Buongiorno a tutti, ho un problema con Autocad che purtroppo devo arrangiarmi a risolvere perché a quanto pare non posso contattare direttamente il supporto Autodesk ma dovrei farlo attraverso il proprietario della licenza, e non mi sembra il caso di rompere le scatole all'università per questa cosa.
Praticamente c'è questo processo "Autodesk Analytics Client Service" che occupa sempre e comunque un 17-18% di processore dopo l'apertura del programma (e continua a farlo dopo la sua chiusura), che si può terminare tranquillamente, ma è una seccatura. Il problema non sono tanto le prestazioni perché lavoro su un i5 con scheda grafica dedicata, ma che essendo un portatile se uno non si accorge per tempo la batteria perde carica più in fretta (e le ventole si mettono a urlare).
Come prima spiaggia ho disattivato la rilevazione dei dati utente dall'interfaccia del programma, ma il problema persiste. Idee?
Praticamente c'è questo processo "Autodesk Analytics Client Service" che occupa sempre e comunque un 17-18% di processore dopo l'apertura del programma (e continua a farlo dopo la sua chiusura), che si può terminare tranquillamente, ma è una seccatura. Il problema non sono tanto le prestazioni perché lavoro su un i5 con scheda grafica dedicata, ma che essendo un portatile se uno non si accorge per tempo la batteria perde carica più in fretta (e le ventole si mettono a urlare).
Come prima spiaggia ho disattivato la rilevazione dei dati utente dall'interfaccia del programma, ma il problema persiste. Idee?