DOMANDA Raffreddamento a liquido consigli

Pubblicità
avevo letto che il Corsair dava dei problemi, che si sentiva il liquido mentre si muoveva.
Cooler Master hai dritte ?
ho un Corsair h100i e non mi da assolutamente problemi..il liquido non si sente assolutamente e hai la possibilità di scaricare un software che scrive sul registro di configurazione del dispositivo e ti consente di programmarlo come vuoi tu

io ho fatto cosi..che secondo me è il metodo migliore..
ho settato dal programma la velocità della pompa sempre a manetta e ho collegato la pompa ad un header che ho impostato a sua volta di erogare sempre 12 v fissi
poi le due ventole del radiatore le ho collegate a due header della mobo che ho regolato in base alla temperatura creando il grafico dal bios...
risultato? pc silenziosissimo..ormai non capisco più quando è acceso o quando è spento...e al momento dell' avvio di un gioco o qualcosa di pesante le ventole del radiatore iniziano a salire progressivamente di giri in base al carico\ temperatura (non lo fa quasi mai..riesce a mantenersi in temperatura praticamente sempre)...non ci sono programmi fastidiosi in background perchè una volta caricato il profilo sull'h100i puoi anche disinstallare corsair link..
che dire..io farei cosi :)
 
Ultima modifica:
Non lo metto in dubbio.. ma devi testare il funzionamento della ventola :)

ok hai ragione, dopo lo testo e scrivo il risultato qui, ma che tu sappia c'è qualche software per questo raffreddamento a liquido ?

ho un Corsair h100i e non mi da assolutamente problemi..il liquido non si sente assolutamente e hai la possibilità di scaricare un software che scrive sul registro di configurazione del dispositivo e ti consente di programmarlo come vuoi tu

io ho fatto cosi..che secondo me è il metodo migliore..
ho settato dal programma la velocità della pompa sempre a manetta e ho collegato la pompa ad un header che ho impostato a sua volta di erogare sempre 12 v fissi
poi le due ventole del radiatore le ho collegate a due header della mobo che ho regolato in base alla temperatura creando il grafico dal bios...
risultato? pc silenziosissimo..ormai non capisco più quando è acceso o quando è spento...e al momento dell' avvio di un gioco o qualcosa di pesante le ventole del radiatore iniziano a salire progressivamente di giri in base al carico\ temperatura (non lo fa quasi mai..riesce a mantenersi in temperatura praticamente sempre)...non ci sono programmi fastidiosi in background perchè una volta caricato il profilo sull'h100i puoi anche disinstallare corsair link..
che dire..io farei cosi :)

Ho fatto come mi hai suggerito, sono a 700 RPM, ma ugualmente fa rumore la ventola, come mi comporto ?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top