Radeon RX 580 Ray Tracing: Si può fare?

Pubblicità

Luigi Serru

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
3
Buonasera a tutti! Sono nuovo qui su Tom's HW! Vi sembrerà una domanda un pò bizarra, ma vi volevo chiedere se su una Radeon RX 580 da 8 GB è possibile giocare qualche gioco in ray tracing senza troppe pretese. Grazie. 😁
 
ciao crime e darkearth, neanche con qualche mod applicata ai giochi?
ma no la scheda proprio non è ingrado di rirpodurre quei contenuti non ti rendi conto

Una scheda per supportare il Ray tracing deve avere un architettura motlo più complessa con una 580 avresti proprio un fermo immagine

Il calcolo del ray tracing non solo è pesantissimo e molto complessivo ha bisogno anche di un hardware specifico per essere riprodotto in modo che sia gestibile la 580 non è in grado proprio lontanamente di gestire quel tipo di calcolo.
 
ho visto qualche bench tra 1060 e 580 in un test chiamato "neon noir" e offrivano tutte e due delle prestazioni passabili (media 30/40 fps). Scusa se ho detto baggianate ma non sono tanto aggiornato in ambito RT.
 
si tratta di un vecchio bench del cry engine che tentava di offrire il ray tracing attraverso API software che riguardava solo i riflessi e solo applicato al cryengine


Poco più di una demo e nulla più nessunoha adottato quel tipo di sistema nè è stato portato avanti motlo probabilmente per problematiche che non sono state rese note, ma credimi una 580 NON è in grado di supportare quel tipo di algoritmi

Per il ray tgracing c'`e bisogno di una scheda che supporti RTx e con core dedicati, il ray traciong moderno non si basa solo sui riflessi ma orami su più aspetti della scena, non è assolutamente possibile far girare REALMENTE un gioco moderno che supporti il RT con quella scheda mi spiace
 
dici gli RT Cores? (blitz84), se si, non pensavo fossero così importanti, pensavo fossero solo una marcia in più. Scusate se in questo momento vi ho fatto mettere le mani nei capelli hahaha

Certo serve un hardware dedicato che non è fatto solo di RTT cose

Gli RT core sono importantissimi ed è anche il motivo per cui le shcede AMd vanno molto peggio in RT ( non hanno RT core dedicati esclusivi)

Ma non solo sono importantissime le tecnologie di scaling ed anche quelle per avere una resa buona hanno bisogno di hardware dedicato non solo di software

in questo settore nvidia sta molto avanti sia sulla gesione del RT che sulle tecnologie accessorie di scaling che soono ormai fondamentali per il ray tracing

I, tensor core risce a fare dei calcoli a martice complessa che son fondamentali in questo tipo di mabiti in maniera molto più veloce rispetto ai core classici
 
Ok grazie crime, grazie anche per l'infarinatura generale sul rt da parte di tutti, grazie infinite! Ah un ultima domanda ho visto su internet che grazie ad una tecnologia chiamata reshading posso diciamo "emulare" senza risultati fedelissimi il ray tracing. Si può fare sulla scheda che ho? (Gigabyte Radeon RX580 8GB)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si tratta di un vecchio bench del cry engine che tentava di offrire il ray tracing attraverso API software che riguardava solo i riflessi e solo applicato al cryengine


Poco più di una demo e nulla più nessunoha adottato quel tipo di sistema nè è stato portato avanti motlo probabilmente per problematiche che non sono state rese note, ma credimi una 580 NON è in grado di supportare quel tipo di algoritmi

Per il ray tgracing c'`e bisogno di una scheda che supporti RTx e con core dedicati, il ray traciong moderno non si basa solo sui riflessi ma orami su più aspetti della scena, non è assolutamente possibile far girare REALMENTE un gioco moderno che supporti il RT con quella scheda mi spiace
Ok grazie crime. Pensavo fosse possibile. La 580 mi sta dando grandi soddisfazioni in gaming, pensavo che potesse offrirmi un esperienza in Ray Tracing.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top