DOMANDA *** PROLUNGA USB -> A USB 3.0? **

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

J.A

Utente Attivo
Messaggi
245
Reazioni
22
Punteggio
38
Salve, volevo sapere se si "ANNULLA" LA presa usb 3.0, se io uso una prolunga usb "normale" e la attacco alle porte usb 3.0 della scheda madre.
o se per sfruttarla devo attaccare le mie periferiche direttamente.
Grazie spero di essermi riuscito a spiegare!:ok:
 
Il cavo di prolunga deve essere certificato usb 3.0 per funzionare con questo standard. Se però tu intendi collegare una periferica usb 2.0, può bastare una prolunga usb 2.0.
 
Il cavo di prolunga deve essere certificato usb 3.0 per funzionare con questo standard. Se però tu intendi collegare una periferica usb 2.0, può bastare una prolunga usb 2.0.
Anzitutto grazie della tua risposta,
Allora per capire meglio,
se io attacco una chiavetta usb 2.0 alla presa 3.0, non migliora le prestazioni??

o per forza per sfruttare la tecnologia 3.0 devo usare solo periferiche 3.0...

siccome le mie prese 3.0 sono dietro il case, io ho preso una prolunga usb così da averla piu vicino, dunque non cambia nulla?
 
Facciamo una metafora: immagina di possedere una bicicletta, ok? Di solito con questa bicicletta percorri un piccolo viale, alla massima velocità che ti è possibile, ma un giorno scopri di avere a disposizione una strada a 4 corsie: ti ci infili con la tua bicicletta tutto contento, e anche lì pedali al massimo delle tue possibilità, e scopri che viaggi alla stessa identica velocità di quanto riuscivi a fare nel piccolo viale... :) Allora chiedi a un passante: "ma pedalare in una strada a 4 corsie, non migliora le prestazioni?" E il passante ti risponde: "per migliorare le prestazioni devi usare un'automobile..." :) :)
Per sfruttare l'usb 3.0, occorrono periferiche usb 3.0: le periferiche usb 2.0 avranno sempre le stesse prestazioni... :) ;)
 
Facciamo una metafora: immagina di possedere una bicicletta, ok? Di solito con questa bicicletta percorri un piccolo viale, alla massima velocità che ti è possibile, ma un giorno scopri di avere a disposizione una strada a 4 corsie: ti ci infili con la tua bicicletta tutto contento, e anche lì pedali al massimo delle tue possibilità, e scopri che viaggi alla stessa identica velocità di quanto riuscivi a fare nel piccolo viale... :) Allora chiedi a un passante: "ma pedalare in una strada a 4 corsie, non migliora le prestazioni?" E il passante ti risponde: "per migliorare le prestazioni devi usare un'automobile..." :) :)
Per sfruttare l'usb 3.0, occorrono periferiche usb 3.0: le periferiche usb 2.0 avranno sempre le stesse prestazioni... :) ;)
scusate l'intrusione Ma l'argomento interessa anche a me ... Quindi collegando una periferica 3.0 ad un usb 3.0 con una prolunga 2.0 non ho migliorie?
 
scusate l'intrusione Ma l'argomento interessa anche a me ... Quindi collegando una periferica 3.0 ad un usb 3.0 con una prolunga 2.0 non ho migliorie?

migliorie rispetto a cosa?

se il cavo non è usb 3 farai andare la periferica a velocità usb 2, quindi avrai comprato una periferica usb 3 inutilmente

non capisco la logica nell'usare una prolunga usb 2 se si hanno porte e periferiche usb 3
 
Se si usano periferiche usb 2.0 si possono usare prolunghe usb 2.0, se si usano periferiche usb 3.0 è indispensabile usare prolunghe certificate usb 3.0, altrimenti il segnale degrada e le prestazioni si riducono al livello dell'usb 2.0, o peggio, la periferica può diventare instabile.
 
Ultima modifica:
Se si usano periferiche usb 2.0 si possono usare prolunghe usb 2.0, se si usano periferiche usb 3.0 è indispensabile usare prolunghe certificate usb 3.0, altrimenti il segnale degrada e le prestazioni si riducono al livello dell'usb 2.0, o peggio, la periferica può diventare instabile.

PERFETTO ORA HO PIU CHIARO TUTTO!!!
PS: MI è PIACIUTA LA TUA METAFORA POETICA :trotta:
 
scusate il necropost, ma cercando su internet ho trovato questo thread in cerca di chiarimenti su questa faccenda... Però oggi ho provato a collegare penna usb 3.0-->prolunga 2.0-->porta usb 3.0 e la velocità di scrittura era uguale e identica in entrambi in casi, ossia con e senza prolunga.
 
Allora significa necessariamente che la chiavetta in questione sarà anche USB 3 ma in realtà ha prestazioni da USB 2, oppure che la porta del PC ha dei problemi prestazionali.
Lo standard USB 3 usa dei connettori diversi in aggiunta a quelli USB 2, quindi se tu usi una prolunga USB 2 che non ha questi connettori extra, è impossibile che ci passi il segnale USB 3.
 
Necroposting non scusabile, mi spiace... Se hai problemi, o vuoi chiarimenti, meglio aprire una discussione nuova.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top