Quale sintoamplificatore?

Pubblicità
azi ma cosa stai dicendo? forse ci siamo capiti male io intendo uno di questi Visualizza allegato 121748

cos' ha la possibilità di ascoltare nelle zone che vuole lui e poi quando si guarda un film attiva solo il primo per attivare i frontali e tutto il resto del sorround è già collegato al sintoampli.


:grat: audiofan_99, azi_muth vi prego mettetevi daccordo altrimenti io mi sconfondo ancora di piu... per me ne sapete ambedue piu di me quindi ditemi se lo swich va bene. Io praticamente .. se va bene terrei lo swich sempre acceso sulla filodiffusione facendo funzionare le 4 coppie in giro per casa poi quando voglio vedere un film lo disattivo. Ma quando faccio funzionare lo swich per far suonare le 4 coppie cosa succede agli Hom??? le casse sono da 8Hom????

- - - Updated - - -

Lo switch fa suonare una sola coppia per volta ed inoltre ti togli la possibilità di avere il multicanale nella stanza principale. Non mi sembra un granchè come soluzione.

raga datemi una risposta all'unisono :) please

- - - Updated - - -

Per esempio dall' onkyo 727 in su.

stavo dando un occhio al retro del 727 ma ravanado in internet ho scoperto anche il 717 che ha piu uscite ... che pero non ha la zona 2 amplificata ma solo 2 zone preamp. quindi per me meglio 727 giusto? :utonto: sto cominciando a capire cosa devo guardare ... quindi come dici tu 727 che ha zona 2 amplificata e zona 2 e 3 preamplificate. Cosi riesco praticamente a gestire dall'amp. 3 zone in piu alla principale cio posso far suonare contemporaneamente tutte e 4 le zone con una funzione tipo "party" ... ho detto bene?? :asd: .. dai che forse ci sono ... ovviamente per le 2 uscite pream. dovro mettere un piccolo ampli giusto?
 
azi ma cosa stai dicendo? forse ci siamo capiti male io intendo uno di questi Visualizza allegato 121748

cos' ha la possibilità di ascoltare nelle zone che vuole lui e poi quando si guarda un film attiva solo il primo per attivare i frontali e tutto il resto del sorround è già collegato al sintoampli.

Boh forse mi sfugge a me qualcosa. Tu colleghi solo il frontali all'ingresso e poi alternativamente fai suonare o la stanza 1/2/3/4? Perchè se le fai suonare contemporaneamente torna il problema delle impedenze.

- - - Updated - - -

quindi per me meglio 727 giusto? :utonto: sto cominciando a capire cosa devo guardare ... quindi come dici tu 727 che ha zona 2 amplificata e zona 2 e 3 preamplificate. Cosi riesco praticamente a gestire dall'amp. 3 zone in piu alla principale cio posso far suonare contemporaneamente tutte e 4 le zone con una funzione tipo "party" ... ho detto bene?? :asd: .. dai che forse ci sono ... ovviamente per le 2 uscite pream. dovro mettere un piccolo ampli giusto?

Avresti bisogno di un sinto con due uscite in zona 2/3 amplificate e che reggano un'impedenza di 4ohm per farle suonare in modalità party. Dovrebbe essere fattibile con il 727 che ha due uscite amplificate e non semplicemente i preout.
 
Avresti bisogno di un sinto con due uscite in zona 2/3 amplificate e che reggano un'impedenza di 4ohm per farle suonare in modalità party. Dovrebbe essere fattibile con il 727 che ha due uscite amplificate e non semplicemente i preout.

- - - Updated - - -
Ho dato un'occhiata prima 727 che mi avevi citato ma dalle immagini mi pare ci sia solo la zona 2 amplificata e poi zona 2 e 3 solo preamplificate o sbaglio??
news_onkyo_tx-nr727_rueckseite.webp
 
In effetti è proprio così.
Ho riguardato le specifiche e mi pare che solo quelli dalla serie 9 in su di onkyo hanno 2 uscite amplificate per le zone 2/3.
Ma temo siano fuori budget.

Altra soluzione sintoav con una sola uscita amplificata ma una connessione degli altoparlati un po' "speciale" in serie parallelo:

Ks5m8JA.jpg


L'impedenza a quel punto dovrebbe essere solo leggermente al di sotto di quella prevista (in teoria) e se non eccedi troppo con il volume non ci dovrebbero essere problemi a mandare in protezione l'amplificatore.
Dico in teoria perchè non è uno scenario che mi sia mai capitato...
 
Ultima modifica:
In effetti è proprio così.
Ho riguardato le specifiche e mi pare che solo quelli dalla serie 9 in su di onkyo hanno 2 uscite amplificate per le zone 2/3.
Ma temo siano fuori budget.

Altra soluzione sintoav con una sola uscita amplificata ma una connessione degli altoparlati un po' "speciale" in serie parallelo:

Ks5m8JA.jpg


L'impedenza a quel punto dovrebbe essere solo leggermente al di sotto di quella prevista (in teoria) e se non eccedi troppo con il volume non ci dovrebbero essere problemi a mandare in protezione l'amplificatore.
Dico in teoria perchè non è uno scenario che mi sia mai capitato...

azz... e di yamaha qualcosa di piu economico?
 
Si ma se lo colleghi come da schema seriale/parallelo ti basta una sola zona amplificata.

scusa il ritardo :) sono rientrato dalle ferie oggi :) ... bene allora faro cosi come mi avete consigliato onkyo o yamaha .. yamaha suoni piu brillanti e onkyo bassi/cupi piu belli mi pare di ricordare... adesso vedo quello che trovo in offerta :) .... una ZONA 2 amplificata con schema seriale/parallelo e gestisco tutto. Aggiorno appena faccio l'acquisto :)))))))))))
 
Un'altra cosa. Nell'incassare i diffusori nella zona tv tieni presente che dovrebbero andare ad altezza orecchio e non attaccati al soffitto. Va bene per la filodiffusione ma non per l'ascolto stereo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top