DOMANDA Programma per il controllo delle ventole

Pubblicità
Si, puoi usare lo splitter, regoleresti entrambe le ventole.
È la scheda madre che non ti permette di regolare la velocità, non sono le ventole. Chiaramente non possono uscire molex dalla scheda madre, il molex per le ventole è stato utilizzato solo dopo che ci si è accorti che in alcuni casi servono più ventole di quelle alimentabili dalla mobo.
Ho controllato il bios, per sysfan1 ci sono le varie voci (normal, silent e non ricordo cos'altro), se metto le 2 ventole frontali con lo splitter nel sysfan1 dovrei risolvere giusto? Quello che mi chiedo è poi se riducendo i giri si riduce anche la luminosità del led.
 
Ho controllato il bios, per sysfan1 ci sono le varie voci (normal, silent e non ricordo cos'altro), se metto le 2 ventole frontali con lo splitter nel sysfan1 dovrei risolvere giusto? Quello che mi chiedo è poi se riducendo i giri si riduce anche la luminosità del led.
Se sono 3 pin probabolmente si, ma ipotizzando che il profilo di cui parli riduca la velocità del 30%, la riduzione di luminosità non sarà percepibile.
 
Scusate, ho notato che nel disco della MB c'è un programma, Easytune6, con esso ho notato che è possibile impostare le temperature entro le quali la ventola cpu e la sysfan1 devono regolare la velocità, ho provato a disabilitare e ho visto che girano al max. In pratica con questo programma posso gestire le ventole, quindi ho deciso di collegare con lo splitter le 2 frontali al sys1 e regolarle con esso e staccare proprio la ventola posteriore visto che cmq il mio dissipatore soffia verso l'alto.
Però mi sorge un dubbio, se usassi uno di questi la sceda madre reggerebbe il wattaggio richiesto su un solo connettore (ho una gigabyte GA-970A-UD3P/Rev 2.0)? InLine® Cavo alimentazione 6x ventola 3pin da 1x 3pin femmina 3,5"(Mainboard). Supporta 6 Ventole: Amazon.it: Elettronica
Mi sembra che le 3 ventole hanno lo stesso numero di rpm massimi, quindi le attaccherei tutte e 3 nel sysfan1 e le terrei a bada in un colpo solo.
 
Ultima modifica:
nessuno sa se la scheda può reggere 3 ventole su 1 solo connettore?

- - - Updated - - -

Io ho risolto con un fan controller da 25 euro della lamptron... Le regoli con il potenziometro e via
Con il fan controller come funziona la cosa, collego le ventole ad esso invece che alla scheda madre e posso regolarle a mio piacimento?
 
Esatto...occupa uno slot per unità ottiche, attacchi le ventole al fan controller e tramite esso gestisci la potenza.
Io ho lasciato collegato sulla mobo solo la ventola relativa al dissipatore della CPU.

Ovviamente dipende cosa cerchi: quello che ho preso io e completamente manuale e funziona tramite potenziometri... Cioè le ventole non cambiano velocità a seconda della temperatura, ma sei tu che tramite la gestione delle manopoline, un po come il volume, dici a quanto farle andare.
Altrimenti c'è ne sono con dei sensori di temperatura da collegare all'interno del case vicino all'hardware che vuoi monitorare e quindi sul display digitale del potenziometro vedi anche la temperatura e quindi, in alcuni casi, possono gestire in automatico potenza e/o allarmi di vario genere.
Nel mio caso, cercavo una cosa semplice che mi permettesse anche il totale spegnimento delle ventole collegate, il fan controller ha 6 canali (6 manopole), e ogni canale regge fino a 45 watt. Quindi , sempre rimanendo sul mio fan controller, puoi collegare una ventola x canale se vuoi gestirne una ad una oppure tramite i cavettini splitter a y fai una cascata e li colleghi tutte a un unico canale (in questo modo regoli la potenza con una sola manopola per tutte). Avendo 45 watt per canale direi che può reggere tranquillamente almeno 5-6 ventole tutte insieme su un solo canale, se non di più ( x vedere quante ne puoi mettere su un solo canale devo guardare il consumo (watt) delle tue ventole che si calcola = voltaggio x ampere (sono dati delle tue ventole, es 12volt x 0.5ampere = 6watt) e poi le sommi.
Per spegnere, giro la manopola al minimo e viene spenta l'erogazione x quel canale.

Se vuoi info sul mio modello, cerca Lamptron FC2.
Una cosa a cui devi stare attento, che sembra una cagata ma non lo e, e che se hai un case con sportello davanti che si chiude, probabilmente le manopoline ne impediranno la chiusura, quindi o ne cerchi uno con regolazione digitale, oppure con regolazione a mixer ( con manopoline da alzare abbassare)
Spero di essersi stato di aiuto!
 
Esatto...occupa uno slot per unità ottiche, attacchi le ventole al fan controller e tramite esso gestisci la potenza.
Io ho lasciato collegato sulla mobo solo la ventola relativa al dissipatore della CPU.

Ovviamente dipende cosa cerchi: quello che ho preso io e completamente manuale e funziona tramite potenziometri... Cioè le ventole non cambiano velocità a seconda della temperatura, ma sei tu che tramite la gestione delle manopoline, un po come il volume, dici a quanto farle andare.
Altrimenti c'è ne sono con dei sensori di temperatura da collegare all'interno del case vicino all'hardware che vuoi monitorare e quindi sul display digitale del potenziometro vedi anche la temperatura e quindi, in alcuni casi, possono gestire in automatico potenza e/o allarmi di vario genere.
Nel mio caso, cercavo una cosa semplice che mi permettesse anche il totale spegnimento delle ventole collegate, il fan controller ha 6 canali (6 manopole), e ogni canale regge fino a 45 watt. Quindi , sempre rimanendo sul mio fan controller, puoi collegare una ventola x canale se vuoi gestirne una ad una oppure tramite i cavettini splitter a y fai una cascata e li colleghi tutte a un unico canale (in questo modo regoli la potenza con una sola manopola per tutte). Avendo 45 watt per canale direi che può reggere tranquillamente almeno 5-6 ventole tutte insieme su un solo canale, se non di più ( x vedere quante ne puoi mettere su un solo canale devo guardare il consumo (watt) delle tue ventole che si calcola = voltaggio x ampere (sono dati delle tue ventole, es 12volt x 0.5ampere = 6watt) e poi le sommi.
Per spegnere, giro la manopola al minimo e viene spenta l'erogazione x quel canale.

Se vuoi info sul mio modello, cerca Lamptron FC2.
Una cosa a cui devi stare attento, che sembra una cagata ma non lo e, e che se hai un case con sportello davanti che si chiude, probabilmente le manopoline ne impediranno la chiusura, quindi o ne cerchi uno con regolazione digitale, oppure con regolazione a mixer ( con manopoline da alzare abbassare)
Spero di essersi stato di aiuto!
Ok, grazie, per ora stacco la posteriore e collego le 2 al led insieme, in estate poi se vedo che necessito di più ventole al limite prendo un apparecchio del genere, alla fine mi sembra uno spreco spendere 25/30 euro per 1 sola ventola in più.
P.S. Secondo te come faccio a capire la mia MB quanti watt può erogare su 1 uscita per le ventole? Perchè se reggesse preferirei spendere 5 euro e prendere uno splitter che supporta 3 o 4 ventole insieme visto che già devo sborsare 250 per la scheda video.
 
vabbè per sicurezza allora per ora che siamo in inverno stacco la ventola posteriore e collego le 2 frontali al led sul sysfan1, quando arriverà il caldo se proprio mi servirà acquisterò un regolatore, e a quel punto perchè no, ci piazzo anche qualche ventola nella parte superiore per aiutare il tx3evo sul quale non posso mettere la seconda ventola perchè ho perso una delle staffe in plastica.
 
alla fine ho staccato la ventola posteriore e ho collegato le 2 frontali con lo splitter facendole regolare in automatico. Quando stanno al minimo il pc fa pochissimo rumore e penso di aver perso 2 o 3 gradi in idle. In game però posso anche farle andare al massimo avendo così più aria fresca nel case, alla fine giocando avrei comunque il volume del pc più alto del rumore dell'aria spostata.
Per la questione 3 ventole in 1 ho visto che consumano 0.38 ampere ognuna, quindi non so se la scheda madre le regge, e quelli della gigabyte sono 3 giorni che gli ho chiesto questa cosa ma non rispondono.
Per i led invece ho notato che la differenza di luminosità c'è visto che la velocità viene dimezzata, ma nonostante ciò le ventole fanno cmq ancora una bella luce arancione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top