Buongiorno a tutti, ho un piccolo server casalingo con diversi HD collegati, due di questi (sui quali non è presente il sistema operativo) sono collegati in RAID 1.
Raid fatto via software da windows 10.
Per puro caso ho notato che se vado nelle impostazioni di windows sulla gestione dei dischi sotto entrambi gli HD c'è la scritta "risincronizzazione in corso".
Subito o pensato che fosse un problema momentaneo, però sono passati un paio di giorno e il problema persiste.
Ho provato anche a fare un riavvio ma non cambia nulla.
Ho inoltre notato che dal "controllo attività" di windows, risulta che il primo HD viene utilizzato al 100% in modo quasi costante e che viene scritto in continuazione su di esso mentre l'altro ha percentuali che si attestano sul 1/2% ed è in costante lettura con velocità equiparabili a quelle del primo HD.
Sembra quasi che il secondo stia copiando dal primo.
Come posso risolvere? O, se è normale, come posso capire a che punto è questa sincronizzazione?
Raid fatto via software da windows 10.
Per puro caso ho notato che se vado nelle impostazioni di windows sulla gestione dei dischi sotto entrambi gli HD c'è la scritta "risincronizzazione in corso".
Subito o pensato che fosse un problema momentaneo, però sono passati un paio di giorno e il problema persiste.
Ho provato anche a fare un riavvio ma non cambia nulla.
Ho inoltre notato che dal "controllo attività" di windows, risulta che il primo HD viene utilizzato al 100% in modo quasi costante e che viene scritto in continuazione su di esso mentre l'altro ha percentuali che si attestano sul 1/2% ed è in costante lettura con velocità equiparabili a quelle del primo HD.
Sembra quasi che il secondo stia copiando dal primo.
Come posso risolvere? O, se è normale, come posso capire a che punto è questa sincronizzazione?