DOMANDA Raffreddamento a liquido custom...

Pubblicità
direi che per il momento, anche solo quei 20-30 per tubo e raccordi per la mobo li puoi dirottare altrove, e al massimo aggiungerla in futuro al loop, avendo già il wb è una spesa minore, ma avendo un'enorme spesa da affrontare ora, se si può dirottare qualcosa non è male, non essendo necessaria IMHO



questo non so dirtelo, bisognerebbe cercare qualche opinione sul web, sono sempre andato sul sicuro con quelli, altre marche non saprei dirti, @Camy63 ne sa più di me di liquid cooling, lo invoco :utonto: già che ci sei camy toglimi un dubbio, i tappi per i vari fori che non si vuole usare li vendono con la vaschetta, rad eccetera o sono da prendere separati?



il problema del kit è la pompa integrata da 1,7m di prevalenza, che sono abbastanza per un kit solo per cpu, tuttavia risulta essere a malapena per un loop con anche gpu, tenendola rigorosamente a palla, attaccandoci anche la scheda madre sarebbe decisamente carente. Figuriamoci a montarci poi un altro rad e un eventuale altro radiatore.
Questo significa che già acquisteresti un prodotto non adatto per il loop che stai pensando, quindi in futuro dovrai comunque spendere 150 € circa tra pompa e vaschetta nuova. IMHO non ne vale la pena, in quanto i soldi che risparmi ora non ti darebbero vantaggi e in futuro dovresti comunque spenderli.
Se vuoi risparmiare qualcosa, soprattutto con rad,raccordi, vaschetta e wb, nei mercatini dell'usato trovi una marea di annunci. L'unica cosa che ti consiglio di comprare nuova a meno che non sia una sanso pdh054 è la pompa, che non sai mai come è stata usata, quindi a meno che non ti fidi ciecamente, è una di quelle cose da prendere nuova.



mayhems pastel red , aquacomputer o ek vanno per la maggiore. Hai due possibilità: puoi prendere il liquido già pronto all'uso, quindi contenente colorante e biocida (necessario per eliminare batteri ed evitare depositi di alghe e altro nell'impianto) oppure prendere acqua bidistillata, colorante e biocida e aggiungerli tu. Nulla di complicato, prendi l'acqua, aggiungi 3,4 gocce di biocida, poi aggiungi tanto colorante quanto basta per raggiungere la colorazione che ti serve.
In questo secondo caso c'è però la possibilità che il colorante tolleri o non sia proprio compatibile con il biocida, DI solito con gli additivi mayhems non accade, almeno non che io sappia. Il vantaggio di prendere le soluzioni già fatte è che è già pronto all'uso e testato prima. Costa chiaramente di più come noterai.

3 litri basteranno per riempire il loop e averne da parte qualcosa per il futuro, nel caso avrai bisogno di rabboccare l'impianto.



a parte il numero di connettori dritti, che in base alla scelta di prendere il kit o meno possono variare (sempre e comunque 2 per ogni parte, considera anche che te ne serviranno due per il termometro)

ti serviranno almeno 4 90° e 2 o 3 da 45°, oltre anche al rubinetto e ad un raccordo a T per poterlo collegare. Se puoi prendi qualche raccordo angolato in più, così nel caso ti trovi a dover fare una curva che non avevi pensato hai già il raccordo, anzicchè doverlo riordinare e ripagare la spedizione

come marca alphacool ha un rapporto qualità prezzo molto buono, altrimenti koolance o ek, i monsoon sono molto belli ma costano in più. Lascia perdere bitspower, la qualità è ottima, ma costano tantissimo e non sinceramente on ne ho mai capito il motivo :asd:
su ybris trovi un comodissimo menù che ti divide i vari raccordi a compressione, usa questo siti per raccapezzarti con i vari raccordi

qua i rubinetti (prendi quello che costa meno)

https://www.ybris-cooling.it/752-rubinetti

raccordi a t

https://www.ybris-cooling.it/745-raccordi-a-t

45°

https://www.ybris-cooling.it/746-raccordi-45

90°

https://www.ybris-cooling.it/747-raccordi-90

dovrai aggiungere dei raccordi dritti anche per il raccordo a t e per il rubinetto (1 solo per quest'ultimo)
I connettori sono uguali per ogni tubo? La configurazione che ho fatto prima andava bene invece? Comunque non raffredderò la motherboard, ho deciso di farlo in seguito. La pompa che mi hai consigliato prima ha una prevalenza di 3,2 metri, basta per liquidare anche la motherboard in futuro?
 
Ultima modifica:
I connettori sono uguali per ogni tubo? La configurazione che ho fatto prima andava bene invece? Comunque non raffredderò la motherboard, ho deciso di farlo in seguito. La pompa che mi hai consigliato prima ha una prevalenza di 3,7 metri, basta per liquidare anche la motherboard in futuro?

quella che ti ho consigliato ne ha 4,7m, sufficiente sia per la mobo che per un'ulteriore vga e rad ;)

Laing DDC-pump 12V DDC-1T Plus | Pompe DDC | Laing DDC | Pompe | WaterCooling | Aquatuning Italy

i connettori cambiano in base alla misura del tubo

la configurazione, cambiando vaschetta e pompa su, puoi aspettare per il momento a prendere il secondo 480 per ora, con solo vga e wb ne basta uno
per i raccordi ti avevo già risposto

ciao Gress,
non ho mai usato tubo xspc, non ho letto niente di negativo e considerando il numero di kit che vende penso sia buono, il tygon è molto morbido e con pompe performanti in alcune configurazioni può dare problemi di cavitazione, il masterkleer è buono ma preferisco il primochill che a mio avviso permette curve più strette senza strozzare, ha un colore più vivo e reagisce meglio ai uv, sul mio impianto sono montati da 3 anni e hanno ancora lo stesso effetto luminoso (pesci a parte), sia le vaschette che i radiatori con più di un solo in/out hanno a corredo i soliti tappi da 1/4 in metallo ..

grande camy grazie :ok:
 
quella che ti ho consigliato ne ha 4,7m, sufficiente sia per la mobo che per un'ulteriore vga e rad ;)

Laing DDC-pump 12V DDC-1T Plus | Pompe DDC | Laing DDC | Pompe | WaterCooling | Aquatuning Italy

i connettori cambiano in base alla misura del tubo

la configurazione, cambiando vaschetta e pompa su, puoi aspettare per il momento a prendere il secondo 480 per ora, con solo vga e wb ne basta uno
per i raccordi ti avevo già risposto



grande camy grazie :ok:
Mi sono confuso:lol:. Che differenza c'è tra connettori e raccordi?

- - - Updated - - -

Mi sono confuso:lol:. Che differenza c'è tra connettori e raccordi?
Se comprassi il kit ek x360(https://www.ekwb.com/shop/ek-kit-x360) potrebbe andar bene? Da quel che ho capito la pompa fornita nel kit ha una prevalenza di 5.2 m. Il radiatore sarebbe un 360mm spesso, quindi come mi hai detto in precedenza sarebbe uguale ad un 480 non spesso. Basterebbe aggiungere qualche raccordo e andrebbe bene. Penso che così il radiatore debba essere posizionato sul front del case, nel quale ci sarebbero già montate 3 ventole in immissione da quel che ho visto sul web.
 
Ultima modifica:
Mi sono confuso:lol:. Che differenza c'è tra connettori e raccordi?

connettori sarebbe meglio riferirlo ai collegamenti elettrici, raccordi è termine idraulico per tutti quei pezzi che aiutano ad unire i tubi, come nei normali impianti di casa.

IN questi casi si tende ad usarli come se fossero sinonimi nell'uso quotidiano comunque. Più o meno svolgono la stessa funzione.

Se comprassi il kit ek x360(https://www.ekwb.com/shop/ek-kit-x360) potrebbe andar bene? Da quel che ho capito la pompa fornita nel kit ha una prevalenza di 5.2 m. Il radiator sarebbe un 360mm spesso, quindi come mi hai detto in precedenza sarebbe uguale ad un 480 non spesso. Basterebbe aggiungere qualche raccordo e andrebbe bene.

si tieni conto che la vaschetta non è da 250ml, ma più piccola, per il resto può andare, mancano sicuramente molti raccordi e qualche metro di tubo, oltre che il liquido chiaramente. In futuro potresti vendere pompa e vaschetta e comprare una vaschetta più grande (se ne preferirai una più grande) e una pompa più potente (per quando avrai possibilmente un altro rad e la seconda gpu sarebbe il caso di avere un pò più di prevalenza per stare larghi)

hai il vantaggio che la pompa ha un top acetal se ho letto bene, esteticamente molto bello e da quanto ne so in grado di aiutare un pò la pompa, anche se ci sono discussioni contrastanti a riguardo
 
connettori sarebbe meglio riferirlo ai collegamenti elettrici, raccordi è termine idraulico per tutti quei pezzi che aiutano ad unire i tubi, come nei normali impianti di casa.

IN questi casi si tende ad usarli come se fossero sinonimi nell'uso quotidiano comunque. Più o meno svolgono la stessa funzione.



si tieni conto che la vaschetta non è da 250ml, ma più piccola, per il resto può andare, mancano sicuramente molti raccordi e qualche metro di tubo, oltre che il liquido chiaramente. In futuro potresti vendere pompa e vaschetta e comprare una vaschetta più grande (se ne preferirai una più grande) e una pompa più potente (per quando avrai possibilmente un altro rad e la seconda gpu sarebbe il caso di avere un pò più di prevalenza per stare larghi)

hai il vantaggio che la pompa ha un top acetal se ho letto bene, esteticamente molto bello e da quanto ne so in grado di aiutare un pò la pompa, anche se ci sono discussioni contrastanti a riguardo
Allora aggiungo 2 raccordi a 90° e qualcuno a 45° e va bene per liquidare cpu e gpu al momento? Se non sbaglio quelli dritti inclusi nel kit sono 8. 4 metri di tubo e 4 litri di liquido premiscelato vanno bene?
 
Ultima modifica:
Allora aggiungo 2 raccordi a 90° e qualcuno a 45° e va bene per liquidare cpu e gpu al momento? Se non sbaglio quelli dritti inclusi nel kit sono 8

fai 3 a 90° e qualcuno a 45°, almeno 3, un rubinetto, un raaccordo a t, poi ti servono connettori dritti per

vga*2
cpu*2
rad*2
vaschetta*2
pompa*2
raccordo a t*2
rubinetto *1

i raccordi nel kit sono 8

se riesci qualche curva in più non sarebbe male, soldi permettendo

immagino non prenderai il fan controller o il termometro per ora
 
fai 3 a 90° e qualcuno a 45°, almeno 3, un rubinetto, un raaccordo a t, poi ti servono connettori dritti per

vga*2
cpu*2
rad*2
vaschetta*2
pompa*2
raccordo a t*2
rubinetto *1

i raccordi nel kit sono 8

se riesci qualche curva in più non sarebbe male, soldi permettendo

immagino non prenderai il fan controller o il termometro per ora
Io pensavo di usare quelli da 90° per il radiatore e qualcuno a 45° per le curve, se pensi che sia meglio così mi va bene. Il fan controller è già incluso nelle ventole se dovessi scegliere le thermaltake, il termometro credo di prenderlo successivamente. 4 metri di tubo e 4 di liquido vanno bene?
 
Io pensavo di usare quelli da 90° per il radiatore e qualcuno a 45° per le curve, se pensi che sia meglio così mi va bene. Il fan controller è già incluso nelle ventole se dovessi scegliere le thermaltake, il termometro credo di prenderlo successivamente. 4 metri di tubo e 4 di liquido vanno bene?

si di curve meglio stare larghi
ok per il controller
2 metri di tubo li hai già nel kit, quindi te ne restano due da prendere. Prendi il medesimo tubo del kit, se ho letto bene primochill 13/10 e adegua i raccordi a questa misura ovviamente
4 litri di liquido bastano ;)
 
si di curve meglio stare larghi
ok per il controller
2 metri di tubo li hai già nel kit, quindi te ne restano due da prendere. Prendi il medesimo tubo del kit, se ho letto bene primochill 13/10 e adegua i raccordi a questa misura ovviamente
4 litri di liquido bastano ;)
Ripensandoci utilizzerò raccordi dritti anche per il radiatore, quelli da 90º li userò per fare qualche curva e ne metterò uno sul top della vaschetta.

- - - Updated - - -

Avevo aperto una discussione sulle ventole da utilizzare ma mi è stata chiusa. Qualcuno che possiede sia le thermaltake riing che le corsair af120 led può dirmi quale delle due sia migliore?

- - - Updated - - -

Ripensandoci utilizzerò raccordi dritti anche per il radiatore, quelli da 90º li userò per fare qualche curva e ne metterò uno sul top della vaschetta.
Il rubinetto è molto comodo per svuotare l'impianto rispetto a svuotarlo senza? Ho visto che in molti impiani è assente. Da quel che ho visto servono raccordi dritti anche per quelli a 90°, sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ripensandoci utilizzerò raccordi dritti anche per il radiatore, quelli da 90º li userò per fare qualche curva e ne metterò uno sul top della vaschetta.

occhio solo che se fai una curva troppo stretta il tubo si strozza, tienine conto, curve strette sono impensabili senza raccordi, tienine conto, dovrai probabilmente usare tubi più lunghi

Il rubinetto è molto comodo per svuotare l'impianto rispetto a svuotarlo senza? Ho visto che in molti impiani è assente. Da quel che ho visto servono raccordi dritti anche per quelli a 90°, sbaglio?

decisamente più comodo, montando il rad sotto, in assenza di rubinetto dovresti staccare uno dei tubi del rad facendo un allagamento, però se trovi un buon metodo si può fare tutto. Tirando ad indovinare hai finito il budget :asd:
 
occhio solo che se fai una curva troppo stretta il tubo si strozza, tienine conto, curve strette sono impensabili senza raccordi, tienine conto, dovrai probabilmente usare tubi più lunghi



decisamente più comodo, montando il rad sotto, in assenza di rubinetto dovresti staccare uno dei tubi del rad facendo un allagamento, però se trovi un buon metodo si può fare tutto. Tirando ad indovinare hai finito il budget :asd:
Ho deciso di montare il radiatore sul top al momento, per questo credo che si possano usare anche usare raccordi dritti. Confermi il fatto che dovrò utilizzare connettori dritti per usare i connettori da 90°? Inoltre è possibile collegare con qualche raccordo particolare pompa e vaschetta? Comprerò lo stesso il rubinetto, anche perché non so se monterò momentaneamente la mia vecchia vga. Avevo anche pensato di non comprare il kit ma di usare comunque pezzi della ek. Ho fatto una configurazione direttamente dal loro sito, ma comprandola dal sito che mi hai consigliato te credo di sforare di poco il budget.https://www.ekwb.com/shop/checkout/cart/. Ho notato solo adesso che non si vede:lol:. Te la scrivo qui sotto.
Waterblock:Ek Supremacy Evo
Pompa:Ek xtop ddc pwm elite acetal
Radiatore:Ek coolstream xe 480
Vaschetta:Ek res x3 250
Tubo: 3m 19/13 primochill
Raccordi:12 dritti,2 90°,1 a t e rubinetto.
 
Ultima modifica:
Ho deciso di montare il radiatore sul top al momento, per questo credo che si possano usare anche usare raccordi dritti. Confermi il fatto che dovrò utilizzare connettori dritti per usare i connettori da 90°? Inoltre è possibile collegare con qualche raccordo particolare pompa e vaschetta?

no di solito non servono

pompa e vaschetta si possono collegare con degli extender
https://www.ybris-cooling.it/750-extender
avrai bisogno comunque dei raccordi dritti o comunque di raccordi maschio maschio essendo gli extender maschio femmina. IMHO meglio il tubo per cominciare, risparmi soldi su una cosa che puoi fare più avanti

una configurazione direttamente dal loro sito, ma comprandola dal sito che mi hai consigliato te credo di sforare di poco il budget.https://www.ekwb.com/shop/checkout/cart/. Ho notato solo adesso che non si vede:lol:. Te la scrivo qui sotto.

tieni conto che, che io sappia, ek spedisce dall'america, devi contarci la dogana (23 % almeno)

comunque manca il liquido, per il resto può andare, non avrai molto margine sul tubo, però dovresti farcela
 
no di solito non servono

pompa e vaschetta si possono collegare con degli extender
https://www.ybris-cooling.it/750-extender
avrai bisogno comunque dei raccordi dritti o comunque di raccordi maschio maschio essendo gli extender maschio femmina. IMHO meglio il tubo per cominciare, risparmi soldi su una cosa che puoi fare più avanti



tieni conto che, che io sappia, ek spedisce dall'america, devi contarci la dogana (23 % almeno)

comunque manca il liquido, per il resto può andare, non avrai molto margine sul tubo, però dovresti farcela
Dal loro sito mi verrebbe meno di ybris. Da quel che vedo infatti ci sono un bel po' di tasse sui prodotti, ma visto che da lì risulta che con la consegna standard i pezzi arriverebbero in 5 giorni non credo che spediscano dagli Usa. Credo che le tasse da loro calcolate siano l'iva e non la dogana, visto che la spedizione verrebbe soltano 5€. Comunque potrei anche prendere tranquillamente 4m di tubo. Si manca il liquido, credo di prendere il premiscelato dell'ek, da quel che leggo ci sono già tutti gli additivi.
 
Ultima modifica:
Dal loro sito mi verrebbe meno di ybris. Da quel che vedo infatti ci sono un bel po' di tasse sui prodotti, ma visto che da lì risulta che con la consegna standard i pezzi arriverebbero in 5 giorni non credo che spediscano dagli Usa. Credo che le tasse da loro calcolate siano l'iva e non la dogana, visto che la spedizione verrebbe soltano 5€. Comunque potrei anche prendere tranquillamente 4m di tubo. Si manca il liquido, credo di prendere il premiscelato dell'ek, da quel che leggo ci sono già tutti gli additivi.
per collegare pompa/vaschetta puoi usare anche questo:https://www.ybris-cooling.it/extender/8987-ek-af-extender-rotary-m-m-16mm-g1-4-nickel.html, la ekwb è una azienda slovena e quindi niente dogana, perchè hai optato per il tubo 19/13? occhio alla misura dei raccordi ..
 
per collegare pompa/vaschetta puoi usare anche questo:https://www.ybris-cooling.it/extender/8987-ek-af-extender-rotary-m-m-16mm-g1-4-nickel.html, la ekwb è una azienda slovena e quindi niente dogana, perchè hai optato per il tubo 19/13? occhio alla misura dei raccordi ..
Ho optato per quelli perché ho visto un sistema identico con quei tubi e devo dire che mi è piaciuta molto la resa dell'impianto nel case.

- - - Updated - - -

Purtroppo dovrò cambiare case, il 900d è troppo grande e non voglio metterlo sotto la scrivania. Con il 750d posso montare un radiatore spesso sul top? Penso di comprare il kit ek x360 con qualche raccordo in più a questo punto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top