raid...aiutooo

Pubblicità

alvas

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
scusate ragazzi la mia insistenza ma anche leggendo gli altri post non mi sono chiare alcune cose.premetto che la mia mobo è una asus p4p800 e deluxe con controller raid.mi hanno detto che prima di formattare mi conviene staccare fisicamente il controller e l'alimentazione degli hd e poi a formattazione conclusa di riattaccarli.E' giusto quanto mi hanno detto?Mi posso fidare?
Grazie a chiunque volesse darmi una mano
 
mi hanno detto che prima di formattare mi conviene staccare fisicamente il controller e l'alimentazione degli hd e poi a formattazione conclusa di riattaccarli.E' giusto quanto mi hanno detto?Mi posso fidare?


:boh::boh::boh:

.....scusa, con parole tue? :D
 
raid..

devo formattare e reinstallare win xp.allora visto che ho due maxtor in raid installati dal venditore del pc, vorrei sapere se la procedura che mi hanno suggerito di adottare è giusta o no.io sono quasi un neofita e non vorrei combinare un casino visto che per quanto riguarda solo la formattazione me la so cavare, ma di raid proprio non ne capisco
 
Staccare l' alimentazione non è la soluzione migliore.
Se hai un Raid per fare il Boot è una cosa . Se il boot lo fai con l' ATA ( Pata ) è un' altra.

Togliere i dischi significa scollegare il Flat ( 80 Pin Piatto ) per i Pata o i cvetti piu stretti ( rossi ? ) per i SATA.
Quando ci dirai cosa vuoi fare veramente procederemo.
 
ancora sul raid

allora mi spiego meglio.
il raid lo tengo solo per salvare i video e per tutto quello che è storage in genere.
Per il boot o meglio, il s o è su un altro hard disk a parte .
Ecco io vorrei sapere se è conveniente staccare l'alimentazione dei due hd che formano il raid per evitare di perdere i dati, tutto qui.
mi hanno detto che dopo la formattazione e ad installazione ultimata potrei riattaccare il raid che il sistema riconoscerà da solo.
volevo solo sapere se era verosimile o no, siccome non vorrei portatre il pc dai cosidetti tecnici che mi fregherebbero una cifra per me al momento insostenibile.
grazie ancora
 
Puoi fare benissimo quello che hai detto.
Stacca i cavi piatti e non l' alimentazione, ignora il messaggio che potrebbe apparirti ad indicare che non ci sono i dischi Sata connessi e procedi con l' installazione. Quando riattaccherai il Raid ti verranno chiesti i driver che sono sul CD della mobo.
 
ce l'ho fatta..

ho staccato l'alimentazione degli hhd e dopo aver installato il so ho dato i driver della mobo e tutto è andato bene...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top