Quale distro?

Pubblicità

dadosss

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
Ho creato questo topic per capirne un attimo di più su tutte le distro che ci sono attualmente...
dunque io qualche anno fa avevo tentato di installare red hat (diciamo anche parecchie volte, perchè come volevo proprio vedere come funzionava e tutto il resto) solo che per problemi di incompatibilità con il mio hardware e una mia latente ignoranza avevo sempre fallito :D

Ora sono passato ad un macbook pro, e volevo tentare ancora questa esperienza, quindi mi chiedevo quale fosse la distro + adatta...ho cercato un po' in internet ed ero indeciso tra queste (chiaramente sono le più importanti):
- mandrivia
- fedora
- suse
- debian

Voi cosa ne pensate a riguardo? cosa mi consigliate? Sapendo che non sono del tutto digiuno di informatica, che mi piacerebbe capirne di più e riuscire a sistemarmi tutto spulciando in internet e informandomi, anche se però non credo di dover fare nulla di particolarmente serio, quindi niente programmazione o gestire un webserver :D
Grazie anticipatamente per tutto!

p.s. quali sono le maggiori differenze fra osx e linux? (in via del tutto generale, tipo se posso avere dei problemi a compilare in osx qualche per linux e cose del genere)
 
Debian,Ubunutu e simili: Meglio Ubuntu, per il resto non le ho mai sentite troppo "mie", ci sono sempre stati piccoli aspetti che non mi hanno entusiasmato. Ottimo il supporto nei vari forum

Fedora: Buon rapporto facilità/prestazioni

Suse: user friendly ma abbastanza esosa in fatto di risorse

Slackware: la mia distro preferita, pecca un po' nei primi tempi in quanto a "user fiendlyness" ma resta sempre molto rapida e pulita. Ottimo il supporto su slacky.eu

Gentoo: una distro particolare, altamente ottimizzata ma forse molto molto poco user friendly nei primi tempi. Supporto su forum e wiki vari molto valido

Mandriva: non so perchè ma non mi convince molto

MacOS X: ottimo sistema su base FreeBSD/Mach ... io non lo toglierei dal macbook


Per altre considerazioni ti invito a leggere i vari thread a tema "come iniziare con Linux" già presenti in gran quantità in questa sezione
 
Ubuntu non l'ho mai sentita, nel senso, ho trovato qualche informazione in internet ma davvero non la conosco, com'è?

però per il resto non mi aiuti, perchè dette così sembrano tutte parecchio simili e interessanti, io vorrei qualcosa di decisamente user friendly, per poi magari passare a qualcosa di + personalizzabile...
 
Ubuntu (e simili) sono la moda del momento,un giro su distrowatch puo' esserti d'aiuto per avere un'impressione di cio'.

Da quel che si dice pare essere piuttosto user firendly e la comunità di supporto è molto ampia, non penso avresti grossi problemi a far pratica con essa.

Volendo potresti provare qualche distribuzione "Live" in modo da fare test senza far "pasticci" su hard disk, tra queste direi che abbiamo:
- Kubuntu Live
- Slax
- Knoppix
- BlueWhite64 Live (solo per sistemi a 64bit)
- ...
 
confermo, ubuntu è molto friendly! facile da configurare, ha 1 desktop molto semplice e ji aggiornamenti si fanno in 2 secondi. la gestione dei pakketti è precisa e semplificata. è 1 sistema ke nn pesa x niente e x il momento , confermo la reply precedente, è di moda:asd:. se puoi, aspetta metà aprile xkè uscirà la nuova versione :ok: + stabile e accessoriata
 
isee ha detto:
confermo, ubuntu è molto friendly! facile da configurare, ha 1 desktop molto semplice e ji aggiornamenti si fanno in 2 secondi. la gestione dei pakketti è precisa e semplificata. è 1 sistema ke nn pesa x niente e x il momento , confermo la reply precedente, è di moda:asd:. se puoi, aspetta metà aprile xkè uscirà la nuova versione :ok: + stabile e accessoriata



si aspetta la versione di aprile, io con la versione odierna non sono mai riuscito a configurare l'audio:oogle:
 
grazie mille allora!continuerò ad informarmi sui vari siti e intanto aspetterò la nuova uscita di ubunto a metà aprile.
se avete altre informazioni...scrivete! :D
 
intanto che aspetti potresti davvero prendere la mano su qualche distro live, giusto per impegnare il tempo imparando qualcosa che ti sarà utile una volta pronto ad installare su disco linux ;)
 
quindi dici di scaricarmi la distro live di ubuntu?
e mi sono fatto un giretto rapido sul sito, però non ho ben capito quale differenza c'è tra ubuntu e kubuntu, puoi aiutarmi?
 
ubuntu e kubuntu fanno parte ovviamente della stessa famija, solo ke ubuntu è basata su Gnome (ke da 1 interfaccia molto semplice e pulita), kubuntu è basata su Kde (ke assomija 1 pò a Windows x via della barra delle applicazioni posta in basso ,come windows appunto) . ovviamente entrambe le distro si differenziano x i software di cui dispongono già dall'inizio: ubuntu usa firefox x internet e Evolution x la posta; kubuntu usa Kmail x la posta e konqueror (se nn erro !) x internet.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top