Ps4 wireless o cavo?

Pubblicità

misterbild87

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti volevo chiedervi un informazione per il Wi-Fi della ps4 meglio cavo o senza? Perché al router non ci arrivò con il cavo avrei da collegarla via Ethernet o all Apple TV o all airport Express cosa potrei fare?Questa è la mia predisposizione ditemi se sbaglio qualcosa o c'è di meglio per fare rendere il tutto migliore
575172fa65b9c9d8342fe97a26ea1910.jpg
deb24b9cbce7987d209fa918585e5f82.jpg
 
Ultima modifica:
Il cavo sarebbe meglio per via della banda piena disponibile, non te ne accorgi poi tanto sulle attività online (gaming e chat) quanto sui download e soprattutto sullo streaming.
Se utilizzi per esempio NETFLIX il flusso può ridurti la qualità video con un wifi rispetto al cavo
Sperimentato di persona!
 
Il cavo sarebbe meglio per via della banda piena disponibile, non te ne accorgi poi tanto sulle attività online (gaming e chat) quanto sui download e soprattutto sullo streaming.
Se utilizzi per esempio NETFLIX il flusso può ridurti la qualità video con un wifi rispetto al cavo
Sperimentato di persona!
Sono in profondo disaccordo, il cavo ethernet è fondamentale soprattutto perché garantisce la granitica stabilità della connessione, non inficiando in maniera alcuna il ping, al contrario del WiFi che è in balia dei disturbi esterni (cordless, frigoriferi, ecc.).

Cablate sempre per il gaming.
 
Anche io ritengo che il cavo è d'obbligo MA se non può permetterselo allora che utilizzi il wifi con la consapevolezza che possono esserci cali in prestazioni...
Conosco tante persone che giocano tranquillamente su tutte le piattaforme (Ps4, Pc e Xone)
 
Anche io ritengo che il cavo è d'obbligo MA se non può permetterselo allora che utilizzi il wifi con la consapevolezza che possono esserci cali in prestazioni...
Sopra hai scritto un'altra cosa, ovvero che non sarebbe importante per il gaming, mentre è l'esatto contrario.

Conosco tante persone che giocano tranquillamente su tutte le piattaforme (Ps4, Pc e Xone)
Senza pretese di risultati concreti chiaramente.
 
Sopra hai scritto un'altra cosa, ovvero che non sarebbe importante per il gaming, mentre è l'esatto contrario.

Allora mi cugino ha giocato per mesi a Destiny con il suo gruppo di amici su PS4 senza problemi, e personalmente mi sono meravigliato quando me lo ha detto inoltre ho un amico che gioca tranquillamente sulla ONE e su PS4 in wifi... e mi ha confermato di giocare benissimo
Quindi NON esageriamo troppo!!!
Si può giocare e pure tranquillamente.. se mpre che tu non sia in una competizione internazionale!!!
Invece ho scoperto sulla mia pelle che pesa di più sullo streaming Netflix risentendone la risoluzione ed i fotogrammi
 
Allora mi cugino
Classico preambolo stridente sempre e comunque.

ha giocato per mesi a Destiny con il suo gruppo di amici su PS4 senza problemi, e personalmente mi sono meravigliato quando me lo ha detto inoltre ho un amico che gioca tranquillamente sulla ONE e su PS4 in wifi... e mi ha confermato di giocare benissimo
Quindi NON esageriamo troppo!!!
Si può giocare e pure tranquillamente.. se mpre che tu non sia in una competizione internazionale!!!
Invece ho scoperto sulla mia pelle che pesa di più sullo streaming Netflix risentendone la risoluzione ed i fotogrammi
Fuffolazzo, te lo scrivo molto sinceramente, sei sicuramente molto giovane ed inesperto: io sono un videogiocatore professionista, e quello che scrivi non sta né in cielo né in terra. Giocare "tranquillamente" non vuol dire assolutamente niente, siccome se si cercano prestazioni serve un ping tanto basso quanto stabile. Se poi si gioca "tanto per", contribuendo chiaramente all'instabilità delle connessioni degli utenti medi (se c'è una cosa che ho sempre odiato è la classica connessione oscena del solito random che dopo un po' che ne ha prese a palancate quitta), si, "basta il WiFi", ma non si passi questo messaggio come metodica standard perché è un'assurdità per chi voglia giocare seriamente.

Io non ho sentito da "mio cugino" o da "un amico", ma ho anni ed anni alle spalle, oltre al fatto che ho seguito e seguo decine di reti, dunque non ti fossilizzare su una cosa sbagliata che hai scritto prima, ricorda che solo gli stupidi non cambiano idea, e tutti possono sbagliare, a buon intenditore poche parole :)
 
Classico preambolo stridente sempre e comunque.


Fuffolazzo, te lo scrivo molto sinceramente, sei sicuramente molto giovane ed inesperto: io sono un videogiocatore professionista, e quello che scrivi non sta né in cielo né in terra. Giocare "tranquillamente" non vuol dire assolutamente niente, siccome se si cercano prestazioni serve un ping tanto basso quanto stabile. Se poi si gioca "tanto per", contribuendo chiaramente all'instabilità delle connessioni degli utenti medi (se c'è una cosa che ho sempre odiato è la classica connessione oscena del solito random che dopo un po' che ne ha prese a palancate quitta), si, "basta il WiFi", ma non si passi questo messaggio come metodica standard perché è un'assurdità per chi voglia giocare seriamente.

Io non ho sentito da "mio cugino" o da "un amico", ma ho anni ed anni alle spalle, oltre al fatto che ho seguito e seguo decine di reti, dunque non ti fossilizzare su una cosa sbagliata che hai scritto prima, ricorda che solo gli stupidi non cambiano idea, e tutti possono sbagliare, a buon intenditore poche parole :)

che arrogante.
 
Hai ragione! confermo che sono "nuovo" in questo fantastico mondo dei videogiochi, purtroppo infatti ho iniziato a giocare solo dal 1981 con ATARI 2600 (e non cito i primi apparecchi tipo Hinno hit o altri) ho passato C64, AMIGA e varie consolles e dai tempi del 486 Dx2 66 sono su PC (assemblati sempre personalmente), continuando però anche con le consolles.
Ho iniziato a giocare i primi rudimenti online con i modem 56k (da Duke nukem 3d, Quake e QUAKE 2) ed incrementando progressivamente a ISDN, ADSL ed ora FIBRA a 100mb e giocando Tanta Roba Online!!!
Conosco appena i rudimenti delle reti (ho creato la prima infrastruttura di rete ethernet nell' azienda dove lavoro interconnettendola alla -allora- primitiva struttura coassiale degli AS400 sotto Win95)
Diciamo insomma che ho un'idea approssimata di cosa è un PING e la sua importanza nel quadro generale!!!

Dall'insicurezza dei miei 44 anni però percepisco comunque la tua arroganza, una palese arroganza che non ti ha reso capace di leggere chiaramente il messaggio di MISTERBILD87 dove chiede semplicemente se si può giocare con PS4 in wifi E NON "se si può avere il massimo delle prestazione ed un ping bassissimo con la struttura WIFI"!!.
Dall'alto della tua ESPERIENZA avresti dovuto subito intuire il suo livello di conoscenza ed il suo tipo di domanda, anche perchè un esperto non avrebbe proprio fatto questa domanda, lui ora vuole solo giocare poi domani giocherà SERIAMENTE e sarà capace da solo di impostare una infrastruttura di rete adatta!
Invece ti sei precipitato a confutare la mia affermazione come se avessi detto un'eresia!
Ribadisco che non ho espresso una verità assoluta ma solo un suggerimento, un' opinione tutto qui!
Spero quindi che la tua tanto decantata età ed esperienza maturata non superi il valore dei venti/venticinque anni perchè stonerebbe con la maturità che un trentenne o superiore di solito acquisisce!!!

La cosa che però mi sconvolge di più è il tuo atteggiamento di disprezzo nei confronti dei CASUAL GAMERS che vanno online per una partitina, senza impegno e senza competizione "solo" perchè occupano banda preziosa!!!
Se IO fossi un videogiocatore PROFESSIONISTA come tu ti vanti di essere, mi vergognerei tantissimo, fortunatamente invece sono solo un giocatore appassionato che da 35 anni ha la possibilità di passare il tempo con la sua passione, di giocare Online e Offline senza disprezzare nessuno, cercando di dare una mano a chi vuole un semplice consiglio!


P.S. Dimenticavo di citare che non "per sentito dire" ma personalmente sulla mia Xbox One in Wifi ho giocato alla Beta di Fable Legends ed ora ad Halo 5 senza avere problemi!!!
Vale come esperienza? :)
 
Intendevo dire più semplicemente che la ricezione del segnale dipende da dove abiti.
Alcuni vanno ad esempio a 54mb/s e altri a causa del Provider e del Comune di residenza
vanno solo a 19mb/s o persino meno a livello del vecchio modem 56k.
 
che arrogante.
Come disse Giulio Cesare: "molti nemici molto onore".

Vale come esperienza? :)
A quanto hai scritto sul ping, evidentemente no.

Intendevo dire più semplicemente che la ricezione del segnale dipende da dove abiti.
Alcuni vanno ad esempio a 54mb/s e altri a causa del Provider e del Comune di residenza
vanno solo a 19mb/s o persino meno a livello del vecchio modem 56k.
Tranqui scherzavo :)
 
io gioco in wifi su pc e giocavo in wifi su ps3.. mai avuto problemi.. funziona.
ping tra i 20 ed i 28ms.

sicuramete a cavo va ancora meglio, ma da giocatore medio ci trovo bene..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top