DOMANDA Pulire Vetro Temperato Case

Pubblicità

Fefolino

Utente Èlite
Messaggi
2,700
Reazioni
500
Punteggio
136
Buonasera a tutti :)

Voi come fate a pulire il vetro temperato del case? Ci sto impazzendo. Ho provato con acqua, acqua e aceto, acqua e aceto e alcool... Rimangono sempre dei "pallini" (dati dal liquido diciamo) e strisciate... Uso 2 panni in microfibra uno bagnato uno per asciugare.
Grazie :)
 
Buonasera a tutti :)

Voi come fate a pulire il vetro temperato del case? Ci sto impazzendo. Ho provato con acqua, acqua e aceto, acqua e aceto e alcool... Rimangono sempre dei "pallini" (dati dal liquido diciamo) e strisciate... Uso 2 panni in microfibra uno bagnato uno per asciugare.
Grazie :)
1519658227504.webp1519658529746.webp
Prodotto super per ogni superficie.
Non si trova nei normali negozi, è un prodotto professionale, cercalo in quei negozi che vendono prodotti per le pulizie.
E' schiumoso e non contiene ammoniaca ne alcool.
Quando lo trovi, fallo provare anche alla mamma oppure alla moglie...
 
Prodotto super per ogni superficie.
Non si trova nei normali negozi, è un prodotto professionale, cercalo in quei negozi che vendono prodotti per le pulizie.
E' schiumoso e non contiene ammoniaca ne alcool.
Quando lo trovi, fallo provare anche alla mamma oppure alla moglie...

Devo pensare a dove diamine potrei trovarlo :boh:

Io uso del comunissimo Vetril che uso anche per specchi e finestre

Ti viene bene? Senza strisciate? Che panni usate?

Io per non lasciare aloni stavo pensando all'alcool Isopropilico (che già ho) che dovrebbe evaporare subito, non ho idea però se possa rovinare il vetro.. Anche se non penso dato che i vetri si possono pulire con l'alcool normale (in teoria)
 
:spam: Cambia case ogni volta che si sporca il vetro no? :spam:

Vabbe' basta con le cavolate.. .cmq confermo vetril + giornale, prendi il giornale e lo ammalloppi un po'(praticamente lo accartocci) prima,.. .risultati ottimi sul case e pure sulle finestre di casa, cosi' magari aiuti anche la moglie o mamma che sia :+1:
 
Cerca su Google itidet 40 professional

Certi siti lo vendono a quanto pare

Inviato da Redmi Note 4 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Mamma mia quanto costa! D:
:spam: Cambia case ogni volta che si sporca il vetro no? :spam:

Vabbe' basta con le cavolate.. .cmq confermo vetril + giornale, prendi il giornale e lo ammalloppi un po'(praticamente lo accartocci) prima,.. .risultati ottimi sul case e pure sulle finestre di casa, cosi' magari aiuti anche la moglie o mamma che sia :+1:

Ok grazie proverò con il vetril! La carta dei volantini del supermercato va bene lo stesso? :asd:

Comunque, il problema come ho detto non è tanto pulire le macchie, quanto che alla fine rimangono le strisciate del panno...
 
Devi affinare le tue skills facendo pratica con le finestre, senza fare il piccolo chimico miscelando composti :asd:
O i panni che usi non sono ben puliti/ben asciutti e quindi è errore umano, o forse è il tuo pannello a non essere di buona qualità. Però se i segni non compaiono sempre nello stesso identico punto escluderei la qualità del vetro. Come hai detto tu: un panno per passare il vetril e l'altro per asciugare bene, personalmente uso panni in microfibra, pezzi di vecchie magliette, fogli di giornale...a me funzionano tutti
 
Buonasera a tutti :)

Voi come fate a pulire il vetro temperato del case? Ci sto impazzendo. Ho provato con acqua, acqua e aceto, acqua e aceto e alcool... Rimangono sempre dei "pallini" (dati dal liquido diciamo) e strisciate... Uso 2 panni in microfibra uno bagnato uno per asciugare.
Grazie :)
Io uso la miscela che compri per TV con il panno nessun alone non ha agenti che rovinano il vetro (essendo delicato per schermi) e costa relativente poco (una boccietta al supermercato la trovi a 5 euro). Alternativa se l'hai a disposizione e il detergente per le lenti degli occhialia costa molto di più a quel punto va bene il vetril

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix
 
Devi affinare le tue skills facendo pratica con le finestre, senza fare il piccolo chimico miscelando composti :asd:
O i panni che usi non sono ben puliti/ben asciutti e quindi è errore umano, o forse è il tuo pannello a non essere di buona qualità. Però se i segni non compaiono sempre nello stesso identico punto escluderei la qualità del vetro. Come hai detto tu: un panno per passare il vetril e l'altro per asciugare bene, personalmente uso panni in microfibra, pezzi di vecchie magliette, fogli di giornale...a me funzionano tutti

Uso i panni in microfibra che ti danno insieme agli occhiali..
Io uso la miscela che compri per TV con il panno nessun alone non ha agenti che rovinano il vetro (essendo delicato per schermi) e costa relativente poco (una boccietta al supermercato la trovi a 5 euro). Alternativa se l'hai a disposizione e il detergente per le lenti degli occhialia costa molto di più a quel punto va bene il vetril

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix

Perfetto quello per pulire gli occhiali lo ho!

Ma il fatto non è tanto il liquido quanto le "strisciate". Il case è un Phanteks P400S, le strisciate dipendono sempre dall'"ultima asciugatura", cioè non sono sempre negli stessi punti ma dipendono dal panno..
 
Devi affinare le tue skills facendo pratica con le finestre, senza fare il piccolo chimico miscelando composti :asd:
O i panni che usi non sono ben puliti/ben asciutti e quindi è errore umano, o forse è il tuo pannello a non essere di buona qualità. Però se i segni non compaiono sempre nello stesso identico punto escluderei la qualità del vetro. Come hai detto tu: un panno per passare il vetril e l'altro per asciugare bene, personalmente uso panni in microfibra, pezzi di vecchie magliette, fogli di giornale...a me funzionano tutti

Uso i panni in microfibra che ti danno insieme agli occhiali..
Io uso la miscela che compri per TV con il panno nessun alone non ha agenti che rovinano il vetro (essendo delicato per schermi) e costa relativente poco (una boccietta al supermercato la trovi a 5 euro). Alternativa se l'hai a disposizione e il detergente per le lenti degli occhialia costa molto di più a quel punto va bene il vetril

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix

Perfetto quello per pulire gli occhiali lo ho!

Ma il fatto non è tanto il liquido quanto le "strisciate". Il case è un Phanteks P400S, le strisciate dipendono sempre dall'"ultima asciugatura", cioè non sono sempre negli stessi punti ma dipendono dal panno..
Se usi il panno in fibra per gli occhiali ed il prodotto sempre per gli occhiali e fatto apposta per non lasciare aloni o strisciate e vai sul sicuro. Per quello del TV un po più attenzione ma e meglio del vetril o detto meglio e più facile non lasciare aloni o strisciate

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix
 
Devi affinare le tue skills facendo pratica con le finestre, senza fare il piccolo chimico miscelando composti :asd:
O i panni che usi non sono ben puliti/ben asciutti e quindi è errore umano, o forse è il tuo pannello a non essere di buona qualità. Però se i segni non compaiono sempre nello stesso identico punto escluderei la qualità del vetro. Come hai detto tu: un panno per passare il vetril e l'altro per asciugare bene, personalmente uso panni in microfibra, pezzi di vecchie magliette, fogli di giornale...a me funzionano tutti

Uso i panni in microfibra che ti danno insieme agli occhiali..
Io uso la miscela che compri per TV con il panno nessun alone non ha agenti che rovinano il vetro (essendo delicato per schermi) e costa relativente poco (una boccietta al supermercato la trovi a 5 euro). Alternativa se l'hai a disposizione e il detergente per le lenti degli occhialia costa molto di più a quel punto va bene il vetril

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix

Perfetto quello per pulire gli occhiali lo ho!

Ma il fatto non è tanto il liquido quanto le "strisciate". Il case è un Phanteks P400S, le strisciate dipendono sempre dall'"ultima asciugatura", cioè non sono sempre negli stessi punti ma dipendono dal panno..
Se usi il panno in fibra per gli occhiali ed il prodotto sempre per gli occhiali e fatto apposta per non lasciare aloni o strisciate e vai sul sicuro. Per quello del TV un po più attenzione ma e meglio del vetril o detto meglio e più facile non lasciare aloni o strisciate

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix
Ok grazie! Sapresti anche consigliarmi un buon prodotto per il monitor anche da prendere su Amazon, te che li usi? Devo pulire anche quello eheh

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top