DOMANDA Pulsante accensione lampeggiante

Pubblicità

Robypezza

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
11
Punteggio
41
Ciao ragazzi,
Quando pensavo di aver risolto i problemi il PC mi ha abbandonato.
Fino a qualche giorno fa il PC soffriva di riavvii e alcuni blackout (il monitor diventava nero per mezzo secondo). Dopo aver sostituito la vga la situazione sembrava essersi risolta, nessun blackout e solo un riavvio che volevo provare a risolvere con una bella formattazione e una ripartenza da 0.
Oggi tornando a casa ho trovato il pc in boot continuo, come se si fosse riavviato senza però riuscire a riavviarsi.
Ho premuto il pulsante di accensione e il tutto si è spento, senza più accendersi. L'unico segnale di vita è il LED del pulsante di accensione che continua a lampeggiare.
È partita la psu secondo voi?
Se si, qualche consiglio?
Al momento montavo un corsair cx600.
La macchina è un:
Cpu i7 4730,
Ram 16gb Ddr3,
Mobo asus h87-pro
Gpu gtx 1660 pro

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Soluzione
hai già degli SSD, risparmiati i soldi almeno momentaneamente e monta quelli, poi se non sei soddisfatto prendi un M2.NVMe che è più veloce
Ba, a guardare i vari speed test presenti su youtube tra i sata e gli M2 ci son davvero 1/2 secondi di avvio di differenza...nulla di trascendentale...se la differenza è solo li mi risparmio gli 80€.

Altro aggiornamento, ieri smanettando e sporconando con la vecchia build togliendo la vga son riuscito a farlo accendere, ma come l'ultima volta non si avvia, partono solo le ventole e lampeggia, oltre al pulsante di accensione, il led accanto al pulsantino "Memok! Dram".
Sul manuale della mobo dice solo che quando quel led rimane acceso fisso bisogna vedere che altro led si accende per...
-CPU prendo la XT, cambiano solo le frequenze, giusto?
sei ampiamente in budget, l'XT ha 100Mhz di boost in più del 3600X e per 12 euro ne vale la pena, costa 229 euro mentre il 3600 "liscio" costa 198 (188+10 di spedizione). Se sei in budget prendi l'XT e non pensarci anche perché con tutte le altre componenti mi sembra di essermi tenuto al di sotto dei massimi che mi indicavi.
-Dissipatore non c'è nulla di meno voluminoso? Ho visto qualcosa a liquido sui 60€...magari è inutile, ma ingombrerebbe un bel po' meno, farei una cavolata?
purtroppo servono voluminosi altrimenti non dissipano. il 3600X ed il 3600XT arrivano già con un buon dissipatore (anche se qualcuno lo trova un po' rumoroso e meno efficace quando la temperatura sale), magari prova quello stock, se poi non va bene smonti tutto e lo sostiutisci. Quelli a liquido in teoria vanno meglio però li devi comprare di alta gamma e 120-130 euro non te li leva nessuno, esempio: Corsair iCUE H100i RGB PRO XT (circa 131 euro) . Fai tu
-MOBO sono indeciso tra la prima e la terza (ha il wifi e riuscirei a evitare la scheda wi-fi PCIe che ho al momento...tu cosa consiglieresti in tutta onestà tra MSI o ASUS?
io ho una particolare predilezione per le Asus, ma è una fissazione personale. La linea TUF è nota per la sua stabilità (anche se in passato con le B450 ha fatto un paio di passi falsi). Se ti serve il WiFi ti suggerisco di prendere un mobo col Wifi incorporato (e togli la scheda separata). Ci sarebbero anche la MSI MAG B550M MORTAR, MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi o la ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI). Visto che ti si è appena rotta una Asus, magari prova una MSI.
Per riutilizzare il vecchio pc hai qualcosa da consigliare?
è una parola! gli Intel i7-47xx richiedono chipse Z87/Z97 o confratelli minori e non le producono più da un pezzo (a proposito ma che CPU è? non mi ricord di i7-4730, sicuro che non sia 4770?)
 
sei ampiamente in budget, l'XT ha 100Mhz di boost in più del 3600X e per 12 euro ne vale la pena, costa 229 euro mentre il 3600 "liscio" costa 198 (188+10 di spedizione). Se sei in budget prendi l'XT e non pensarci anche perché con tutte le altre componenti mi sembra di essermi tenuto al di sotto dei massimi che mi indicavi.

purtroppo servono voluminosi altrimenti non dissipano. il 3600X ed il 3600XT arrivano già con un buon dissipatore (anche se qualcuno lo trova un po' rumoroso e meno efficace quando la temperatura sale), magari prova quello stock, se poi non va bene smonti tutto e lo sostiutisci. Quelli a liquido in teoria vanno meglio però li devi comprare di alta gamma e 120-130 euro non te li leva nessuno, esempio: Corsair iCUE H100i RGB PRO XT (circa 131 euro) . Fai tu

io ho una particolare predilezione per le Asus, ma è una fissazione personale. La linea TUF è nota per la sua stabilità (anche se in passato con le B450 ha fatto un paio di passi falsi). Se ti serve il WiFi ti suggerisco di prendere un mobo col Wifi incorporato (e togli la scheda separata). Ci sarebbero anche la MSI MAG B550M MORTAR, MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi o la ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI). Visto che ti si è appena rotta una Asus, magari prova una MSI.

è una parola! gli Intel i7-47xx richiedono chipse Z87/Z97 o confratelli minori e non le producono più da un pezzo (a proposito ma che CPU è? non mi ricord di i7-4730, sicuro che non sia 4770?)
Si si sbagliato a scrivere sorry, é il 4770 .
Per la mobo la MSI mortar è davvero interessante, 160€ ma avrei già bluetooth e wifi integrato...eliminerei gli adattatori che uso adesso .

Dici che per la vecchia build me la caverei meglio a prendere un ryzen 3, mobo e ddr4 nuove? Le pretese son davvero minime, l'importante é che sia veloce e fluido nella navigazione e con programmi della suite office.

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Dici che per la vecchia build me la caverei meglio a prendere un ryzen 3, mobo e ddr4 nuove?
dici per i tuoi genitori? se non giocano e non devono fare lavori di grafica ti basta una cosa minima, guarda questa discussione: https://forum.tomshw.it/threads/mini-pc-da-ufficio-350-400-euro.834287/
all'utente per cambiare il blocco CPU+mobo+RAM ho suggerito
Totale: 203,50€
 
dici per i tuoi genitori? se non giocano e non devono fare lavori di grafica ti basta una cosa minima, guarda questa discussione: https://forum.tomshw.it/threads/mini-pc-da-ufficio-350-400-euro.834287/
all'utente per cambiare il blocco CPU+mobo+RAM ho suggerito
Totale: 203,50€
Si si poche esigenze... Non giocano, al massimo qualche cavolata mio papà, ma a 76 anni ti lascio immaginare che giochi possa usare .
Solo navigazione e programmi di produttività tradizionale.
Al massimo aggiungendo 50€ prendo una vga base base

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
wpm gold pessimi condensatori al secondario
posso sapere dove hai preso questa informazione?
Ti spiego: abbiamo vari thread dove sono stati suggeriti i WPM, se la tua info è giusta li eviteremo per build con più pretese energetiche.
@Robypezza
Per prudenza, non posso ignorare quanto detto da @Andreagamer1999 quindi, in sostituzione dell'alimentatore Sharkoon che ti avevo indicato, puoi considerare i seguenti:
 
posso sapere dove hai preso questa informazione?
Ti spiego: abbiamo vari thread dove sono stati suggeriti i WPM, se la tua info è giusta li eviteremo per build con più pretese energetiche.
@Robypezza
Per prudenza, non posso ignorare quanto detto da @Andreagamer1999 quindi, in sostituzione dell'alimentatore Sharkoon che ti avevo indicato, puoi considerare i seguenti:
 
posso sapere dove hai preso questa informazione?
Ti spiego: abbiamo vari thread dove sono stati suggeriti i WPM, se la tua info è giusta li eviteremo per build con più pretese energetiche.
@Robypezza
Per prudenza, non posso ignorare quanto detto da @Andreagamer1999 quindi, in sostituzione dell'alimentatore Sharkoon che ti avevo indicato, puoi considerare i seguenti:
Grazie ad entrambe intanto, rimarrò sull'11 che è semimodulare.

@BAT00cent, sempre per i miei, è una cazzata pensare di prendere un mobo che supporti le Ddr3 per poter sfruttare quello che già ho?
Per esempio questa https://www.amazon.it/dp/B00QH59C60/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
È prendere una CPU fm2+ tipo https://www.amazon.it/dp/B00IKUDLMG/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Giusto per recuperare il recuperabile

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 
è una cazzata pensare di prendere un mobo che supporti le Ddr3 per poter sfruttare quello che già ho?
no, però a questo punto dovresti cercare di recuperare la CPU e prendere una motherboard per Intel, altrimenti è un falso guadagno.
Guarda cosa ho trovato:
  • Biostar H81MHV3, vedi qui le specifiche: supporta le CPU Intel di 4° generazione compreso l'i7-4770 e le RAM DDR3 1600/1333/1066 Mhz, se funziona recuperi tutto.
 
Non ha mai fatto motherboard di livello top, solo oneste motherboard senza funzionalità avanzate, però il loro lavoro lo facevano
Ok, aggiunta alla lista di Amazon! col risparmio nel caso valuteremo un mini vga...vedo che ha uno slot pcie 2.0...un po' limitata, ma torniamo al punto di partenza, non ci sono grandi esigenze.

Altra domanda sulla mia build, essendo partita la mobo ovviamente mi son perso anche la licenza windows vero?

PS. Mi è caduto l'occhio sul case corsair 4000D, mi sembra fatto bene per il suo prezzo, ho avuto diversi corsair e son sempre stato abbastanza soddisfatto..che ne pensi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top