Raijintek Triton, implementare raffreddamento RAM

Pubblicità
Scusate se riesumo questo mio vecchio post ma avrei una domanda sempre per quanto riguarda il Raijintek Triton 280; dato che, come ho fatto intendere in post precedenti, per me il pc deve essere 50% prestazioni e 50% estetica, stavo pensando di ampliare l'impianto alla scheda madre.
E' una cosa fattibile mandare northbridge e southbridge a liquido insieme al processore? Rischierei di rompere qualcosa o di scaldare la scheda madre invece di raffreddarla?
Lo farei giusto per avere qualche tubicino colorato in più nel case :P
 
Scusate se riesumo questo mio vecchio post ma avrei una domanda sempre per quanto riguarda il Raijintek Triton 280; dato che, come ho fatto intendere in post precedenti, per me il pc deve essere 50% prestazioni e 50% estetica, stavo pensando di ampliare l'impianto alla scheda madre.
E' una cosa fattibile mandare northbridge e southbridge a liquido insieme al processore? Rischierei di rompere qualcosa o di scaldare la scheda madre invece di raffreddarla?
Lo farei giusto per avere qualche tubicino colorato in più nel case :P
È una spesa inutile piuttosto prendi un waterblock per la scheda video e integra quella, guarda il video che ho messo di qualche post fa il triton regge la gtx 690 che è dual Gpu

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
È una spesa inutile piuttosto prendi un waterblock per la scheda video e integra quella, guarda il video che ho messo di qualche post fa il triton regge la gtx 690 che è dual Gpu

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

E' che per ora non ho soldi per cambiare la scheda video...sono con una inutile Evga GT 630...
o compro una placca universale (tipo questa) oppure mi arrangio :P
 
E' che per ora non ho soldi per cambiare la scheda video...sono con una inutile Evga GT 630...
o compro una placca universale (tipo questa) oppure mi arrangio :P
Ah capito non lo sapevo, a questo punto risparmia soldi e prendi una buona vga e in futuro penserai a implementarla nel loop di raffreddamento

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Ah capito non lo sapevo, a questo punto risparmia soldi e prendi una buona vga e in futuro penserai a implementarla nel loop di raffreddamento

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

A scopo puramente informativo, ma la placca che ho linkato nel post precedente, sarebbe compatibile con qualsiasi gpu? anche con la mia?
 
Penso possa essere compatibile ma ti lascia le vram scoperte e a quel punto meglio il dissi stock

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

L'avevo detto che di liquido non ne capisco na cippa :D
una placca compatibile avrà sempre questo problema immagino? nel senso, è impossibile da trovarne una che io possa usare sia ora con questa gpu che in futuro con un'altra? ^^
 
L'avevo detto che di liquido non ne capisco na cippa :D
una placca compatibile avrà sempre questo problema immagino? nel senso, è impossibile da trovarne una che io possa usare sia ora con questa gpu che in futuro con un'altra? ^^
Purtroppo è così non esistono placche adattabili ma vengono fatte appositamente per ogni scheda ad esempio la 980 ha la sua placca che non puoi montare su una 970

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Penso possa essere compatibile ma ti lascia le vram scoperte e a quel punto meglio il dissi stock

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Insomma... io bencho proprio con un WB da VGA universale, le ram non hanno problemi finché non le overvolti, al limite basta dissipare un po i mofset della VGA più grosse
a69ef519d2331a3faa68606168722432.jpg
 
Ultima modifica:
Alla fine mi sono quasi deciso di buttarmi sull'ibrido... vorrei acquistare l'NZXT G10 ma non so se prendere un aio da 120 a costar poco per la scheda video (tipo il Corsair H50 e sostituendo i tubi mettendoli trasparenti come il triton) oppure implementare il triton; ma in quest'ultima opzione non so se i waterblock siano compatibili con i G10...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top