ilcavallogiallo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 95
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 28
eh però 40 dollari non sono pochi :D :D
Comunque ti ringrazio molto, se hai tempo magari quel video tutorial mi torna utile!
Sono video in formato SWF per cui verifica di aver installato Flash e dopo averli scaricati aprili con il tuo browser preferito.
Inizia con questo
Ti scrivo passo passo le operazioni che ho fatto nel video, per prima cosa sono andato ad abilitare i menù in modo permamente, dopodiche dal menù vista ho abilitato la barra di stato e la barra laterale per avere una visualizzazione più chiara dell'interfaccia. Ma è facoltativo.
Poi aprendo le preferenze ho modificato il tipo di file da usare come conversione standard e ho utilizzato l'mp3 a 256kbps variabili.
Sono poi andato sotto avanzate per impostare la directory nel quale iTunes gestirà la libreria della musica che vai ad aggiungere, puoi anche lasciare la directory di default, è importante invece selezionare le due caselle sottostanti.
A questo punto come vedi apro la cartella contenente un album musicale i cui titoli si chiamano traccia 01 02 etc e li importo nella libreria iTunes trascinandoli dentro. Questi non vengono solo predi ma proprio copiati nella directory che avevo scelto come libreria di iTunes.
Se vado nelle info posso verificare che sono presenti i TAG ID3 ma manca la copertina.
A questo punto cliccando su Mostra in Windows Explorer posso vedere come siano già organizzati all'interno della libreria che avevo impostato prima. Cambiando nome cambia nome anche al file, cambiando artista o album viene creata un'altra directory nei quali vengono spostati i file. Come vedi questi file sono totalmente indipendenti da quelli che avevi trascinato dentro iTunes all'inizio.
Nel secondo video procedo all'aggiunta delle copertine.
Prendo i brani e ne creo una playlist, attenzione che eliminare i brani dalla playlist non li elimina invece dalla cartella musica contenente l'intera libreria.
Nelle preferenze Store non è spuntabile l'opzione Scarica automaticamente le illustrazioni in quanto non siamo loggati nello store.
A questo punto logghiamo e vedrai che nella libreria compaiono alcune delle canzoni che ho acquistato su iTunes, per questo passo alla playlist che ho creato prima.
A questo punto seleziono i brani a cui voglio aggiungere una copertina e col destro apro il menù cliccando su ottieni illustrazioni.
Come vedi trova le illustrazioni per i brani dei coldplay ma quello che avevo rinominato in avril lavigne rimane giustamente senza copertina per cui basta un errore nel testo perchè l'operazione fallisca. Dato il nome giusto al brano vado a prendere le informazioni anche per quest'ultimo.