Vectoryzed
Utente Attivo
- Messaggi
- 893
- Reazioni
- 151
- Punteggio
- 49
Buonasera ragazzi,
oggi vorrei porvi un quesito sul quale sto riflettendo da stamane e che non ha trovato risposta.
La mia intenzione era quella di acquistare un impianto a liquido per raffreddare la CPU con un radiatore abbastanza grande, ovvero il Corsair H100i.
Il radiatore lo andrò a montare nella parte superiore del mio case (un Corsair Carbide 500R) e ovviamente posizionerò le due ventole in estrazione sulla parte bassa del radiatore stesso.
La mia domanda è la seguente:
l'impianto a liquido, una volta piazzato, peggiorerà o migliorerà il flusso d'aria generale del case?
Avevo pensato che potesse migliorarlo, in quanto le due ventole atte al raffreddamento del liquido della CPU "risucchiano" anche l'aria all'interno del case cercando di espellerla al di fuori di esso.
Allo stesso tempo però, mi ero fatto l'idea che le ventole, una volta risucchiata l'aria, non sarebbero state capaci di espellerla in quanto si sarebbero trovati il radiatore che avrebbe funto da "muro" e che quindi l'aria "sporca" sarebbe rimasta in circolo nel case (per essere espulsa magari da un'altra ventola, come quella posteriore).
Come stanno le cose?
Grazie! :sisi:
@Gress, @dragonrising, @Blume
oggi vorrei porvi un quesito sul quale sto riflettendo da stamane e che non ha trovato risposta.
La mia intenzione era quella di acquistare un impianto a liquido per raffreddare la CPU con un radiatore abbastanza grande, ovvero il Corsair H100i.
Il radiatore lo andrò a montare nella parte superiore del mio case (un Corsair Carbide 500R) e ovviamente posizionerò le due ventole in estrazione sulla parte bassa del radiatore stesso.
La mia domanda è la seguente:
l'impianto a liquido, una volta piazzato, peggiorerà o migliorerà il flusso d'aria generale del case?
Avevo pensato che potesse migliorarlo, in quanto le due ventole atte al raffreddamento del liquido della CPU "risucchiano" anche l'aria all'interno del case cercando di espellerla al di fuori di esso.
Allo stesso tempo però, mi ero fatto l'idea che le ventole, una volta risucchiata l'aria, non sarebbero state capaci di espellerla in quanto si sarebbero trovati il radiatore che avrebbe funto da "muro" e che quindi l'aria "sporca" sarebbe rimasta in circolo nel case (per essere espulsa magari da un'altra ventola, come quella posteriore).
Come stanno le cose?
Grazie! :sisi:
@Gress, @dragonrising, @Blume
Ultima modifica: