- Messaggi
- 5,189
- Reazioni
- 2,331
- Punteggio
- 158
Ho provato un attimo da live puppy linux, quella che tutti consigliano su hw risalente a prima di Cristo. :asd:
una cosa importante che non viene detta, probabilmente dandolo per scontato, è che i comandi di -buntu non funzionano, se fai ricerche trovi per lo più consigli datati e magari link non più attivi, comandi che ho trovato suggeriti a me non hanno funzionato, a parte exec e exit.
ho provato a digitare help nel terminale ma l'unico comado che ho capito al volo è stato exec.
questa è la cosa che mi ha più scandalizzato e rattristato, perchè appena arrivato sono rimasto sorpreso da tutta la roba che c'è sopra (per lo meno come voci di menu) che probabilmente non userei mai, più di lubuntu, ma di base occupa solo 130 mb circa.
inoltre è ha già più temi su, è più facilmente personalizzabile di lubuntu e anche carina, queste due cose mi farebbero venir voglia di usarla, pensavo fosse visivamente scarna, peggio di lubuntu.
tuttavia non è riuscita a collegarsi alla mia rete wifi, diceva che forse non supporta wpa o wpa2 e dovrei cambiarla nel modem, possibile???
però si è collegata all'hotspot dell'iphone, quello non è cifrato??? che differenza ci può essere?
il collegamento al wifi non è immediato come in altre distro, qualche semplice passaggio in più.
di default il firewall è disabilitato.
monta di base un browser che è uguale ad una versione vecchia di ff, ti porta allo store di ff per le estensioni, ma lì poi le estensioni ti dicono che serve ff.
ha il gestore pacchetti che prima ha dovuto essere aggiornato, da cui però sono riuscito a installare ff, pure chromium in teoria, ma poi non partiva in nessun modo.
insomma se devi fare due cose tipo office e navigazione e funziona tutto, ok, ma senza praticamente riga di comando e pochi aiuti..
alla fine ho chiuso perchè l'iphone si è scaricato.
una cosa importante che non viene detta, probabilmente dandolo per scontato, è che i comandi di -buntu non funzionano, se fai ricerche trovi per lo più consigli datati e magari link non più attivi, comandi che ho trovato suggeriti a me non hanno funzionato, a parte exec e exit.
ho provato a digitare help nel terminale ma l'unico comado che ho capito al volo è stato exec.
questa è la cosa che mi ha più scandalizzato e rattristato, perchè appena arrivato sono rimasto sorpreso da tutta la roba che c'è sopra (per lo meno come voci di menu) che probabilmente non userei mai, più di lubuntu, ma di base occupa solo 130 mb circa.
inoltre è ha già più temi su, è più facilmente personalizzabile di lubuntu e anche carina, queste due cose mi farebbero venir voglia di usarla, pensavo fosse visivamente scarna, peggio di lubuntu.
tuttavia non è riuscita a collegarsi alla mia rete wifi, diceva che forse non supporta wpa o wpa2 e dovrei cambiarla nel modem, possibile???
però si è collegata all'hotspot dell'iphone, quello non è cifrato??? che differenza ci può essere?
il collegamento al wifi non è immediato come in altre distro, qualche semplice passaggio in più.
di default il firewall è disabilitato.
monta di base un browser che è uguale ad una versione vecchia di ff, ti porta allo store di ff per le estensioni, ma lì poi le estensioni ti dicono che serve ff.
ha il gestore pacchetti che prima ha dovuto essere aggiornato, da cui però sono riuscito a installare ff, pure chromium in teoria, ma poi non partiva in nessun modo.
insomma se devi fare due cose tipo office e navigazione e funziona tutto, ok, ma senza praticamente riga di comando e pochi aiuti..
alla fine ho chiuso perchè l'iphone si è scaricato.