• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

QHD Uso Misto Ufficio/Gaming - [2000€]

Pubblicità

palessio23

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti,
sto pensando di aggiornare la mia attuale configurazione (che ha ormai 8 anni con una 1070, fatta proprio grazie ai vostri consigli) approfittando dei Prime Days.
Ho un budget di circa 2000€, a cui non aggiungere periferiche. Ho un monitor AW2723DF (1440p), oltre ad altri 2 secondari.
Diciamo che il mio è un utilizzo misto in quanto durante il giorno lavoro come sviluppatore e quindi il pc è stressato con VM, Docker etc.
Post lavoro diciamo che vorrei del relax con un po di gaming 😁
Non gioco in maniera spinta, gioco principalmente gestionali, 2x etc.
Tramite le guide ho tirato giu questa build
  • CPU: AMD Ryzen 7 9700X: ho letto che lato gaming meglio il 9600, ho pensato fosse meglio per la parte ufficio
  • Scheda Madre: Asus TUF B850
  • SSD: SK Hynix P41 2TB
  • RAM: Qui non saprei cosa prendere, l idea comunque è mettere 64 GB
  • GPU: stavo pensato a 5070 / 5070 Ti
  • Dissipatore: Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
  • Alimentatore: NZXT C850
  • Case: NZXT H7 Flow: mi interessa avere i tasti in alto e buon airflow, non ho preferenze RGB (meglio quasi se non ci siano)

Il Secure Frame è ancora consigliato?

Secondo vuoi inoltre il dissipatore va bene? non ne ho mai installato uno a liquido. È complicato?

Grazie mille in anticipo
 
  • CPU: AMD Ryzen 7 9700X: ho letto che lato gaming meglio il 9600, ho pensato fosse meglio per la parte ufficio
se fai uso di VM e docker, resta sul 9700x, i core in più fanno comodo, guarda anche un mini pc da usare come home lab se avanzano soldi, io ho dentro proxmox con qualche VM e container
  • RAM: Qui non saprei cosa prendere, l idea comunque è mettere 64 GB
prendi queste
  • GPU: stavo pensato a 5070 / 5070 Ti
una RX9070XT si trova in mezzo come prestazioni e se usi linux è supportata nativamente
5070 -> 9070XT -> 5070Ti
  • Alimentatore: NZXT C850
c'è l'MSI in offerta
  • Case: NZXT H7 Flow: mi interessa avere i tasti in alto e buon airflow, non ho preferenze RGB (meglio quasi se non ci siano)
prendi quello, è un ottimo case, ed è in offerta
Il Secure Frame è ancora consigliato?
era consigliato per intel anni fa, ora serve solo per non far sbordare la pasta termica, puoi farne a meno
Secondo vuoi inoltre il dissipatore va bene? non ne ho mai installato uno a liquido. È complicato?
si aggiunge il montaggio del radiatore, nulla di più di uno ad aria, a differenza di quello ad aria che monti prima sulla mobo, il waterblock lo monti una volta inserita la scheda madre nel case e avviato il radiatore
 
Ciao,

Intanto ti ringrazio per la risposta.
Ho alcuni dubbi
- per il secure frame quello della Noctua va bene? https://www.amazon.it/dp/B0BGS99833,
- per la scheda madre ho visto che viene consigliata la plus ASUS TUF Gaming B850-Plus https://www.amazon.it/dp/B0DP5DQPRC Meglio di tanto rispetto a quella non plus?
- La 5070 ti dici che per i 1440p è troppo e quindi vista la differenza meglio andare su una 9070xt?
- Per il case meglio aggiungere altre ventole rispetto a quelle di fabbrica?

Grazie ancora
 
- per il secure frame quello della Noctua va bene? https://www.amazon.it/dp/B0BGS99833,
si, anche se con l'arctic ti arriva la MX-6 che è migliore come pasta
- per la scheda madre ho visto che viene consigliata la plus ASUS TUF Gaming B850-Plus https://www.amazon.it/dp/B0DP5DQPRC Meglio di tanto rispetto a quella non plus?
dipende dal prezzo, ma la plus offre buon hardware per quel prezzo
- La 5070 ti dici che per i 1440p è troppo e quindi vista la differenza meglio andare su una 9070xt?
penso che sia troppo per il tuo uso, hai scritto che preferisci i gestionali, che non sfruttano molto la gpu, dato che usano più la cpu per le simulazioni, poi magari vuoi darti ai tripla A maxati, allora vai di Ti senza problemi
- Per il case meglio aggiungere altre ventole rispetto a quelle di fabbrica?
puoi prenderne un altra da mettere dietro, se non ti interessano gli RGB, prendi la versione nera, eviti di mettere il programma di NZXT per gestire i led, guarda tra queste se vuoi darci un po di colore all'interno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top