processore per editing sporadico

Pubblicità

GabrieleSantoro

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve, devo fare un upgrade al mio pc, la motherboard(corretto) è una asus h97 plus. Ora monta un i3 4160, solo che nell'editing video è a dir poco pessimo. Stavo pensando di passare ad un i7 o un i5. L'utilizzo sarà di: Photoshop, Visual studio, Fl Studio, Office, Eclipse per Java, Unity 3d(Saltuariamente), SketchUp e Sony Vegas (video 1920x1080 30fps). Pensavo di portarlo a 16 GB di ram e prendere una 970 strix. Quindi avrei bisogno di scegliere tra un i7 o un i5, considerando che farò un video ogni due mesi... Vi ringrazio in anticipo.
(So che avevo già fatto un quesito simile, ma mi è irto il dubbio...)
 
Ultima modifica:
la moto è una asus h97 plus

Si, e che auto ha?

Non saprei anche io sarei indeciso, forse io ci metterei un i7. Visto che i programmi di editing usati sono tanti penso proprio che la migliore opzione sia l'i7 :)
Per la scheda video non so se sia corretto prendere nvidia, magari @LordNight ci saprà consigliare meglio
Alimentatore?
 
Si, e che auto ha?

Non saprei anche io sarei indeciso, forse io ci metterei un i7. Visto che i programmi di editing usati sono tanti penso proprio che la migliore opzione sia l'i7 :)
Per la scheda video non so se sia corretto prendere nvidia, magari @LordNight ci saprà consigliare meglio
Alimentatore?
Come alimentatore opto per un corsair rmi 850W
 
Come alimentatore opto per un corsair rmi 850W
Totalmente esagerato ed eccessivamente costoso... ti basta e avanza un buon 550W come i vari Antec EDGE, XFX XTR, EVGA G (tranne il G1), etc. Anche i Corsair RM vanno bene ma, di solito, costano di più.
Per la CPU, un i5 è già un netto passo in avanti mentre un i7 ti darebbe un boost non indifferente soprattutto nei programmi che riescono a sfruttare il multithreading. Purtroppo, sono pochi, quindi non so se davvero ti convenga spendere di più, mentre i 16GB di RAM li appoggio.

Per la VGA, considerando i programmi citati e considerando anche l'avvento delle DX12, una R9 390 la considererei una scelta migliore perché, da un lato, i programmi che hai citato usano DX, OpenGL e OpenCL (alcuni - come Sony Vegas - in modo significativo) e la 390 ha più potenza (con Sony Vegas il divario è imbarazzante); dall'altro, la feature più interessante delle DX12, l'Asynchronous Compute, sembra non apportare nessun significativo miglioramento con le nVidia mentre dà alle AMD un notevole boost di prestazioni - o per lo meno questo è quanto riscontrato con Hitman, Ashes of Singularity, etc.
Detto questo, siccome i soldi sono tuoi, spendili come preferisci :ok:
 
Totalmente esagerato ed eccessivamente costoso... ti basta e avanza un buon 550W come i vari Antec EDGE, XFX XTR, EVGA G (tranne il G1), etc. Anche i Corsair RM vanno bene ma, di solito, costano di più.
Per la CPU, un i5 è già un netto passo in avanti mentre un i7 ti darebbe un boost non indifferente soprattutto nei programmi che riescono a sfruttare il multithreading. Purtroppo, sono pochi, quindi non so se davvero ti convenga spendere di più, mentre i 16GB di RAM li appoggio.

Per la VGA, considerando i programmi citati e considerando anche l'avvento delle DX12, una R9 390 la considererei una scelta migliore perché, da un lato, i programmi che hai citato usano DX, OpenGL e OpenCL (alcuni - come Sony Vegas - in modo significativo) e la 390 ha più potenza (con Sony Vegas il divario è imbarazzante); dall'altro, la feature più interessante delle DX12, l'Asynchronous Compute, sembra non apportare nessun significativo miglioramento con le nVidia mentre dà alle AMD un notevole boost di prestazioni - o per lo meno questo è quanto riscontrato con Hitman, Ashes of Singularity, etc.
Detto questo, siccome i soldi sono tuoi, spendili come preferisci :ok:
Quindi ne vale la pena di prendere un i7, oppure per fare editing saltuario va bene anche un i5?
Per la VGA, seguirò il tuo consiglio e prenderò la R9 390
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top