Quale Ssd Acquistare? E Con Quanta Capienza?

Pubblicità
si, però si trova anche allo stesso prezzo, mi sembra da taocomputer, ascolta pure il consiglio di Liupen
quest'ultima domanda era anche per soddisfare la mia curiosità
 
A Gabry che non sfrutta tutta la velocità, uno vale l'altro (per la qualità, si tratta sempre di nand TLC piane), il prezzo è la caratteristica numero 1.

Per fare un discorso generale, Lucas, come detto, questi tipi di ssd economici si equivalgono.
Nand TLC piane solitamente conservano un buon rateo di lettura e peccano in scrittura. Alcuni controller riescono a sopperire con delle accellerazioni.
Usandolo normalmente (pc di casa o lavoro con os, office, web ecc) non lo metti alla prova, ma a chi testa questi ssd, a volte capita di vedere cose così

upload_2017-2-7_16-8-52.webp

che fanno intuire che il controller non lavora proprio benissimo...

Corsair Force LE è buono sulla carta ma non eccelle.
Il Kingston UV400 avendo Marvell è un prodotto magari con meno performance, ma offre stabilità di prestazioni.
Ovvio che sono valutazioni, le mie, fatte leggendo review.
 
Ma si, non andare a spendere eccessivamente... sono sicuro che quando ti verrà di cambiare PC, quasi certamente ti prenderai un ssd nuovo, magari m.2 più capiente e del sata non ti accontenterai più. :ok:
 
mi è arrivato l'ssd... per configurarlo correttamente devo impostare le porte sata come AHCI? prima erano impostate come IDE... non è che se imposto le porte come AHCI non posso piu leggere i dati sull'hdd vecchio? (ora installo l's.o. sull'ssd senza formattare l'hdd in modo da non perdere i dati...)
 
Infatti è proprio quello che va fatto ...installa (AHCI) solo con ssd
Se avessi clonato dovevi forzatamente tenerti l'os in modalità IDE compatibile ma, installando è consigliato AHCI (risponde più velocemente).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top