Raffreddamento a paraffina liquida (olio di vaselina).Dove? Prezzi?

  • Autore discussione Autore discussione fra84xx
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

fra84xx

Ospite
Ciao a tutti mi chiamo Francesco.Sono nuovo ma ho gia' bisogno di aiuto:D.
Vi spiego quello che sto combinando e vi chiedo soprattutto consigli.
Girando su YT mi sono imbattuto un anno fa in un video che mostrava un Pc inserito in un acquario pieno di olio minerale. Data la conducibilita' quasi nulla di quel liquido il computer oltre ad essere una XXXXta pazzesca funziona alla perfezione..non emette rumori e il raffreddamento è piu' che dignitoso.
Mi sto accingendo a costruire una cosa analoga.
Ho semidistrutto un case lasciando solo il pannello posteriore e il lato su cui poggia la schedamadre e in questi giorni mi sto facendo tagliare il plexi per "l'acquario".Voglio farlo davvero figo e per essere figo serve anche il liquido giusto.

In rete ne ho trovate di ogni su questo argomento e scarto a priori l'idea di usare Olio di Semi, Olio motore, Acqua distillata e Olio Johnson Baby. Ho sentito parlare bene dell'Olio di Vaselina (Paraffina liquida) e ho trovato i "tipi" di negozi che la vendono (agricoli, enologi, farmacie, erboristerie).
Il problema è che il costo resta ancora alto. Io l'ho trovato a 5,70 euro a litro e facendo due calcoli sul Case che sto costruendo mi servono circa 27 litri cioè una botta di 150 euro.:shock:

Le domande che ora vi pongo sono le seguenti:

1- Qulcuno conosce liquidi con simili proprieta'? o ha voglia di chiedere alla propria prof. di chimica?? Le proprieta' dell'olio di vaselina sono qui: http://www.vebi.it/sds/Olio di vaselina - SdS.pdf

2- Qualcuno mi sa indicare dei negozi "in particolare" (cioè il nome del negozio) che la vende a prezzi inferire di 5,70 euro a litro? Anche aziende chimiche..che ne so..:P

Ringrazio tutti in anticipo
 
io ti consiglio di nn fare una cosa del genere, dovrai tenere per sempre il pc unto...inoltre esperti di olii nn credo ne troverai molti...ti devi rivolgere a qualche consorzio..:D

io direi che un buon sistema ad aria, se nn si hanno grosse pretese, sia più che sufficiente...
 
Ho visto quel video.. mi sembra tra le più grosse boiate mai viste :asd:
A parte gli scherzi, mi sembrava che ci fossero anche problemini di vario tipo d'estate.. ;) o sbaglio?
 
Ormai ho la fissa e lo devo fare per forza...tanto ho un pc che mi avanza ed è gia' pronto per essere immerso.

Non sapevo in che sezione inserire il mio post visto che la sezione "modding extremamente unto" ancora non esiste :D:D:D.

In sostanza non mi interessa tanto il raffreddamento quanto piu' trovare un liquido ECONOMICO, incolore e non conduttivo da inserire nell'acquario.

Il tutto dovra' avere una buona riuscita estetica piu' che la possibilita' di apportare modifiche.

L'hardware che verra' unto sara' quello!...e quello restera' per sempre!

Per la temperatura mi basta che non raggiunga temperature folli.E nel caso mi inventerei qualcosa per tenere il tutto ad una temperatura inferiore. Dai non ditemi che questo: YouTube - Mineral Oil Submerged Computer non è figo che non ci credo!!!:asd:
 
su un altro forum c'è un ragazzo che l'ha fatto ed ha scritto qst ( come spiegazione di quale olio ha scelto):

olio SHELL DIALA D! è un olio dielettrico impiegato in apparecchiature ad alta tensione quali trasformatori, interuttori,... .l'interesse per quest'olio non è dato dalla elevata capacità dielettrica (alla fine cosa ce ne puo importare di avere un isolamento di piu di 60kv al mm ?!?!?! per intenderci l'aria ne ha 3!) ,... ma bensì dalla bassissima viscosità cinematica(che agevola anche la formazione di mnoti convettivi), dalla sua elevata conducibilità termica, e dal fatto che sia un olio minerale altamente raffinato con scarsa aggiunta di additivi (fatto che lo dovrebbe rendere chimicamente inerte!)
 
Gia' visto ieri! :ok:
Pero' questo SHELL DIALA D secondo me andra' a costare piu' di 4,40 euri al litro.. :D ah gia' ragazzi ho trovato un fornitore di olio di vaselina che me la da a questo nuovo prezzo. ;) In ogni caso rimane caro e il Case piu' di quanto ho fatto non posso comprimerlo se no davvero le temperature si alzano.

Beh rimane sempre aperta la sfida.Se qualcuno mi trova un dielettrico incolore inodore (ma si anche inerte :asd:) che costi meno di 4,40 al litro gli pago da bere (un litro di vaselina!).

Comunque oggi chiamando castorama brico e leroy mi facevo le pisciate con le commesse. Non sapevano cosa fosse e quando gli ho detto il quantitativo che mi serviva volevo aggiungere: "siete invitate anche voi alla Gang bang..:lol::lol::lol:!"
 
bho sinceramente non so... prova a chiedere qnt costa in giro
costa parecchio..io l'ho usato per dei trasformatori di media..e non lo trovi cosi facilmente..mi pare che costi sui 7 eurozzi al litro...cmq è una tamarrata eh...però mi piace questa idea
 
intanto ti seve un liquido con queste roprietà:
liquido(ovvio)
viscosità più bassa possibile
conducibilità elettrica=0
calore specifico più alto possibile(cioè quanta quantità di calore esterno seve a far aumentare la temperatura del liquido, più è alta e meno il liquido si scalderà)
apolare(se no fa come l'acqua, di per se è un isolante ma molti metalli si solubilizzano e fanno condurre l'elettricità)
trasparente
incolore o colorato se lo preferisci
la vasellina diventa gialla col tempo e puzza, inoltre è leggermente acida, inadatta, vai sugli oli sintetici minerali, quelli che vengono usati nei sistemi di raffreddamento delle macchine delle fabbriche sono perfetti e costano poschissimo.
ricordati di immergere l'hardware con le aperture delle porte pci in alto e non immergere gli hard disk e i lettori, l'alimentatore piazzalo in fondo con la ventola in alto e nel processore piazzaci un dissipatore fatto per essere passivo, come il cooler master a forma di x, non ricordo il nome, è perfetto perchè le lappature sono molto distanti e permettono il passaggio di fluidi molto viscosi..... la gpu non ce la mettere con il dissi che espelle l'aria fuori dal case se no.....
dovrebbe bastare.....
se d'estate in haza hai più di 30°C ti tocca raffreddare l'olio stesso, il problema è come.....
 
intanto ti seve un liquido con queste roprietà:
liquido(ovvio)
viscosità più bassa possibile
conducibilità elettrica=0
calore specifico più alto possibile(cioè quanta quantità di calore esterno seve a far aumentare la temperatura del liquido, più è alta e meno il liquido si scalderà)
apolare(se no fa come l'acqua, di per se è un isolante ma molti metalli si solubilizzano e fanno condurre l'elettricità)
trasparente
incolore o colorato se lo preferisci
Beh mi interessa soprattutto trasparenza e conducibilita' bassa. Secondariamente calore conducibilita' termica e viscosita' in quanto penso di dover prendere (anzi devo prendere) un piccolo radiatore per raffreddare l'olio.

la vasellina diventa gialla col tempo e puzza, inoltre è leggermente acida, inadatta, vai sugli oli sintetici minerali, quelli che vengono usati nei sistemi di raffreddamento delle macchine delle fabbriche sono perfetti e costano poschissimo.
Ok ma dove lo trovo??????????? sono introvabili gli olii minerali :( mi vien da piangere. Sei sicuro di quello che dici sulla vasellina.conosci qualcuno che ha fatto l'esperimento con quel tipo di liquido?

ricordati di immergere l'hardware con le aperture delle porte pci in alto e non immergere gli hard disk e i lettori, l'alimentatore piazzalo in fondo con la ventola in alto e nel processore piazzaci un dissipatore fatto per essere passivo, come il cooler master a forma di x, non ricordo il nome, è perfetto perchè le lappature sono molto distanti e permettono il passaggio di fluidi molto viscosi..... la gpu non ce la mettere con il dissi che espelle l'aria fuori dal case se no.....
dovrebbe bastare.....
se d'estate in haza hai più di 30°C ti tocca raffreddare l'olio stesso, il problema è come.....

Si si l'hardware l'ho gia' preparato con una struttura identica a quella di "Puget System". HD e Lettori so di non doverli immergere;) sembro XXXXX.. L'alimentatore stavo pensando di tenerlo nella sua posizione originale ossia attaccato alla piastra dietro in modo tale che rimanga immerso ma agganciato sopra.
Non ho capito qual'e' il problema del processore. Gli lascio la sua ventola e bona. Tanto il liquido lo raffreddo con il metodo descritto sopra.
E nemmeno qual'e' il problema della GPU. Tanto è immersa.. Posso decidere o meno di far funzionare la sua ventolina ma cmq la lascio attaccata alla scheda video.

Domandona.Quanto costano i "cosi'" per fare le bolle negli acquari? e come si chiamano questi cosi? ;)

Chi mi da un INDIRIZZO o un NUMERO DI TELEFONO per sti benedetti OLII MINERALI???
Vi abbraccio tutti...:)
 
Periodicamente salta fuori questa cosa.....
Qualcuno vede il video sul tubo,e pensa che sia una cosa utile.
I ragazzi che hanno fatto quel pc a bagno d'olio,lo fecero solo come esperimento,ma senza la pretesa di renderlo utilizzabile per il daily use.
Mi sembra inutile spendere soldi e fatica per una cosa che lascia il tempo che trova.
Anche perchè se avesse dei reali benefici ci sarebbero una marea di overclockers che utilizzerebbero lo stesso sistema.....:rolleyes:
 
No ma a me dell'overclocking non me ne frega un..:D
Lo sto facendo per puro scopo estetico. Ovviamente deve funzionare e non friggere subito. Ma l'unica cosa che paghero' sara' l'olio minerale.

Per i pezzi tranquillo che mi arriva tutto gratis ;) e per la fatica non me ne frega niente perchè vedere una cosa realizzata da zero che inizia a funzionare NON HA PREZZO!
Per tutto il resto ci sono le persone che spendono palate di soldi per fare il case di SPIDERMAN o imitare gli ALIENWARE,

Devo avere un cosa fatta da ME e che non ha NESSUNO. L'obiettivo è questo!

Poi modifichero' geneticamente i bastoncini findus e li mettero' VIVI nell' acquario. :lol::lol::lol:
 
per altro le nanoxia funzionano anche in immersione quindi valuta di inserirle e non lasciare tutto ai moti convettivi ;)

per la vaselina mi veniva una battuta chiaramente squallida..:asd:
 
No non ci siamo!!! :P
Non metto mica il supercomputer che c'è nella tendina dentro l'acquario!!!
Ti pare???? Prima sperimento con un altro Athlon 3000+ su K8Combo Z con 512 di RAM e Ati salXXXXX 128 o forse ancora peggio (64). Due dischi cacati da 8 giga l'uno e semplicissimo lettore DVD! Esteticamente fara' paura ma sara' piu' performante il Game Boy! :D
 
No ma a me dell'overclocking non me ne frega un..:D
Lo sto facendo per puro scopo estetico. Ovviamente deve funzionare e non friggere subito. Ma l'unica cosa che paghero' sara' l'olio minerale.

Per i pezzi tranquillo che mi arriva tutto gratis ;) e per la fatica non me ne frega niente perchè vedere una cosa realizzata da zero che inizia a funzionare NON HA PREZZO!
Per tutto il resto ci sono le persone che spendono palate di soldi per fare il case di SPIDERMAN o imitare gli ALIENWARE,

Devo avere un cosa fatta da ME e che non ha NESSUNO. L'obiettivo è questo!

Poi modifichero' geneticamente i bastoncini findus e li mettero' VIVI nell' acquario. :lol::lol::lol:

Se è una questione di "modding" sallora puoi anche provarci,ma il pensiero che ci sia anche solo una modica perdita mi fà rabbrividire(olio ovunque).
Tieni anche conto che gli olii di quel tipo puzzano alla grande....

per altro le nanoxia funzionano anche in immersione quindi valuta di inserirle e non lasciare tutto ai moti convettivi ;)

per la vaselina mi veniva una battuta chiaramente squallida..:asd:

I 1000 usi della vaselina:asd::asd::asd:

No non ci siamo!!! :P
Non metto mica il supercomputer che c'è nella tendina dentro l'acquario!!!
Ti pare???? Prima sperimento con un altro Athlon 3000+ su K8Combo Z con 512 di RAM e Ati salXXXXX 128 o forse ancora peggio (64). Due dischi cacati da 8 giga l'uno e semplicissimo lettore DVD! Esteticamente fara' paura ma sara' piu' performante il Game Boy! :D

Si prova con qualcosa che non hai pura di rovinare e tieni conto che se qualche componente non funziona per smontarlo ti dovrai inzaccherare tutto:lol::lol:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top