Raffreddamento ad acqua info

Pubblicità

enrico81

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao voglio passare al raffreddamento ad acqua perchè col procio a poco carico tieni i 48° e vorrei overclokkarlo ancora.
ho un amd atlhon 2400+@2600+ fsb 166mh x 12.5 2083mhz con dissi originale. vorrei prendere un kit completo ad acqua,ma ho molte domande:

1.quanto spazio occupa?mi mettete qualche foto su un middle tower :oogle: ?
2.cosa devo guardare per averne una che va?Voglio spendere poco poco.
3.fa rumore?
4.e FONDAMENTALE posso metterlo se cambio con un AMD X2 64 o cmq uno più 5.potente dell'attuale?dovro modificarlo?
6.che manutenzione serve? :eyes:
7.se lo porto a spasso per le lan rischio casini?
8.cosa raffredda tra CPU,chipset,vga, hd,lettori?
9.poi potrò togliere le ventole degli hd, e pannello laterale e retro case?
10. Avro dei vantaggi sostanziosi in fatto di gradi, o abbassa solo di 5 o 6 gradi?
11. mi date consigli,dritte, accorgimenti al riguardo?
12. :love: me lo regalate per natale... A M I C I :biglaugh: ? :love:
 
1.quanto spazio occupa?mi mettete qualche foto su un middle tower :oogle: ? in un midlle tower è difficilotto, ti servirebbe un case abbastanza spazioso.
2.cosa devo guardare per averne una che va? Voglio spendere poco poco. vai sul sito ybris e troverai molti prodotti, poi se mi dici cosa ci vuoi raffreddare ti faccio io una configurazione
3.fa rumore? la pompa in immersione è inudibile, ma devi costruirtela da solo (non è difficile)
4.e FONDAMENTALE posso metterlo se cambio con un AMD X2 64 o cmq uno più 5.potente dell'attuale?dovro modificarlo? è compatibile con qualsiasi processore e piattaforma, dovrai cambiare solo la staffa di aggangio del waterblock alla cpu
6.che manutenzione serve? :eyes: diciamo che ogni anno dovrei cambiare l'acqua
7.se lo porto a spasso per le lan rischio casini? no
8.cosa raffredda tra CPU,chipset,vga, hd,lettori? gli hd è inutile raffreddarli come anche i lettori. puoi raffreddare cpu, chipset e vga
9.poi potrò togliere le ventole degli hd, e pannello laterale e retro case? meglio sempre lasciare 2 ventole anche che girano a pochissimi giri per raffreddare alcune zone come i mosfet che richiedono una ventolina.
10. Avro dei vantaggi sostanziosi in fatto di gradi, o abbassa solo di 5 o 6 gradi? sei quasi alla temperatura ambiente con il liquido
11. mi date consigli,dritte, accorgimenti al riguardo? che vuol dire?
12. :love: me lo regalate per natale... A M I C I :biglaugh: ? :love: no :D
 
nessuna obbiezione alla tua intenzione di cambiare il modo di rafreddare il tuo pc......cmq volevo solo dirti che il tuo procio sta a 48 gradi in idle perchè hai il dissi originale che fa schifo!!se metti un dissi di ottima fattura(tipo della termaltake,termalright o zalman)vedrai che le tue temp scenderanno,se il tuo case è ben areato,anche di altri 8-10 gradi!io con il mio procio a 300 mhz piu del tuo ho temp piu basse di te perchè ho un disi della termaltake(quando l'ho messo la temp mi è calata di circa una decina di gradi....!)
 
voglio raffreddare CPU, scheda video, e chipset. ho visto uno che lo fa ma costa 220euri!!! con quei soldi pago uno che ci butta il ghiaccio sopra! ;) cosa è la pompa immersione e perche dovrei costruirla se compro un kit gia fatto?
e se faccio tutto il kit da solo ho gli stessi risultati e quanto ci risparmio?
p.s. LUDUS ma sei ovunque? ;)
 
enrico81 ha detto:
voglio raffreddare CPU, scheda video, e chipset. ho visto uno che lo fa ma costa 220euri!!! con quei soldi pago uno che ci butta il ghiaccio sopra! ;) cosa è la pompa immersione e perche dovrei costruirla se compro un kit gia fatto?
e se faccio tutto il kit da solo ho gli stessi risultati e quanto ci risparmio?
p.s. LUDUS ma sei ovunque? ;)
mi hanno clonato :D
tutto il kit da solo non è possibile. cmq quelli sono i prezzi, se vuoi raffreddare cpu vga e chipset ti costa parecchio. nei kit ybris le vaschette sono esterne e non posso contenere una pompa al loro interno.
 
non mi piacciono le soluzioni intermedie, voglio prenderlo adesso un raffreddamento buono e tenerlo per molto tempo e per il prossimo pc.;)

uffa che ladri! 200 euri per un motorino del videoregistratore che sposta un po d'acquetta attraverso dei semplicissimi quadratini di rame!
secondo me costa 10 euro pompetta,1 euri i tubi, 5 euri i blocchetti di rame, 10 euri il waterblock e un po di refrigerante per auto.
che ingiustizia!
 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate io ho una pompa ad immersione cioè e aspira da sotto l'acqua :D è quella per dare acqua alle fontanelle del presepe... ha 3 velocita...( la velocita piu forte spinge molta acqua) questa dovrebbe andar immersa comppletamente nell'acqua ... o almeno la meta potrebbe andare bene? l'unica cosa è ke i tubi sono piccoli esistono degli adattatori per mette tubi piu grandi?
 
Ultima modifica:
enrico81 ha detto:
uffa che ladri! 200 euri per un motorino del videoregistratore che sposta un po d'acquetta attraverso dei semplicissimi quadratini di rame!
secondo me costa 10 euro pompetta,1 euri i tubi, 5 euri i blocchetti di rame, 10 euri il waterblock e un po di refrigerante per auto.
che ingiustizia!
bè motorino del video registratore che sposta un po d'acquetta non direi propio!se la pompa è buona ha la portata di mezzo litro al secondo ed anche piu!
 
ho visto il sito ybris, ma ... non so cosa cercare. cavolo ci piazzo su il raffreddamento a liquido che monto al lavoro su saldatrici che segano 3 cm di acciao come niente! sono grossi come un case middle tower!
 
:biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: enrico che ne dici di prendere un aggegino di
questi...? :lol: :lol: :lol: :lol: magari se lo regali anche a me... :biglaugh: :biglaugh:

ln2dile1by.jpg


che cos' è?????
http://www.overclocklabs.com/produc...id=90&osCsid=4ec440bb04c10ed0c7478b73c1341a7a
 
mmm... credo che rimandero il progetto più avanti, mi sembra molto complicato e costoso, forse mi limitero a cercare un dissipatore ad aria che vada bene per socket a e futuri che abbassi di almeno 10° e che ci stia nel case, sempre che esista. comunque mettemi qualche foto del sistema a liquido.
 
enrico81 ha detto:
ho visto il sito ybris, ma ... non so cosa cercare. cavolo ci piazzo su il raffreddamento a liquido che monto al lavoro su saldatrici che segano 3 cm di acciao come niente! sono grossi come un case middle tower!
cosi il tuo pc ti peserà come un macigno!prova a vedere qualche recensione su thg dei rafreddamenti al liquido li trovi molte info sul prodotto testato!i dissi per soket a sono solo per soket a quindi sara compatibile solo per gli amd atlon xp e nient'altro!
 
Ultima modifica:
tutto qua un tubetto con un po di azoto liquido? basta che compri la bomboletta Weinar con azoto liquido per togliere le verrruche costa 25 euro e ce lo incolli sopra la cpu! Basta poco! ;)
vuoi un kit economico e potente?
prendi una pompa senza motore, di quelle che attacchi al trapano :blink: , la unisci con un motore mini4w pompato :banana: , prendi una scatolina di rame e ci infili i tubi :confused: , unisci il tutto a un normale radiatore per componenti elettrici con ventola e una vaschetta di plastica e vedi che ti pompa 50 litri al minuto :confused: e se alzi la tensioni ti risucchia la cpu :oogle: e la ritrovi nella pompa :bowdown: . secondo me funziona. :nod:

dany che dissi hai che abbassa di 10 gradi la cpu? cos'è l'aurora del nord di Cristal :toccato: :asd:
 
Ultima modifica:
se metto un dissi ad aria tipo tornado mi sembra,quello con ventola da 12; ma non so se ci sta? il mio case è della nokia ma mi sta stretto:ueue:, secondo voi gli altri sono più larghi:boh:?
 
enrico81 ha detto:
non mi piacciono le soluzioni intermedie, voglio prenderlo adesso un raffreddamento buono e tenerlo per molto tempo e per il prossimo pc.;)

uffa che ladri! 200 euri per un motorino del videoregistratore che sposta un po d'acquetta attraverso dei semplicissimi quadratini di rame!
secondo me costa 10 euro pompetta,1 euri i tubi, 5 euri i blocchetti di rame, 10 euri il waterblock e un po di refrigerante per auto.
che ingiustizia!
:nunu:

secondo me sei te che non ti rendi conto :nunu:

il motorino da registratore non è sicuramente quelle pompe che ti smuovono una quantità d'acqua impressionante, più di mezzo litro al secondo!
e per fare quei "quadratini" di rame ci sono stati 1 ingegnere a studiare il progetto per 7 mesi e ci vogliono 3 macchine a cnc per realizzarlo :nunu:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top