Zeringo
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,500
- Reazioni
- 590
- Punteggio
- 93
Anche quello potrebbe andare benissimo, ma prima di ordinarlo da internet vai in qualche ferramenta, potrebbero averlo.Oh esiste anche questo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche quello potrebbe andare benissimo, ma prima di ordinarlo da internet vai in qualche ferramenta, potrebbero averlo.Oh esiste anche questo
Puoi rimettere un link o il nome del prodotto?Mesi fa ho usato questi per le fughe delle piastrelle, ci sono anche di altre marche e colori.
Metodo abbastanza sbrigativo, al massimo bisogna ripassare più di una volta.
All'inizio commisi l'errore di applicare un pò troppa pressione e la punta del pennarello si rovinò. La soluzione coprente usciva ma non in modo uniforme.
Ma una volta capito qual'è la giusta forza da usare si ottiene un ottimo risultato.
Quello che usai era esattamente questo della Parkside, c'erano altri con il cappuccio bianco e nero ma il coprente era sempre bianco.Puoi rimettere un link o il nome del prodotto?
Non è più valido.
Ogni altra soluzione a me nota (anche il fugabella Saratoga), sporca ai lati e poi devi pulire tutto
Ah li avevo per il legno, si erano asciugatiQuello che usi era esattamente questo della Parkside, c'erano altri con il cappuccio bianco e nero ma il coprente era sempre bianco.
Forse si tratta di un prodotto da usare entro un certo periodo di tempo.Ah li avevo per il legno, si erano asciugati
Si si, li aveva comprati mio padre chissà quanto tempo faForse si tratta di un prodotto da usare entro un certo periodo di tempo.
Ma con questo quali piastrelle hai fatti? Muro? Pavimento? Bagno? Cucina?Quello che usai era esattamente questo della Parkside, c'erano altri con il cappuccio bianco e nero ma il coprente era sempre bianco.
L'ho usato per le fughe delle piastrelle sulle pareti del bagno.Ma con questo quali piastrelle hai fatti? Muro? Pavimento? Bagno? Cucina?
E quante?
Perché per delle intere pareti mi sa che ce ne vogliono parecchie e forse il prezzo al litro diventa elevato, come suggerisce per prodotti simili di altra marca un utente su amazon
E quanti ne hai consumati?L'ho usato per le fughe delle piastrelle sulle pareti del bagno.
Mi sono serviti due pennarelli, però ora ricordo che ho fatto anche il bagno del doppio servizio.E quanti ne hai consumati?
EDIT:
Comunque il punto debole dello sbianca fughe Saratoga (non fugabella come ho scritto su https://www.saratoga.it/it/manutenzione-bagno/71-sbianca-fughe.html) sono le fughe orizzontali e penso valga per tutti i dispositivi simili a rilascio di vernice a pressione.
Non a caso nelle istruzioni parlano solo di “dal basso verso l’alto”
Nelle orizzontali non hai un piano comodo per poter tenere inclinato il tubetto, premi di più e sbrodoli, inoltre il “salva goccia” di spugna col tempo si rovina (ma questa ultima cosa forse dipende dal mio uso)
Forse facevo prima a mescolare e pennellare come suggeriva @DareDevil_ è che ancora non mi sento sicuro nel fare miscele, poi magari doso sbagliato e devo buttare tutto
Ma ci sono sempre alla lidl (mai andato) o, come letto in altro thread dove si parlava di parkside, mettono i prodotti a rotazione?Mi sono serviti due pennarelli, però ora ricordo che ho fatto anche il bagno del doppio servizio.
Il vantaggio di questi pennarelli, da quello che ho visto mentre li usavo, è che sono ottimi. Coprono molto bene e non fa alcuna differenza se vengono usati dal basso verso l'alto o viceversa.
Ovviamente questo giudizio riguarda solo i pennarelli della Parkside, non ho usato altre marche.
Niente sono stato in due lidl senza fortunaMa ci sono sempre alla lidl (mai andato) o, come letto in altro thread dove si parlava di parkside, mettono i prodotti a rotazione?