DOMANDA Quale libro acquistare per imparare il C++?

Pubblicità

LelixSuper

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve, mi vergogno un po' a scriverlo ma devo frequentare il quarto anno dell'ITIS Informatico, e nel terzo anno abbiamo affrontato, secondo me, pochi argomenti. Credo di essere a conoscenza delle basi della programmazione (ma proprio alle basi infime), infatti ancora non ho fatto la OOP.
Il libro scolastico che ho attualmente dedica pochissimo al C++, per questo volevo espandere le mie conoscenze acquistando un libro cartaceo dedicato al C++.
Stavo pensando di prendere questo (ho letto le recensioni e dicono che è buono).

Grazie per chi saprà consigliarmi!

EDIT: aggiungo il fatto che uso a casa unicamente distro Linux (Ubuntu e alcune sue varianti), non possiedo Windows e lo uso se non a scuola.
 
Ultima modifica:
Ciao!
ho letto la tua domanda e mi sento in dovere di consigliarti =) il c++ lo ho studiato anche troppo, secondo me il miglior testo da cui puoi imparare questo linguaggio di programmazione non e altro che il libro di Bjarne Stroustrup, lo conosci questo sig ? e colui che lo ha inventato ;)

Ci ho studiato sopra pero mi e di dovere anche avvisarti, questo e il miglior libro secondo me da cui puoi imparare pero devi averne davvero voglia e passione senno lo lasci li a prendere polvere.

Prendo per assunto che tu abbia la base dei costrutti principali della programmazione, l'A B C, senno altrimenti questo libro affiancato dall'immancabile wikipedia lo capisci tutto in tranquillita =)

Buona fortuna!

Link del libro da amazon : Amazon.it: C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione - Bjarne Stroustrup, A. Carzaniga, M. Monga, A. Orso - Libri
 
Ciao!
ho letto la tua domanda e mi sento in dovere di consigliarti =) il c++ lo ho studiato anche troppo, secondo me il miglior testo da cui puoi imparare questo linguaggio di programmazione non e altro che il libro di Bjarne Stroustrup, lo conosci questo sig ? e colui che lo ha inventato ;)

Ci ho studiato sopra pero mi e di dovere anche avvisarti, questo e il miglior libro secondo me da cui puoi imparare pero devi averne davvero voglia e passione senno lo lasci li a prendere polvere.

Prendo per assunto che tu abbia la base dei costrutti principali della programmazione, l'A B C, senno altrimenti questo libro affiancato dall'immancabile wikipedia lo capisci tutto in tranquillita =)

Buona fortuna!

Link del libro da amazon : Amazon.it: C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione - Bjarne Stroustrup, A. Carzaniga, M. Monga, A. Orso - Libri
Ciao, grazie molto per la risposta.
Volevo farti notare che purtroppo l'edizione che mi hai linkato non è disponibile, mentre quella nuova lo è. Cambia qualcosa o posso prendere quella più recente?

Un'altra cosa di cui ho molta paura è per l'appunto la mia preparazione, non so come definirmi (se preparato o meno); ho paura di cominciare quel libro e di trovarlo molto difficile già all'inizio.

Un'ultima curiosità: nel libro che mi hai consigliato parla anche di "collegamenti" con SO quali Windows o Linux?
 
Per la preparazione non credo sia un problema, come ti dissi basta che conosci l'A B C, valuta tu!
molto difficile non credo cmq, paradossalmente se prendi le pagine di codice di esempio che usa lui e le schiaffi sul compilatore compilano senza problemi e ti fai gli esempietti, per difficili possono esserci solo i concetti, ma sono principi di programmazione come ti ho scritto wikipedia is the way. Basta che ne hai voglia =)

Mentre per i "collegamenti" a SO credo ti stia parlando di librerie, quelle no non sono incluse, parla solo delle librerie standard del C++ quindi niente librerie per i SO dedicati, quelle te le devi guardare occasionalmente per quello che vuoi fare ed includerle nel programma.

Fidati che letto e capito quel libro sei gia un passo bello avanti rispetto a moltissime persone che credono di saperne qualcosa ;)

ps: per l'edizione piu recente vai tranquillo, avranno aggiornato qualche dettaglio tecnico delle librerie nulla di piu sono sicuro puoi prendere quella nuova
 
Per la preparazione non credo sia un problema, come ti dissi basta che conosci l'A B C, valuta tu!
molto difficile non credo cmq, paradossalmente se prendi le pagine di codice di esempio che usa lui e le schiaffi sul compilatore compilano senza problemi e ti fai gli esempietti, per difficili possono esserci solo i concetti, ma sono principi di programmazione come ti ho scritto wikipedia is the way. Basta che ne hai voglia =)

Mentre per i "collegamenti" a SO credo ti stia parlando di librerie, quelle no non sono incluse, parla solo delle librerie standard del C++ quindi niente librerie per i SO dedicati, quelle te le devi guardare occasionalmente per quello che vuoi fare ed includerle nel programma.

Fidati che letto e capito quel libro sei gia un passo bello avanti rispetto a moltissime persone che credono di saperne qualcosa ;)

ps: per l'edizione piu recente vai tranquillo, avranno aggiornato qualche dettaglio tecnico delle librerie nulla di piu sono sicuro puoi prendere quella nuova

Grazie per la risposta, credo proprio di seguire il tuo consiglio!
 
Salve, mi vergogno un po' a scriverlo ma devo frequentare il quarto anno dell'ITIS Informatico, e nel terzo anno abbiamo affrontato, secondo me, pochi argomenti. Credo di essere a conoscenza delle basi della programmazione (ma proprio alle basi infime), infatti ancora non ho fatto la OOP.
Il libro scolastico che ho attualmente dedica pochissimo al C++, per questo volevo espandere le mie conoscenze acquistando un libro cartaceo dedicato al C++.
Stavo pensando di prendere questo (ho letto le recensioni e dicono che è buono).

Grazie per chi saprà consigliarmi!

EDIT: aggiungo il fatto che uso a casa unicamente distro Linux (Ubuntu e alcune sue varianti), non possiedo Windows e lo uso se non a scuola.

ciao, come è andata con il libro?, lo vorrei comprare anche io e credo di essere nella tua stessa situazione, è difficile come testo?
 
ciao, come è andata con il libro?, lo vorrei comprare anche io e credo di essere nella tua stessa situazione, è difficile come testo?
Sì, è veramente difficile come testo, e anche avendo qualche base ho riscontrato alcune difficoltà. Per questo ho deciso di finire prima il libro scolastico (che è veramente corto) e poi iniziare questo.
Ti posso dire però che è veramente completo, forse più del dovuto per noi comuni "mortali". Dalla prefazione c'è scritto chiaramente che è un misto tra una guida e un manuale, quindi con quella poca conoscenza, e con determinazione, puoi seguire bene il libro.
 
Sì, è veramente difficile come testo, e anche avendo qualche base ho riscontrato alcune difficoltà. Per questo ho deciso di finire prima il libro scolastico (che è veramente corto) e poi iniziare questo.
Ti posso dire però che è veramente completo, forse più del dovuto per noi comuni "mortali". Dalla prefazione c'è scritto chiaramente che è un misto tra una guida e un manuale, quindi con quella poca conoscenza, e con determinazione, puoi seguire bene il libro.

mi immaginavo che fosse così questo libro, puoi scrivere qualche frase che ti risulta particolarmente complicata, anche per vedere la sintassi, grazie
 
mi immaginavo che fosse così questo libro, puoi scrivere qualche frase che ti risulta particolarmente complicata, anche per vedere la sintassi, grazie
Sinceramente non è che sia molto complicata (gli esempi sono molto ben fatti), solo che è complessa per il mio livello di apprendimento.
Domani credo di portare qualche foto, sopratutto delle prime pagine.
 
I libri di Stroustrup (l'inventore del C++) sono tutti eccellenti e molto tecnici: il FINE di questi libri è descrivere il C++ (cioè il linguaggio);
simili libri in genere non sono indicati per chi si avvicina la prima volta alla programmazione in quanto presuppongono già un po' di esperienza, in mancanza della quale sono veramente ostici da digerire (fino ad essere illeggibili per il principiante assoluto).

Chi è nuovo alla programmazione dovrebbe consultare libri che insegnano a programmare, non libri che descrivono un linguaggio particolare;
in altri termini, per il principiante il linguaggio deve essere un MEZZO con cui imparare programmare, NON IL FINE del testo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top