Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
avevo letto che il Corsair dava dei problemi, che si sentiva il liquido mentre si muoveva.Puoi andare su un classico Corsair H60 (la nuova versione 2018) con radiatore da 120… Utilizzo un H55 dal 2014, per ora nessun problema silenziosissimo.. teoricamente il nuovo H60 dovrebbe essere ancora meglio.
Altrimenti guardati le altre marche "sicure": Cooler master, Lepa
Dovresti essere ok con un radiatore da 120. Io personalmente con H55 anche con frequenze 5Ghz con i5 9600k non supero i 75 gradi. (con ventole che spingono ovviamente… :D )
Effettivamente in alcuni casi, rari, si sento il liquido scorrere… ma non l'ho mai attribuito ad un problema reale in tutti questi anni.avevo letto che il Corsair dava dei problemi, che si sentiva il liquido mentre si muoveva.
Cooler Master hai dritte ?
Effettivamente in alcuni casi, rari, si sento il liquido scorrere… ma non l'ho mai attribuito ad un problema reale in tutti questi anni.
Per cooler master non li ho mai provati, ma ho fiducia nel marchio non mi ha mai deluso. Utilizzo ancora un alimentatore cooler master GM750 semi modulare dal lontano 2013 che tira ancora GTX980ti e i5 9600k in OC senza battere ciglio.. :)
si, mentre radiatore a 3 pinLa ventola è a 4 pin?
è impostato tutto come da defaultSulle impostazioni della scheda madre che profilo ventola cpu stai usando?
ho messo automatico le velocità, xk se poi ha bisogno di accelerare è giusto che accelerano le ventole.Hai provato ad impostare te la velocità? cambia? Ricontrolla di aver usato CPU_FAN.
Non lo metto in dubbio.. ma devi testare il funzionamento della ventola :)ho messo automatico le velocità, xk se poi ha bisogno di accelerare è giusto che accelerano le ventole.