Quadro fx 3800 ubuntu 20.04

Pubblicità

enricovela

Utente Attivo
Messaggi
443
Reazioni
124
Punteggio
45
Ho preso una quadro fx3800 da ebay per tamponare, ora che i prezzi delle gpu, sono fuori dal mondo.

Praricamente fino al login da output, dopo niente più. Potete darmi una mano a risolvere?
 
xorg, avevo installato i proprietari da apt. Poi visto che avevo una sola risoluzione disponibile li ho scaricati direttamente dal sito nvidia. Da allora, dopo il grub schermo nero ...

Vorrei evitare di formattare tutto
 
Ok, hai già provato ad accedere da terminale e rimuoverli?
Quando sei nella schermata di login premi ctrl + alt + f3 inserisci le credenziali di login e disinstalla i driver
 
Ok, hai già provato ad accedere da terminale e rimuoverli?
Quando sei nella schermata di login premi ctrl + alt + f3 inserisci le credenziali di login e disinstalla i driver
Stavo andando di ssh da altra macchina. Va bene lo stesso? Come faccio a disinstallare quelli installati dal file scaricato dal sito nvidia? Non credo basti "sudo apt-get purge nvidia* " Giusto? Comando che poi ho già dato


Ps. alla schermata di login ora non ci arriva più
 
Da dove li hai scaricati?
Codice:
sudo dpkg -P $(dpkg -l | grep nvidia-driver | awk '{print $2}')
sudo apt autoremove
 
da qui https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/156197/it
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dpkg: errore: --purge richiede il nome di almeno un pacchetto come argomento

Usare dpkg --help per un aiuto sull'installazione e la rimozione dei pacchetti [*].
Usare "apt" o "aptitude" per un'interfaccia alla gestione dei pacchetti.
Usare dpkg -Dhelp per l'elenco delle opzioni di debug per dpkg.
Usare dpkg --force-help per l'elenco delle opzioni di forzatura.
Usare dpkg-deb --help per un aiuto sulla manipolazione dei file *.deb.

Le opzioni indicate con [*] producono output prolisso - creare una pipe con "less" o "more".
 
Allora teoricamente il comando che ti ho dato dovrebbe rimuovere i driver nvidia.
Una volta rimossi fai reboot
 
Ho dato autoremove, ha disinstallato pacchetti Nvidia. Ma dopo il reboot sempre lo stesso problema... Carica il grub, seleziono Ubuntu e poi schermo nero e resta così. Non arriva proprio segnale al monitor che si spegne dopo un po'

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
da qui https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/156197/it
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dpkg: errore: --purge richiede il nome di almeno un pacchetto come argomento

Usare dpkg --help per un aiuto sull'installazione e la rimozione dei pacchetti [*].
Usare "apt" o "aptitude" per un'interfaccia alla gestione dei pacchetti.
Usare dpkg -Dhelp per l'elenco delle opzioni di debug per dpkg.
Usare dpkg --force-help per l'elenco delle opzioni di forzatura.
Usare dpkg-deb --help per un aiuto sulla manipolazione dei file *.deb.

Le opzioni indicate con [*] producono output prolisso - creare una pipe con "less" o "more".
I driver NVIDIA installali dal gestore driver, non dal "run" fornito dal sito NVIDIA. Inoltre da una breve ricerca, la tua GPU è legacy, quindi non supporta l'ultima versione di cuda.
Dovrebbe installarti anche cuda, che è questo pacchetto, se non sbaglio "nvidia-cuda-toolkit".
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho dato autoremove, ha disinstallato pacchetti Nvidia. Ma dopo il reboot sempre lo stesso problema... Carica il grub, seleziono Ubuntu e poi schermo nero e resta così. Non arriva proprio segnale al monitor che si spegne dopo un po'

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Non funziona perché non hai installato i driver ".deb", ma dallo script fornito da NVIDIA. disinstallali, c'è la procedura tramite uno script.
 
Devi dare il comando per intero
Codice:
sudo dpkg -P $(dpkg -l | grep nvidia-driver | awk '{print $2}')
che ti trova il pacchetto dei driver che hai installato e te lo purga direttamente.
 
Dai solo questo e vediamo che ti sputa fuori
dpkg -l | grep nvidia-driver | awk '{print $2}'
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top