Programma temperatura pc esatta?

Pubblicità

Marco Pezone

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
23
Ho scaricato tre programmi i quali 2 indicavano 2 tipi diversi di temperatura(CPUOID e Core temp) e un altro che è speedfan e mi dice delle temperature più basse.
Secondo voi quale è quello giusto?
 
eh quello.. mi indica tra i 50 e 70 gradi... impossibile è freddissimo il dissipatore

Sarebbe utile sarebbe anche che cpu monti. Io consiglio HWiNFO, è preciso, completo e chiaro. Comunque il fatto che il dissipatore sia freddo non vuol dire nulla, se non fa contatto correttamente è plausibile che la cpu sia a quelle temperature e che il dissi stesso sia freddo o appena tiepido.
 
ah ok, abbiamo rimontato più volte il dissipatore sul processore e riapplicato la pasta termica e provato diverse quantità fino ad arrivare alla più bassa...
Ma i gradi in quei software sono comunque molto alti

- - - Updated - - -

Il software da te consigliato, l'ho installato e mi piace molto, sia per la semplicità sia per il modo dettagliato in cui spiega..ti ringrazio.
Ora la domanda è come faccio a vedere le temperature tramite quel programma se si può?e poi che cosa dovrei fare dopo quello che ho spiegato sopra? ti lascio i link del processore e il dissipatore che possiedo.
DISSIPATORE:Cooler Master Hyper 103: Amazon.it: Informatica
PROCESSORE:CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed - AD680KWOHLBOX
 
ah ok, abbiamo rimontato più volte il dissipatore sul processore e riapplicato la pasta termica e provato diverse quantità fino ad arrivare alla più bassa...
Ma i gradi in quei software sono comunque molto alti

- - - Updated - - -

Il software da te consigliato, l'ho installato e mi piace molto, sia per la semplicità sia per il modo dettagliato in cui spiega..ti ringrazio.
Ora la domanda è come faccio a vedere le temperature tramite quel programma se si può?e poi che cosa dovrei fare dopo quello che ho spiegato sopra? ti lascio i link del processore e il dissipatore che possiedo.
DISSIPATORE:Cooler Master Hyper 103: Amazon.it: Informatica
PROCESSORE:CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed - AD680KWOHLBOX

Devi clickare sull'icona gialla con la saetta con scritto sopra "Sensors", o in alternativa quando avvi il programma spunti "Sensors Only" sulla piccola finestrella che si apre (in questo modo apri direttamente la finestra dei sensori, evitando di aprire ogni volta anche quella relativa alle caratteristiche del pc). Immaginavo avessi un processore AMD! Dai Phenom in poi sono un po' particolari per quanto riguarda le letture delle temperature, sotto determinate soglie sono molto imprecise, e non tutti i programmi le leggono correttamente. Per vedere realmente qual è la temperatura massima che raggiunge il processore devi metterlo sotto torchio (usando un qualche stress test) e monitorare in tempo reale con hwinfo, vedrai che ad un certo punto i valori si stabilizzeranno. Visto il dissipatore con proprio performante dovresti essere intorno ai 65+° in full load.

In ogni caso il programma in assoluto più affidabile per monitorare le temperature su cpu AMD, fra i tanti che ho testato, è AMD Overdrive (AMD OverDrive? Technology). Di base servirebbe per l'overclock da Windows, ma ha un sezione in cui mostra le temperature dei core in un modo un po' singolare, ma molto molto preciso, anche in idle. Praticamente ti indica il delta tra la temperatura massima operativa di quello specifico modello e la temperatura del processore in quel momento. Quindi, sapendo che la temperatura operativa massima del tuo processore è 74°, se per esempio Overdrive ti riporta un valore di 30° sul Core 1, significa che la temperatura del core 1 è a 74-30° -> 44°C. Ti consiglio di dare un'occhiata anche a quello!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top