Quale monitor scegliere VA o IPS/nano IPS

Pubblicità

Shaytan7979

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve ragazzi, dovrei prendere un nuovo monitor e vorrei qualche consiglio.

Il mio dubbio principale è capire se prendere un VA o un IPS.

Mi sono documentato e da come ho capito i VA sono più contrastati ma hanno problemi ghosting, mentre gli IPS vanno meglio ma hanno un contrasto meno elevato.

Guardando il forum e vedendo i monitor da voi consigliati, ho visto che sono praticamente tutti IPS.
La cosa mi spiazza, perchè dai video che ho visto, tutti consigliavano i VA per le ragioni che ho detto sopra.
C'è qualcosa che forse mi sfugge?
Tenete presente che non gioco a giochi competitivi che richiedono mille frame, ma piuttosto in locale con giochi molto story driven dove la qualità dei colori e dell'immagine in generale è da preferire ai tempi di risposta.

Se avete modo di suggerire un modello in particolare, stavo cercando qualcosa in 1440p 27/32 pollici non curvo. Lo so che su 32 pollici 1440 è un pò poco, ma me lo faccio andare bene.

Al momento ho puntato il AOC Gaming Q27G3XMN.

Grazie.
 
Dipende dla budget, in qhd la dimensione deve essere 27 e non oltre per la densità di pixels.
Se si ha budget si va di OLED o Miniled, IPS VA e TN sono oramai tecnologie vecchie.
 
Ciao, sono nella tua stessa situazione, anzi molto peggio! Purtroppo anche con un budget più alto non sono riuscito a trovare un monitor decente, ho provato prima l'MSI G274QPX (fast ips 450 euro) e poi l'Alienware AW2723DF (nano ips 600 euro). Entrambi avevano un IPS glow fastidioso e un nero che in realtà era un grigio/blu. MSI aveva anche altri difetti ed un menu troppo ridotto all'osso, mancava persino il regolatore della gamma colori, che erano tutti un pò troppo scuri. Però era più confortevole per gli occhi. Alienware più costoso solo per il design e un menu migliore. Entrambi avevano ottimi colori in scene luminose ma pessimo contrasto e immagini buie in scene scure.
Li ho rispediti dopo pochi giorni e sono tornato felicemente al mio molto vecchio monitor. Nel confronto diretto li ha battuti su tutto tranne che per la velocità del pannello. Gli ips davano un'immagine scura piatta e noiosa specie nel gioco che sto attualmente giocando, RDR2.
Non so proprio che modello scegliere, detesto il motion blur quindi scarto a priori i VA. E non mi importa niente nè dell'HDR nè della luminosità. Terrò a mente il tempest mini-led, ma temo che anche questa tecnologia risulti stancante per gli occhi per via dell'alta luminosità.
 
L'aoc q27g3xmn secondo rtings è il monitor con il peggior VRR flicker al mondo, ed io userei proprio il variable refresh rate. Del tempest mi sono informato e credo di aver capito che si trattino di monitor KTC rimarchiati, ma il pannello usato per questo GP2711 è vecchio 7-8 anni, è molto lento nei tempi di risposta. Pannelli più moderni sarebbero gli HVA...
 
L'aoc q27g3xmn secondo rtings è il monitor con il peggior VRR flicker al mondo, ed io userei proprio il variable refresh rate. Del tempest mi sono informato e credo di aver capito che si trattino di monitor KTC rimarchiati, ma il pannello usato per questo GP2711 è vecchio 7-8 anni, è molto lento nei tempi di risposta. Pannelli più moderni sarebbero gli HVA...
Quindi stanno consigliando roba vetusta e altamente overpriced?
 
l'aoc è usicto quest'anno

Il tempest è di meno di un anno fa

Puoi trovare le review
qui


e qui

 
Ho preso l'AOC e sono rimasto contento della qualità dell'immagine, però ho subito notato un lag ben maggiore di quanto sono abituato. In rdr2 ho ritrovato la profondità d'immagine anche se i neri sono sempre blu scuro e non neri come il mio vecchio samsung TN. Il local dimming finalmente fa apparire del vero nero, dona ancora più profondità d'immagine supera quella del tn ma scurisce in modo innaturale tutta la parte scura dell'immagine, risaltando poi troppo la luminosità della parte luminosa. Alla fine funziona un pò meglio del contrasto dinamico del mio samsung, che non ho mai utilizzato per quel problema.
Lo strato di plastica esterno ovvero il pannello antiriflesso è talmente sottile che se si guarda il monitor di lato, quando è spento si vedono tutte le panocchie, cioè non è piatto ma è tutto deformato.
La luminosità a zero è ancora troppo forte.
Ciò che è più terribile è il fatto che, anche provando tutte le impostazioni possibili, purtroppo mi urta alla vista. Sin dal primo secondo ho notato una strana pressione fisica agli occhi. Dopo 1 ora ho avuto sensazione di occhi storti, e quando guardavo altrove facevo difficoltà a mettere a fuoco per i primi minuti. Dopo 2 ore gonfiore agli occhi, occhi rossi, uno strano mal di testa e di occhi che si protrae per 12 ore circa, anche dopo una sana dormita. Dopo 3 ore nausea. L'ho riutilizzato un'altro giorno per 2 ore al massimo e quando ho avuto gli stessi sintomi ho capito che era dovuto al monitor e ho dovuto restituirlo. Un peccato, si vedeva bene, nitido e nessun bagliore. Ottimi i colori, molto più precisi e meno saturi del g274qpx.
E infine i tasti per il menu, stendiamo un velo pietoso. Non sembrano progettati dall'uomo per l'uomo, e la cosa peggiore è che vanno sempre usati, per attivare il local dimming in gioco e disattivarlo in windows. E per regolare di continuo la luminosità o diminuirla. Inspiegabile la mancanza di un tasto rapido per la luminosità. C'è un tasto rapido ma non si può personalizzare. E che fa? Mette il mirino XD La prossima volta imparo a prendere una sottomarca.

Ora ho preso il Dell G2724D. Fantastico, soprattutto per quel poco che l'ho pagato. 230 partendo dall'MSI che avevo pagato 471. I colori non saranno quelli dell'MSI o dell'AOC, ma almeno è un piacere per gli occhi. Anche questo tornerà indietro :( spesso scende a 49 Hz, con ogni gioco, persino nei benchmark ho perso punti. Adora i 49 hertz, ogni tanto scatta. E quando non scatta non mi convince il movimento in gioco, è alquanto scattoso pure a 165 Hz. Mi sembra di aver cambiato scheda video o cpu con un modello ben più vecchio, perdendo soldi. Strano da descriverlo, ma la mia esperienza è scesa parecchio rispetto all'aoc e ancor di più rispetto all'msi. Con l'msi quando staccavo mi sembrava di aver vissuto un sogno, tanto era fluido e ricco di colori.
Semplicemente non è a livello della mia scheda, per cui a questo punto non resta che mandare al diavolo gli ips e i mini-led economici o costosi che siano.
 
Ho preso l'AOC e sono rimasto contento della qualità dell'immagine, però ho subito notato un lag ben maggiore di quanto sono abituato. In rdr2 ho ritrovato la profondità d'immagine anche se i neri sono sempre blu scuro e non neri come il mio vecchio samsung TN. Il local dimming finalmente fa apparire del vero nero, dona ancora più profondità d'immagine supera quella del tn ma scurisce in modo innaturale tutta la parte scura dell'immagine, risaltando poi troppo la luminosità della parte luminosa. Alla fine funziona un pò meglio del contrasto dinamico del mio samsung, che non ho mai utilizzato per quel problema.
Lo strato di plastica esterno ovvero il pannello antiriflesso è talmente sottile che se si guarda il monitor di lato, quando è spento si vedono tutte le panocchie, cioè non è piatto ma è tutto deformato.
La luminosità a zero è ancora troppo forte.
Ciò che è più terribile è il fatto che, anche provando tutte le impostazioni possibili, purtroppo mi urta alla vista. Sin dal primo secondo ho notato una strana pressione fisica agli occhi. Dopo 1 ora ho avuto sensazione di occhi storti, e quando guardavo altrove facevo difficoltà a mettere a fuoco per i primi minuti. Dopo 2 ore gonfiore agli occhi, occhi rossi, uno strano mal di testa e di occhi che si protrae per 12 ore circa, anche dopo una sana dormita. Dopo 3 ore nausea. L'ho riutilizzato un'altro giorno per 2 ore al massimo e quando ho avuto gli stessi sintomi ho capito che era dovuto al monitor e ho dovuto restituirlo. Un peccato, si vedeva bene, nitido e nessun bagliore. Ottimi i colori, molto più precisi e meno saturi del g274qpx.
E infine i tasti per il menu, stendiamo un velo pietoso. Non sembrano progettati dall'uomo per l'uomo, e la cosa peggiore è che vanno sempre usati, per attivare il local dimming in gioco e disattivarlo in windows. E per regolare di continuo la luminosità o diminuirla. Inspiegabile la mancanza di un tasto rapido per la luminosità. C'è un tasto rapido ma non si può personalizzare. E che fa? Mette il mirino XD La prossima volta imparo a prendere una sottomarca.

Ora ho preso il Dell G2724D. Fantastico, soprattutto per quel poco che l'ho pagato. 230 partendo dall'MSI che avevo pagato 471. I colori non saranno quelli dell'MSI o dell'AOC, ma almeno è un piacere per gli occhi. Anche questo tornerà indietro :( spesso scende a 49 Hz, con ogni gioco, persino nei benchmark ho perso punti. Adora i 49 hertz, ogni tanto scatta. E quando non scatta non mi convince il movimento in gioco, è alquanto scattoso pure a 165 Hz. Mi sembra di aver cambiato scheda video o cpu con un modello ben più vecchio, perdendo soldi. Strano da descriverlo, ma la mia esperienza è scesa parecchio rispetto all'aoc e ancor di più rispetto all'msi. Con l'msi quando staccavo mi sembrava di aver vissuto un sogno, tanto era fluido e ricco di colori.
Semplicemente non è a livello della mia scheda, per cui a questo punto non resta che mandare al diavolo gli ips e i mini-led economici o costosi che siano.
Io invece non mi sono fidato del VA e sono andato di LG Ultragear 27GS85Q che mi piace molto a parte un "piccolo" problema che penso sia per colpa della mia buona vista. In pratica ogni tanto per qualche motivo mi sembra di vedere la griglia dei pixel anche troppo distintamente e non capisco perché mi succeda ciò. Stessa distanza del precedente 24 pollici 1080p che avevo prima
 
Io invece non mi sono fidato del VA e sono andato di LG Ultragear 27GS85Q che mi piace molto a parte un "piccolo" problema che penso sia per colpa della mia buona vista. In pratica ogni tanto per qualche motivo mi sembra di vedere la griglia dei pixel anche troppo distintamente e non capisco perché mi succeda ciò. Stessa distanza del precedente 24 pollici 1080p che avevo prima
Quello è un bellissimo monitor, io oggi ho preso questo lg VA LG 23.8" LED - UltraGear 24GS50F-B per giocare con la 4060 del portatile che monta un buon pannello asus ips 144hz, voglio vedere la differenza con un ips, l'unico modo è provare, per 115 euro me la rischio tanto sono senza monitor a casa, male che vada lo userò per guardare contenuti multimediali
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top