DOMANDA Qualche domanda per nuova Build

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
Ciao, ho in mente di crearmi una build per un PC abbastanza potente. Uso giochi, montaggio video 4K, uso di Stable Diffusion, grafica in generale.

Devo dire che ancora non ho cercato bene, quindi chiedo a qualche esperto.
Leggendo in giro per quanto riguarda la CPU, sono orientato verso AMD.

Di seguito le domande.

Che differenza c'è tra versione liscia, X e X3D?

Vale la pena spendere di più per avere il 7950 rispetto al 7900?

Grazie



BUILD aggiornata al 22/05/24, prezzi Amazon

Case
: CORSAIR 5000D CORE AIRFLOW Mid Tower ATX PC Case (123 €)

CPU: AMD Processore Ryzen 9 7900X3D (434 €)

RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30 (243 €)

Mainboard: MSI X670E GAMING PLUS WIFI Scheda madre, ATX (281 €)

GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 SUPER GAMING OC (1251 €)

PSU: ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 & ATX12VO 1200W 80PLUS (259 €)

AIO: DeepCool LS720S ZERO DARK Dissipatore Liquido 360mm (109 €)

SSD1: Samsung 990Pro 1 TB (già in mio possesso su notebook workstation)

SSD2: Samsung 990Pro 4 Tb (già in mio possesso su notebook workstation)
 
Ultima modifica:

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,409
12,421
Che differenza c'è tra versione liscia, X e X3D?
la liscia è una versione con wattaggio inferiore rispetto agli X, ma con questa generazione, sistema alcuni problemi con temperature alte
gli X sono quelle più pompate con un wattaggio che parte da sopra i 100w, come ho scritto su, come prime uscite sono state molto deludenti sotto il lato delle temperature, anche se mantengono un efficienza abbasta alta
i 3D hanno una tecnologia che punta maggiormente al gaming, aumentando di molto la cache, che favorisce il gaming, rendendo una cpu come il 7800x3D, superiore all'i9 top di gamma di intel, lato produttività non c'è differenza
Vale la pena spendere di più per avere il 7950 rispetto al 7900?
dipende da cosa utilizzi per editare
 

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
Ah ok grazie.
Ahhh mi ridordo di te, mi avevi aiutato quando ho scelto il computer portatile Workstation :D

Tutto chiaro comunque, gentilissimo. Quindi opterei per la versione X3D.

I software che uso maggiormente video/grafica sono: Vegas Pro, Photoshop, Krita.
Utilizzo anche qualcosa per l'audio come Ableton Live con i vari plugin.

Ho scritto nel primo post, la build che ho scelto al momento, così la tengo aggiornata di tanto in tanto, perché il PC potrei prenderlo a breve come tra 6 mesi.

Tra l'altro mi manca da mettere nel carrello le ventole aggiuntive al case (rigorosamente no led), non so ancora quante ne servono e la dimensione.
Per il monitor, sceglierò al momento dell'acquisto.


P.s.: per i componenti ho tutti i link con l'affiliazione del forum.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,409
12,421
BUILD aggiornata al 22/05/24, prezzi Amazon

Case
: CORSAIR 5000D CORE AIRFLOW Mid Tower ATX PC Case (123 €)

CPU: AMD Processore Ryzen 9 7900X3D (434 €)

RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30 (243 €)

Mainboard: MSI X670E GAMING PLUS WIFI Scheda madre, ATX (281 €)

GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 SUPER GAMING OC (1251 €)

PSU: Gigabyte GeForce RTX 4080 SUPER GAMING OC (259 €)

AIO: DeepCool LS720S ZERO DARK Dissipatore Liquido 360mm (109 €)

SSD1: Samsung 990Pro 1 TB (già in mio possesso su notebook workstation)

SSD2: Samsung 990Pro 4 Tb (già in mio possesso su notebook workstation)
gigabyte è da scartare come gpu, soffrono di rotture del PCB
alimentatore non pervenuto, ti metto un 1000w platinum tra i top di gamma, esagerato come wattaggio, ma resti aperto ad un eventuale 2° gpu
case lascialo perdere, ti metto un be quiet con 3 ventole da 140mm, in accoppiata con l'AIO, non sentirai una mosca
mobo buona, ma se non ti servono le porte in più, puoi andare con una tomahawk che ha sempre 14 fasi a 90A

CPU: AMD Ryzen 9 7900X3D 4.4 GHz 12-Core Processor (€434.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: be quiet! Pure Loop 2 Liquid CPU Cooler (€129.22 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€207.35 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€249.01 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D iChill X3 GeForce RTX 4080 SUPER 16 GB Video Card (€1208.00 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Shadow Base 800 ATX Mid Tower Case (€134.63 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 1000 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply (€201.07 @ Amazon Italia)
Total: €2563.28
 

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
Scusa, avevo sbagliato per l'alimentatore, ho aggiornato. Guarda se è preferibile al tuo.

Cmq grazie per i consigli.
Aspetto che mi rispondi e poi stasera quando torno aggiorno il primo post con le modifiche che mi hai dato!

Grazie mille
Post unito automaticamente:

Verifica anche il link alla scheda video consigliata, esce una scheda differente.
Post unito automaticamente:

Ho notato che mi hai cambiato sia le RAM che il raffreddamento a liquido.
C'è poca differenza di prezzo.
 
Ultima modifica:

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,409
12,421
Scusa, avevo sbagliato per l'alimentatore, ho aggiornato. Guarda se è preferibile al tuo.
lascia perdere l'enermax, be quiet o corsair fanno lo stesso prodotto da anni su quella fascia, sono tra i migliori sul mercato (straight power e RMi)
Verifica anche il link alla scheda video consigliata, esce una scheda differente.
a me esce la inno3d che volevo linkare
Ho notato che mi hai cambiato sia le RAM che il raffreddamento a liquido.
le ram ti ho messo quelle che costavano meno, gskill è tanto valida quanto corsair, sempre certificate expo per AMD
l'AIO l'ho messo per affidabilità e silenziosità delle ventole
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 & ATX12VO 1200W 80PLUS
costoso, ma potente e compatibile con gli ultimissimi standard ATX 3.1, nuovo cavo a 16 pin PCIe 5.1 12V-2x6 che rimpiazza l'attuale PCIe 5.0 12VHPWR e compatibile col nuovo formato di alimentazione ATX12VO
tutto bello e orientato al futuro, però le attuali schede madri hanno l'ATX classico (il 12VO sarà implementato inizialmente solo dai grandi OEM al momento mi pare esistano solo 1-2 sched madri che ce l'hanno), 1200W al momento non ti servono, spendi 100€ in meno e hai comunque un ottimo PSU
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
Chiedo ancora una cosa riguardo la scheda video.
@mr_loco mi ha consigliato la GPU della Inno3D 4080 super Ichill.
Perché quel modello specifico?
A parte i problemi di cui mi ha parlato della Gigabyte, ci sarebbero altre marche equivalenti?
Oppure per questione di prezzo?

Come ho detto sopra non mi interessano i led.
 

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
gigabyte è da scartare come gpu, soffrono di rotture del PCB
alimentatore non pervenuto, ti metto un 1000w platinum tra i top di gamma, esagerato come wattaggio, ma resti aperto ad un eventuale 2° gpu
case lascialo perdere, ti metto un be quiet con 3 ventole da 140mm, in accoppiata con l'AIO, non sentirai una mosca
mobo buona, ma se non ti servono le porte in più, puoi andare con una tomahawk che ha sempre 14 fasi a 90A

CPU: AMD Ryzen 9 7900X3D 4.4 GHz 12-Core Processor (€434.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: be quiet! Pure Loop 2 Liquid CPU Cooler (€129.22 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€207.35 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Trident Z5 Neo RGB 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€249.01 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D iChill X3 GeForce RTX 4080 SUPER 16 GB Video Card (€1208.00 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Shadow Base 800 ATX Mid Tower Case (€134.63 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 1000 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply (€201.07 @ Amazon Italia)
Total: €2563.28


Alla fine prendendo molti spunti dalla tua proposta ho ordinato questo:

- CPU: AMD Ryzen 9 7900X3D 4.4 GHz 12-Core Processor (384)

- AIO: BE QUIET! Pure Loop 2 | 360mm (120)

- MOTHERBOARD: MAG X670E TOMAHAWK WIFI (200)

- RAM: RAM G.SKILL TRIDENT Z NEO DDR5 6000MHZ 64GB (2X32) EXPO CL30 NERO, F5-6000J3040G32GX2-TZ5N (230)

- GPU: INNO3D ICHILL GEFORCE RTX 4080 SUPER NVIDIA 16 GB GDDR6X (1081)

- CASE: BE QUIET! SHADOW BASE 800 MIDI-TOWER NERO (129)

- PSU: BE QUIET! STRAIGHT POWER 12 80 PLUS PLATINUM (195)

- MONITOR: KTC M27T20 (348)

Totale speso: 2735 € circa

Ho risparmiato circa 300 euro perché ho comprato da 2 negozi italiani (quindi non Amazon) e la scheda madre nuova su Subito.
Primo perché alcuni prodotti non erano disponibili e poi appunto per il prezzo maggiore.
Il monitor preso su geekbuying da magazzino europeo.

Grazie delle dritte.
 

Djdjdj

Nuovo Utente
76
17
😭 KTC non è il brand, è un insulto in napoletano, se non l'hanno spedito, prova ad annullare l'ordine
😅 non ho capito.

Ero in dubbio sul monitor tra diversi cinesoni, sempre Mini Led, ero indeciso tra AOC, KTC e Koorui.
Caratteristiche simili, l'AOC era in pole ma costava 100 euro in più e non permetteva le connessioni che permette il KTC.
Così dopo aver letto più pareri e visto diverse recensioni, ho scelto quest'ultimo.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,409
12,421
Ero in dubbio sul monitor tra diversi cinesoni, sempre Mini Led, ero indeciso tra AOC, KTC e Koorui.
-.-" piuttosto sarei andando di IPS, non hai nessuna garanzia con quelle marche come brand e nessuna garanzia come venditore da quello store, se non la solita garanzia produttore, che significa che devi vedertela tu a contattare il produttore e rispedirlo a tue spese
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!