Raijintek Triton, implementare raffreddamento RAM

Pubblicità
Se devi liquidare anche la GPU il Triton non ti basta, un singolo radiatore da 240mm con quella pompa ridicola (parlando in relazione alla quantità di fluido da spostare) non avresti chissà quali temperature. Se vuoi liquidare tutto, fai un impianto serio.
Infatti sarebbe giusto in previsione di un impianto serio magari uno intanto prende il waterblock e poi prende il resto

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Ormai il Triton mi è stato regalato (anche perchè lo bramavo da tempo per la sua bellezza a mio avviso con pochi eguali ed il suo prezzo irrisorio) e lo userò; non so se sto per fare una domanda blasfema ma...esistono AIO per la sola gpu in caso? magari tipo il Raijintek con eventuali tubi trasparenti per poter mettere liquido rosso e ad un prezzo permissivo?

PS: quasi dimenticavo, non so se cambia qualcosa ma il mio Raijintek Triton è la versione con radiatore da 280 ^^
 
Ultima modifica:
Ormai il Triton mi è stato regalato (anche perchè lo bramavo da tempo per la sua bellezza a mio avviso con pochi eguali ed il suo prezzo irrisorio) e lo userò; non so se sto per fare una domanda blasfema ma...esistono AIO per la sola gpu in caso? magari tipo il Raijintek con eventuali tubi trasparenti per poter mettere liquido rosso e ad un prezzo permissivo?

PS: quasi dimenticavo, non so se cambia qualcosa ma il mio Raijintek Triton è la versione con radiatore da 280 ^^
Certo esistono adattatori per aio prodotti da Corsair e Nzxt principalmente poi ci sono kit hybrid EVGA per Nvidia gtx 980, TI e Titan X. Ma senza raffreddamento a liquido di ram e vrm.
 
Io sono sempre per il waterblock da attaccare al triton che comunque funzionerebbe sempre meglio del Dissipatore stock almeno secondo me

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
C'è l'EK Predator, versione da 240 e 360 espandibile. Al contrario di tutti gli altri AIO, tutti componenti sono di un impianto custom (radiatore, waterblock, pompa, addirittura reservoir...).
 
Calmo calmo calmo
Un simile impianto ti manda tutto in brodo... Un singolo radiatore da 240mm x30 non basta... Imho.
 
Calmo calmo calmo
Un simile impianto ti manda tutto in brodo... Un singolo radiatore da 240mm x30 non basta... Imho.
Intendi per CPU e GPU?
In caso una soluzione a parte per la CPU con un proprio radiatore magari da 140, come la vedi?
Perderei molto in silenziosità? (altra cosa che mi sta molto a cuore dato che ora vado con 4 ventole a led della Cooler Master da 120 ma fanno un casino di dio!
 
Intendi per CPU e GPU?
In caso una soluzione a parte per la CPU con un proprio radiatore magari da 140, come la vedi?
Perderei molto in silenziosità? (altra cosa che mi sta molto a cuore dato che ora vado con 4 ventole a led della Cooler Master da 120 ma fanno un casino di dio!
Ma una GPU ad aria? Ti fa così schifo
 
Intendi per CPU e GPU?
In caso una soluzione a parte per la CPU con un proprio radiatore magari da 140, come la vedi?
Perderei molto in silenziosità? (altra cosa che mi sta molto a cuore dato che ora vado con 4 ventole a led della Cooler Master da 120 ma fanno un casino di dio!

L'ideale sarebbe come minimo un 240 per CPU e 240 per GPU, come rumorosità se prendi ventole PWM puoi permetterti di ridurre la velocità (specie se hai radiatori molto grandi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top