DOMANDA Pulsante accensione lampeggiante

Pubblicità

Robypezza

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
11
Punteggio
41
Ciao ragazzi,
Quando pensavo di aver risolto i problemi il PC mi ha abbandonato.
Fino a qualche giorno fa il PC soffriva di riavvii e alcuni blackout (il monitor diventava nero per mezzo secondo). Dopo aver sostituito la vga la situazione sembrava essersi risolta, nessun blackout e solo un riavvio che volevo provare a risolvere con una bella formattazione e una ripartenza da 0.
Oggi tornando a casa ho trovato il pc in boot continuo, come se si fosse riavviato senza però riuscire a riavviarsi.
Ho premuto il pulsante di accensione e il tutto si è spento, senza più accendersi. L'unico segnale di vita è il LED del pulsante di accensione che continua a lampeggiare.
È partita la psu secondo voi?
Se si, qualche consiglio?
Al momento montavo un corsair cx600.
La macchina è un:
Cpu i7 4730,
Ram 16gb Ddr3,
Mobo asus h87-pro
Gpu gtx 1660 pro

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Soluzione
hai già degli SSD, risparmiati i soldi almeno momentaneamente e monta quelli, poi se non sei soddisfatto prendi un M2.NVMe che è più veloce
Ba, a guardare i vari speed test presenti su youtube tra i sata e gli M2 ci son davvero 1/2 secondi di avvio di differenza...nulla di trascendentale...se la differenza è solo li mi risparmio gli 80€.

Altro aggiornamento, ieri smanettando e sporconando con la vecchia build togliendo la vga son riuscito a farlo accendere, ma come l'ultima volta non si avvia, partono solo le ventole e lampeggia, oltre al pulsante di accensione, il led accanto al pulsantino "Memok! Dram".
Sul manuale della mobo dice solo che quando quel led rimane acceso fisso bisogna vedere che altro led si accende per...
Pensavo a un ryzen 5, tra poco tra l'altro dovrebbe uscire la serie 4000.
Sulla mobo non saprei...
è ottimo ma non è necessario spendere quasi 100 euro,
questo va benissimo: Sharkoon WPM Gold Zero 550W, 80 Plus Gold semimodulare, non serve di più, non è nemmeno necessaria la versione da 650W che costa praticamente uguale (1 euro in più!)

hai già idee o ti servirebbe un aiuto?

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
in teoria va bene qualsiasi mobo con chipset B550 o X570, solo che quelle attuali non hanno il BIOS aggiornato.
A scanso equivoci conviene aspettare le nuove motherboard con lo stesso chipset ma con BIOS già predisposto
Alimentatore arrivato e sostituito, problema rimasto...led sulla scheda madre acceso e pulsante di accensione lampeggiante. A questo punto deduco che il problema sia la mobo .

Potrebbero esserci state ripercussioni anche sulla CPU?

A sto punto mi sa che mi tocca fare una build nuova...

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
A questo punto deduco che il problema sia la mobo
è probabile, molto meno probabile la CPU sebbene possibile. L'unica certezza la darebbe un testo montando o una CPU sul tuo Pc o un'altra mobo.
Se ti serve una build dovresti darmi un budget (quanti euro al massimo) e tutte le componenti che ti mancano, quindi sicuramente CPU+mobo+RAM, il PSU ce l'hai, devi decidere per cabinet e sezione dischi
 
Ultima modifica:
è probabile, molto meno probabile la CPU sebbene possibile. L'unica certezz la darebbe un testo montando o una CPU sul tuo Pc o un'altra mobo.
Se ti serve unabuild dovresti darmi un budget (quanti euro al massimo) e tutte le componenti che ti mancano, quindi sicuramente CPU+mobo+RAM, il PSU ce l'hai, devi decidere per cabinet e sezione dischi
Allora, a questo punto ne approfitto e ti chiedo consigli su due build visto che vorrei recuperare il recuperabile da questo pc e girarlo ai miei genitori, hanno esigenze basicissime...navigazione internet e youtube....mi spiacerebbe buttare via un i7 4770 (socket 1150, probabilmente funzionante), 16gb ddr3, dissipatore, case, psu da 600W, SSD e HDD. Se si riuscisse a completare il tutto con un massimo di 150/200€ sarei felice.

Per la mia nuova build terrei:
VGA: gtx 1660super nuova
PSU 600w Nuovo
SSD: EVO 250gb (dal vecchio pc), MX500 1tb (nuovo)

Da comprare:
MOBO: 150€ c.a
Case: 80€ c.a possibilmente con finestra in vetro laterale con 4 viti di chiusura laterali e non posteriori, bello da vedere e spazioso
CPU: 200€ c.a
RAM: 100€ max
dissipatore: uno affidabile (liquido o aria indifferente)

Utilizzio game (full hd 60hz senza compromessi), photoshop e operatività varia nella norma.
Che mi lasci un po' di margine per espansioni future. So che a breve verranno presentati i ryzen di terza generazione...e che saranno gli ultimi a sfruttare l'AM4...vuol dire che prendendo una scheda madre aggiornata per i nuovi AMD comunque in futuro avrò ppochi margini di manovra?
 
Fai in questo modo:
vuol dire che prendendo una scheda madre aggiornata per i nuovi AMD comunque in futuro avrò ppochi margini di manovra?
leggi questa discussione: saranno resi disponibili update dei BIOS per le motherboard basate su chipset B550/X570 per supportare i Ryzen ZEN 3
 
Ultima modifica:
Fai in questo modo:

leggi questa discussione: saranno resi disponibili update dei BIOS per le motherboard basate su chipset B550/X570 per supportare i Ryzen ZEN 3

Top!
-Messo nel carrello il primo case, il deepcool. Devo solo capire se mi son particlolarmente scomodi i pulsanti e le prese sulla parte superiore piuttosto che frontali.
-CPU prendo la XT, cambiano solo le frequenze, giusto?
-Dissipatore non c'è nulla di meno voluminoso? Ho visto qualcosa a liquido sui 60€...magari è inutile, ma ingombrerebbe un bel po' meno, farei una cavolata?
-MOBO sono indeciso tra la prima e la terza (ha il wifi e riuscirei a evitare la scheda wi-fi PCIe che ho al momento...tu cosa consiglieresti in tutta onestà tra MSI o ASUS?

Per riutilizzare il vecchio pc hai qualcosa da consigliare? Devo pregare di riuscire a trovare ancora qualche mobo con 1150 ancora in giro...su amazon non trovo nulla...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top