Salve, volevo capire se queste RAM sono compatibili con un Intel 13th 13600k, ho visto la scritta "Ottimizzate per AMD" "Compatibilità AMD" e mi la scia abbastanza perplesso:
Valuto solo Corsair.
Valuto solo Corsair.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come mai non sotto i 6000?Ciao, si certamente. Qui la loro pagina dove dice ai tempi ottimizzata per le tecnologie AMD in uscita nel 2022. Il cone di Intel XMP. Poi io non adrei sotto i 6000 con DDR5
Come mai non sotto i 6000?
AggiornoCome mai non sotto i 6000?
Comunque entrambi le RAM sono da abbinare a questa scheda madre:
![]()
ROG STRIX Z690-E GAMING WIFI | Gaming motherboards|ROG - Republic of Gamers|ROG Italia
ASUS ROG STRIX Z690-E GAMING WIFI Intel LGA 1700 ATX motherboard, DDR5, PCIe 5.0, 18+1 power stages, WiFi 6E, Intel® 2.5 Gb Ethernet, M.2 Combo-Sink , USB 3.2 Gen 2x2 USB Type-C®, SATA and Aura Syncrog.asus.com
e ad un i5-13600k
(considerando che la scheda madre è predisposta solo fin a intel 12th gen, ma dicono che facendo un aggiornamento del firmware del bios tramite bios flashback potrà essere pronta a intel 13th gen, nel mio caso il 13600k)
magari mi prendo le stesse però a 6200
Si, in effetti ho deciso di puntare su DDR5 per eventuali upgrade in futuro e per non spendere troppo, comunque ho scelto una z690 perchè magari rientra nel mio budget, per le intel 13th gen occorrono le z790, ma costano troppo, preferisco appunto questa z690 che ho indicato nel link così magari potrò aggiornare il bios per far si che supporti il mio 13600k.si si è aggiornabile. qui un approfondimento proprio per alder lake dove ddr4 3200 in generale è meglio ddr5 4800. Dato che spendi per una nuova piattaforma parti bene per non dover fare una nuova spesa in futuro. Perchè immagino che l'uso princiale è giocare, quindi non ti interessa alta banda, ma un buon kit con bassa latenza dato che ddr5 cmq hanno una latenza di molto superiore. Poi lascia perdere le specifiche nel dettaglio. la mia vecchia scheda madre supporta ufficialmente dd4 2999 e 3200 in OC. Funziona tranquillamente con ddr4 3600 a impostazioni di fabbrica, e 3800 in OC. i dettagli dei chip di ram Sirio è il migliore, è disponibile, ti saprà dire bene
Però se scegli una Z690 devi andare su una che prevede la possibilità di fare l'update del BIOS senza la CPU altrimenti se ha il BIOS in versione precente al supporto degli Intel 13000 sei fregato.Si, in effetti ho deciso di puntare su DDR5 per eventuali upgrade in futuro e per non spendere troppo, comunque ho scelto una z690 perchè magari rientra nel mio budget, per le intel 13th gen occorrono le z790, ma costano troppo, preferisco appunto questa z690 che ho indicato nel link così magari potrò aggiornare il bios per far si che supporti il mio 13600k.
In effetti, questa dovrebbe avere il bios flashback, ora mi informo meglio, casomai mandatemi una guida su come fare un aggiornamento bios con bios flashbackPerò se scegli una Z690 devi andare su una che prevede la possibilità di fare l'update del BIOS senza la CPU altrimenti se ha il BIOS in versione precente al supporto degli Intel 13000 sei fregato.
Si anche io ho visto il procedimento ASUS, ma non ho ancora capito se:Si quella Z690 ha il bios flashback. Con quello che te la fanno pagare mi pare il mininoAnche se ovviamente resto dell'idea che comprare una mobo per via del livello estetico sia una scelta un po' assurda! Comunque per il procedimento su Asus mi pare che sia:
- Chiavetta formattata in FAT32
- Scarichi dal sito Asus il file zippato e lo scompatti
- Apri la cartella che ti è venuta fuori e dentro troverai un file chiamato "biosrenamer". Lo esegui e ti rinomina in automatico il secondo file presente nella cartella.
- Passi quel file nella chiavetta e la inserisci nella porta usb "bios" sul retro della mobo. Tieni premuto il pulsante "bios flbk" 3 secondi finchè non comincia a lampeggiare la lucina verde. Non toccare nulla finchè la luce non smetterà di lampeggiare! Fatto.
PS: armoury crate e aura sync sono un cancro ti avviso. A me hanno dato soltanto problemi. Ho tenuto solo iCue e basta.
PPS: come già detto, prendi ram almeno a 6000mhz e C36 altrimenti non avresti alcun vantaggio rispetto alle DDR4 (e comunque resta un divario minimo).
Sisi, adesso mi è chiaro, infatti appunto ho un secondo pcForse stai dimenticando una cosa abbastanza fondamentale: tu quel pc nuovo finchè non hai aggiornato il bios non lo accendi! Se devi montare il 13600K su una Z690 devi prima aggiornare il bios. La chiavetta te la devi già preparare ora dal pc che stai usando. Sul nuovo devi montare la mobo e alimentarla, senza neanche montare cpu e tutto il resto. E fare il procedimento prima indicato!