Avevo adocchiato le Q 3020, le Polk audio TSX220B o le Tesi 261... Che mi dite?
Due su tre, No.
attualmente sono ad un buon prezzo i boston acoustics A26 su amazon tedesco, 139 euri al pezzo per un suono bilanciato sia timbricamente che tra dettaglio e morbidezza. Altrimenti ci sarebbero i classici monitor audio bronze 2 (ad un prezzo peró un poco superiore, valuta tu) che tendono leggermente ad avere un timbro caldo.
Questi per un ascolto piú da lontano, se tutto dev'essere posizionato sulla scrivania valuterei piú le controparti da 5" (quindi A25 e bronze 1)
Concordo, se hai poco spazio sia le A26 che le A25 sono ottime, ho avuto le prime e posso dirti che danno in assoluto il meglio di loro con circa 30cm dietro.
Ascolto da divano quindi su stand vista la grandezza delle casse. Non ho spazio per delle torri da pavimento.
A meno che non mi sia perso qualcosa l'impronta a terra, e di conseguenza gli ingombri, tra delle torri e dei bookshelf + stand è la stessa. Parere personale, delle torri sono sicuramente più belline da vedere rispetto a dei bookshelf sui trespoli.
Il reflex anteriore mi isolerebbe dal problema della risonanza posteriore e non sarebbe una cattiva idea effettivamente. Era un po' il ragionamento che avevo fatto considerando le polk audio tsx220b ...
"Risonanza" non è il termine corretto, comunque per quello che intendi il reflex anteriore cambia nulla. Qualsiasi diffusore acustico, indipendentemente dalla posizione del reflex o dal tipo di caricamento, alle basse frequenze irradia a 360° per tanto la quantità di suono riflesso dalla parete posteriore è la stessa.
L'unica vera differenza col reflex posteriore è che se la distanza dal muro è inferiore ad una certa quantità, ho trovato opinioni diverse ma indicativamente si tratta di una lunghezza che va dal diametro del reflex fino al doppio, si va a modificare la geometria stessa del reflex rovinandone il raccordo in frequenza col woofer.
Per dirla papale papale, presi due diffusori qualsiasi espressamente progettati per stare ad un metro o più dalla parete posteriore, uno con reflex anteriore e l'altro con reflex posteriore, se posizionati a venti centimetri dalla parete entrambi mostreranno in modo molto simile un suono fastidiosamente gonfio in basso.
Passando ai consigli per gli acquisti, hai valutato l'usato? Col tipo di musica che ascolti vedrei bene delle B&W, per esempio le 685 o le 686, sia S1 che S2, ma anche la serie CM è ottima e si trova spesso a ottimi prezzi su Subito e simili. Le KEF possono essere un'altra ottima soluzione, con un po' di fortuna potresti trovare le Q300 a poco più del budget che ti eri imposto, ma non sottovaluterei la vecchia serie iQ, suona bene, è abbastanza comune e costa il giusto.
Al momento vedo delle Dali Zensor 3 in mint condition a 367€ spedite, risparmieresti 50€ rispetto al nuovo su Amazon:
https://www.ebay.it/itm/Dali-Zensor...621688?hash=item5b4b41b678:g:lrQAAOSwcyZbdrT8
Un venditore mi ha parlato molto bene della serie Signature di Polk ed effettivamente online l'opinione generale è molto positiva a riguardo, purtroppo non mi è stato possibile ascoltarle ma lo farò la prossima volta che mi troverò a Palermo. Mi incuriosiscono parecchio in quanto sempre secondo il venditore hanno un timbro molto simile alle B&W ma con un rapporto qualitò/prezzo più alto, lui stesso ne è rimasto molto sorpreso. Se ti va di fare da cavia su Amazon trovi le S20 a 349€, male che vada reso e via. Volendo fa un po' storcere il naso che negli USA si trovino a $249 la coppia ma c'è da dire che lo stesso valeva per le Elac Debut B6, quando qui giravano sui 400€ negli Usa venivano $249 la coppia, eppure chi le ha prese ne è pienamente soddisfatto.