Eccomi!!!
Ma non c'è un sito che vende i giochi in formato digitale da scaricare tipo .iso con il relativo codice senza stare ad iscriverti su portali (tipo Steam) dove devi stringere amicizie, pubblicare uno stato, mettere foto, commentare, chattare, interagire etc. etc. come se fosse facebook dei videogames?
No no i prezzi sono gli stessi, ma mi sembra che Steam abbia qualcosa in più al livello di DLC, ed è una cosa molto strana visto che i giochi sono di proprietà delle varie case e non di Steam.
Ma questi siti permettono di scaricare anche il gioco oltre che la Key?
Perché se poi lo devo riscattare su Steam stiamo punto e daccapo con quello detto sopra.
penso ci sia un po' di confusione di base... andiamo per ordine.
Steam sta perdendo sempre più valore (parlando di titoli AAA in uscita), siccome ormai quasi tutte le SH hanno creato un loro launcher per non dover pagare steam per pubblicare i loro giochi. Quindi sempre di più negli ultimi anni è diventato obbligatorio seguire il gioco sul relativo launcher.
Questo però non ha nessuna correlazione con le key acquistabili sui vari shop digitali, se per esempio compri la key di COD BO3, sarai obbligato ad attivarla su Steam, mentre se compri la key di BO4, sarai obbligato ad attivarla su Battle.net. Stesso identico discorso per i DLC, vengono venduti direttamente dal client di riferimento come dai siti di key e successivamente attivati sulla piattaforma specifica.
Per questo, tornando al discorso iniziale, steam sta perdendo veramente molta utenza, per esempio, molti titoli ubisoft fino ad oggi erano presenti sia su steam che su Uplay (piattaforma ufficiale di ubisoft), probabilmente con le prossime uscite anche quest'ultima software house, abbandonerà il client di Valve per pubblicare i titoli solo sul suo. Stesso discorso per bethesda, origin e i prossimi COD che probabilmente verranno pubblicati da Blizzard.
Quindi il mio consiglio è: crea un account su: Battle.net, origin, steam, bethesda, uplay ed epic games launcher per iniziare (ovviamente tralascia quelli con titoli che non sono di tuo interesse). In seguito i giochi li potrai acquistare su instand gaming, g2a o kinguin, a dipendenza del prezzo ed attivarli sui tuoi vari client.