modello hai preso FHD? o 4k?

Perchè stavo vedendo che comunque i mac anche se hanno la risoluzione più alta si settano comunque a 1366xqualcosa o comunque non è mai al massimo (che se messo al massimo diventa tutto minuscolo e illeggibile)
 
Grazie della disponibilità.... ho anche letto in giro che è leggermente più grande di un macbook pro da 13" .... spettacolo sto schermo infinity edge.
Che modello hai preso FHD? o 4k?

Perchè stavo vedendo che comunque i mac anche se hanno la risoluzione più alta si settano comunque a 1366xqualcosa o comunque non è mai al massimo (che se messo al massimo diventa tutto minuscolo e illeggibile)


In realtà è poco più piccolo di un macbook pro 15". Io ho preso il modello 4k ed è fenomenale. La mia ragazza ha il retina 15" e non credo abbia mai cambiato la risoluzione per problemi di scala dell'interfaccia. Ma in ogni caso tra i due display, il 4k di questo display secondo me vince di gran lunga
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top