pulitore registro

Pubblicità

Giaan

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
35
ciao a tutti ! e' un po' che non scrivo ma ogni tabnto seguo problemi pc postati per utikli consigli - a tale proposito ho questo - quando faccio la pulizia del registro ogni volta che accendo il pc mi compare quello che vedete nel file allegato - lo riparo ma puntualmente torna ogni volta che riaccendo il pc e rifaccio la pulitura - mi sapere aiutare a risolvere il problema ?
grazie in anticipo
Gian
 

Allegati

  • problem.webp
    problem.webp
    119.4 KB · Visualizzazioni: 126
mi compare quello che vedete nel file allegato - lo riparo ma puntualmente torna ogni volta che riaccendo il pc e rifaccio la pulitura - mi sapere aiutare a risolvere il problema ?
Non dovrebbe essere un problema, Chromium è il browser alla base di Chrome e molti altri client di gioco.
Probabilmente se usi questi software ti verrà sempre creata quella chiave di registro.
 
non uso google chrome - questo chromium non so da dove sia uscito - aprendo il pc mesi fa non appariva questa scritta facendo la pulizia con ccleaner - ora appare sempre nonostante lo rimuova - bisognerebbe sapere dove entrare sul pc per eliminarlo manualmente senza fare danni
 
questo chromium non so da dove sia uscito
Steam, Uplay o Origin possono usarlo; magari anche altro software...

Quello che voglio dire è che di suo Chromium non è un software malevolo.
Semmai è strano che il pulitore che usi te lo segnali. (e comunque lo segnala come obsoleto)
 
Se proprio vuoi provare, scarica CCleaner e fai la pulizia di registro, ma come ha detto Mursey, Chromium non è affatto un software malevolo.
 
Steam, Uplay o Origin possono usarlo; magari anche altro software...

Quello che voglio dire è che di suo Chromium non è un software malevolo.
Semmai è strano che il pulitore che usi te lo segnali. (e comunque lo segnala come obsoleto)
ho capito ma il mio problema
Se proprio vuoi provare, scarica CCleaner e fai la pulizia di registro, ma come ha detto Mursey, Chromium non è affatto un software malevolo.
ho capito ma ogni volte che uso il pulitore di registro mi trovo questo fastidioso avviso come da allegato . ho anche ccleaner ma non risolve il problema - devo cancellarlo manualmente senza fare danni , credo, ma non so come
--- i due messaggi sono stati uniti ---
scusate le risposte incomplete - ho fatto qualche errore :thanks:
 
ho capito ma il mio problema

ho capito ma ogni volte che uso il pulitore di registro mi trovo questo fastidioso avviso come da allegato . ho anche ccleaner ma non risolve il problema - devo cancellarlo manualmente senza fare danni , credo, ma non so come
--- i due messaggi sono stati uniti ---
scusate le risposte incomplete - ho fatto qualche errore :thanks:
Ma sto Chromium è installato nel S.O?
 
Se non hai installato Chromium la soluzione è abbastanza semplice. Devi aprire l'editor di registro con privilegi da amministratore e cercare quella chiave nel registro cancellandola manualmente senza fare il backup del registro.
Nella casella di Cortana digiti regedit e quando ti compare la app ci vai sopra e scegli di eseguirla come amministratore.
Dopo di ciò penso che la resurrezione non sia più possibile.
 
Se non hai installato Chromium la soluzione è abbastanza semplice. Devi aprire l'editor di registro con privilegi da amministratore e cercare quella chiave nel registro cancellandola manualmente senza fare il backup del registro.
Nella casella di Cortana digiti regedit e quando ti compare la app ci vai sopra e scegli di eseguirla come amministratore.
Dopo di ciò penso che la resurrezione non sia più possibile.

Eh ma lui ha scritto
lo riparo ma puntualmente torna ogni volta che riaccendo il pc e rifaccio la pulitura

Quindi suppongo che usi un software che lo ricrea.
 
Ultima modifica:
Penso che utilizzi un software di pulizia automatica del registro. Molti di essi non cancellano i riferimenti a software installati comunemente nei pc anche se si seleziona la cancellazione della chiave in effetti essa non avviene.
 
Penso che utilizzi un software di pulizia automatica del registro. Molti di essi non cancellano i riferimenti a software installati comunemente nei pc anche se si seleziona la cancellazione della chiave in effetti essa non avviene.
Possibile ma io sono convinto che usi un qualche programma che ha Chromium a sua insaputa.
Dopotutto non è facile sapere che motore web usa un software se non sai dove guardare.
 
Possibile ma io sono convinto che usi un qualche programma che ha Chromium a sua insaputa.
Dopotutto non è facile sapere che motore web usa un software se non sai dove guardare.
Potrebbe anche trattarsi dell'hijaker Chromium ovverossia del browser web malevolo creato utilizzando un codice Chromium del tutto legittimo. C'è una lunga lista di esempi di browser web malevoli, come Chroomium browser virus o eFast browser che sono emersi negli ultimi anni. Una volta installati, sono in grado di riscrivere le shortcut di un browser legittimo come Chrome per rimpiazzarlo con le proprie. Magari si toglie il dubbio facendo una passata di malwarebytes antimalware
 
Potrebbe anche trattarsi dell'hijaker Chromium ovverossia del browser web malevolo creato utilizzando un codice Chromium del tutto legittimo. C'è una lunga lista di esempi di browser web malevoli, come Chroomium browser virus o eFast browser che sono emersi negli ultimi anni. Una volta installati, sono in grado di riscrivere le shortcut di un browser legittimo come Chrome per rimpiazzarlo con le proprie. Magari si toglie il dubbio facendo una passata di malwarebytes antimalware
Quoto
 
Potrebbe anche trattarsi dell'hijaker Chromium ovverossia del browser web malevolo creato utilizzando un codice Chromium del tutto legittimo. C'è una lunga lista di esempi di browser web malevoli, come Chroomium browser virus o eFast browser che sono emersi negli ultimi anni. Una volta installati, sono in grado di riscrivere le shortcut di un browser legittimo come Chrome per rimpiazzarlo con le proprie. Magari si toglie il dubbio facendo una passata di malwarebytes antimalware
Ottima osservazione, mi scuso per non averci pensato.
 
grazie x le risposte - in alcune non ho capito molto non essendo molto pratico in materia - comunque provo a usare l'antimalware - ho qualche dubbio sul risultato ma provo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top