Pulire ugelli Epson c62 !

Pubblicità

minutemide87

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho un prblemino di stampa, ovvero la pagina mi esce rigata e nn ben definita!!! Ho provato a fare molte volte la pulitura via software degli ugelli, ma dato che la stampante è stata ferma per molto molto tempo, mi hanno consigliato di comprare un fluido pulisci ugelli!!!
Ora come si mette il fluido????? :blink:
Vi prego datemi una mano!!
 
minutemide87 ha detto:
Ciao a tutti, ho un prblemino di stampa, ovvero la pagina mi esce rigata e nn ben definita!!! Ho provato a fare molte volte la pulitura via software degli ugelli, ma dato che la stampante è stata ferma per molto molto tempo, mi hanno consigliato di comprare un fluido pulisci ugelli!!!
Ora come si mette il fluido????? :blink:
Vi prego datemi una mano!!

Non mi risulta esista la Canon C62 ... :nunu:
non è forse una Epson C62 ... :toccato:
 
Ti consiglio di bagnare uno straccetto che non perda peluria con alcol isopropilico...
(Non alcool normale mi raccomando)...
Poi appoggia la superfice della testina per qualche secondo.. senza stofinare o muovere..
Se sei fortunato il liquido scioglie i sedimenti che incrostano gli ugelli, e assorbendo inchiostro forse la recuperi..
 
Toby ha detto:
Ti consiglio di bagnare uno straccetto che non perda peluria con alcol isopropilico...
(Non alcool normale mi raccomando)...
Poi appoggia la superfice della testina per qualche secondo.. senza stofinare o muovere..
Se sei fortunato il liquido scioglie i sedimenti che incrostano gli ugelli, e assorbendo inchiostro forse la recuperi..


Si, ma io avevo trovato il cleaning per pulire gli ugelli, tu mi consigli alcol isopropilico (dv lo trovo)!!
 
Il cleaning di cui parli non lo conosco, l'isopropilico si trova in negozi specializzati, anche qualche colorificio grosso.
P.s. Se ti hanno consigliato il "fluidi" pulisci ugelli....
Provalo..
 
minutemide87 ha detto:
Si, ma io avevo trovato il cleaning per pulire gli ugelli, tu mi consigli alcol isopropilico (dv lo trovo)!!

Quel liquido che hai trovato tu deve essere usato iniettato nelle cartucce vuote ... dopodichè si fanno fare 10-15 cicli di pulizia cn queste cartucce e si lascia la stampante a riposare 24 ore ... poi ... con lo stesso lquido al posto dell' alcool isopropilico fai quello che ti ha suggerito Toby ... ;) .... quindi cambi le cartucce contenenti il "solvente" con delle cartucce nuove e fai cicli di pulizia finchè il solvente all' interno della testina di stampa sia stato sostituito dall' inchiostro ... :nod: e la stampante dovrebbe stampare alla perfezione ... altrimenti rifai la procedura ... :D
 
Fragolino ha detto:
Quel liquido che hai trovato tu deve essere usato iniettato nelle cartucce vuote ... dopodichè si fanno fare 10-15 cicli di pulizia cn queste cartucce e si lascia la stampante a riposare 24 ore ... poi ... con lo stesso lquido al posto dell' alcool isopropilico fai quello che ti ha suggerito Toby ... ;) .... quindi cambi le cartucce contenenti il "solvente" con delle cartucce nuove e fai cicli di pulizia finchè il solvente all' interno della testina di stampa sia stato sostituito dall' inchiostro ... :nod: e la stampante dovrebbe stampare alla perfezione ... altrimenti rifai la procedura ... :D


Le mie cartucce hanno inchiostro ancora, cm devo fare??? Cmq vado a comprare sto liquido isopropilico e poggio uno straccio inbevuto del liquido sopra il buchino da dv esce l'inchiosto, giusto???
 
minutemide87 ha detto:
Le mie cartucce hanno inchiostro ancora, cm devo fare??? Cmq vado a comprare sto liquido isopropilico e poggio uno straccio inbevuto del liquido sopra il buchino da dv esce l'inchiosto, giusto???

Esatto... senza strofinare.. ;)
L'isopropilico se gli ugelli non sono proprio andati dovrebbe sciogliere le "incrostrazioni" e ripristinare il passaggio di ink negli ugelli... ;)
 
ho la stessa stampante, stessi problemi, ho fatto molte volte la pulitura degli ugelli ma non era mai perfetta, allora mi sono stampato un paio di copertine di album ed è tornata come nuova ;) :D

consiglio: almeno una volta a settimana stampare una pagina qualsiasi a colori per non fare asciugare gli ugelli ;)
 
Tummarellox ha detto:
ho la stessa stampante, stessi problemi, ho fatto molte volte la pulitura degli ugelli ma non era mai perfetta, allora mi sono stampato un paio di copertine di album ed è tornata come nuova ;) :D

consiglio: almeno una volta a settimana stampare una pagina qualsiasi a colori per non fare asciugare gli ugelli ;)

Ottimo consiglio .... anche se è sufficiente farlo fare ogni 2 settimane ... :nod:
 
In poche parole, il grande flusso di inchiostro che scende pulisce a sua volta gli ugelli...:nod:
non male sta soluzione...
 
Le Epson comunque se colleagte alla rete elettrica tengono sempre in movimento le "mebrane" che fanno uscire la goccia dalla testina... per cui gli ugelli sono smpre attivi... e quindi non si asciugano...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top