DOMANDA pulsante overclock all'interno della aorus z370 gaming

Pubblicità
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non toccare quello. DRAM Voltage è il voltaggio della RAM!!!! RIMETTILO COME STAVA

QUANDO IMPOSTI IL PROFILO XMP NON DEVI TOCCARE ALTRO. IL PROFILO XMP SETTA AUTOMATICAMENTE FREQUENZA + TIMINGS + VOLTAGGI DELLA RAM.

Fa tutto lui.

Tu devi alzare CPU VCORE

GUARDA QUA SOTTO CHE TI MOSTRA DOVE STA

 
infatti aspettavo la tua risposta perché non ero convinto, ora ho trovato il Vcore, intanto ho riportato le ram ad AUTO, vedi se va bene prima che salvo
 

Allegati

  • 15250651653881021526261.webp
    15250651653881021526261.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 28
Riguardo alle ram, per sicurezza togli e rimetti il profilo XMP. Poi non toccare altro delle ram.

Si quello. Lo aumenti solo se il sistema è instabile quando fai i test. E si aumenta di piccoli step alla volta di 0.020 o 0.025V
 
Riguardo alle ram, per sicurezza togli e rimetti il profilo XMP. Poi non toccare altro delle ram.

Si quello. Lo aumenti solo se il sistema è instabile quando fai i test. E si aumenta di piccoli step alla volta di 0.020 o 0.025V
okey ho controllato anche se disattivando il profilo le impostazioni delle fan fossero saltate, invece no, ora sta facendo il test con l'Asia, controllerò di tanto in tanto le temperature, ci sentiamo più tardi, buona giornata, Andy
 
Ok ti allego i due log, uno di stanotte che cmq era stabile e uno di stamattina (4 ore) ed ho proceduto ad incrementare a 47 il Core e lasciando 1.250 il Vcore, procedo finche non diventa instabile poi quando succede retrocedo di un punto il Core ed alzo di 0,025 per cui diventerà 1.275 esatto?
Dimenticavo mi è arrivato un avviso per aggiornare Aida lo faccio o lascio questo per non cambiare i test in corso?
 

Allegati

  • stabilitytest1STABILE.webp
    stabilitytest1STABILE.webp
    101.2 KB · Visualizzazioni: 36
  • stabilitytest2.webp
    stabilitytest2.webp
    36.1 KB · Visualizzazioni: 36
Ok ti allego i due log, uno di stanotte che cmq era stabile e uno di stamattina (4 ore) ed ho proceduto ad incrementare a 47 il Core e lasciando 1.250 il Vcore, procedo finche non diventa instabile poi quando succede retrocedo di un punto il Core ed alzo di 0,025 per cui diventerà 1.275 esatto?
Dimenticavo mi è arrivato un avviso per aggiornare Aida lo faccio o lascio questo per non cambiare i test in corso?

Esatto.

Se a 47 di cores e 1.250V era stabile, puoi passare a 48 e sempre 1.250V.

Se a questa frequenza nuova cioè 48 dovesse darti problemi, lasci sempre 48 ma gli aumenti il voltaggio di 0.020 o 0.025V. Quindi 48 e 1.275V.

E' attendibile che più avanti che vai, più voltaggio ti richieda. Sempre per tentativi graduali, cerca di arrivare a 50 (cioè 5000 mhz) restando sotto i 1.4V

Aida 64 non serve che testi tutto assieme. Abilita solo i test che ho segnato nella freccia rossa (CPU, FPU, Cache, Sysyem Memory). Sotto dove hai il grafico verde, hai caselline con le spunte. Togli la spunta da Motherboard e Samsung, GPU ecc... Lascia solo CPU e i cores

E controlla sempre che le temperature siano meno di 85°C durante il test


1525083567953.webp
 
Esatto.

Se a 47 di cores e 1.250V era stabile, puoi passare a 48 e sempre 1.250V.

Se a questa frequenza nuova cioè 48 dovesse darti problemi, lasci sempre 48 ma gli aumenti il voltaggio di 0.020 o 0.025V. Quindi 48 e 1.275V.

E' attendibile che più avanti che vai, più voltaggio ti richieda. Sempre per tentativi graduali, cerca di arrivare a 50 (cioè 5000 mhz) restando sotto i 1.4V

Aida 64 non serve che testi tutto assieme. Abilita solo i test che ho segnato nella freccia rossa (CPU, FPU, Cache, Sysyem Memory). Sotto dove hai il grafico verde, hai caselline con le spunte. Togli la spunta da Motherboard e Samsung, GPU ecc... Lascia solo CPU e i cores

E controlla sempre che le temperature siano meno di 85°C durante il test


Visualizza allegato 289789
ok vado fare ciò che mi dici. Se ho problemi ti ricontatto o ci saranno altre cosa e da fare? Ciao e grazie ancora per l'aiuto!
 
Ok ma scusa, devo rinominare ogni incremento, profilo 1, profilo 2,3 ecc? E come si fa? Vedo che non si può modificare la scritta!
 
Di che profilo parli? Delle ram?

Quello non si puó cambiare. Limitati a premere salva ed esci per salvare il bios. Non devi sovrascrivere nessun parametro delle ram. Mi sa ti sei un po fissato con sta cosa.
 
Non parlavo delle ram, pensavo fosse un modo per avere un promemoria di ogni incremento, ora ho capito che è inteso come memorie ram! Ci sentiamo a 5!
 
Se ti sei creato un profilo overclock personalizzato del bios sovrascrivi sempre lo stesso profilo. Non serve crearne mille. Ne basta uno solo.

Non toccare piu le ram
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top