DOMANDA Procedura corretta inserimento spina

Pubblicità

tails

Utente Attivo
Messaggi
488
Reazioni
43
Punteggio
40
Salve, è più un dubbio tecnico che una domanda, in quanto non ho mai riscontrato problemi tangibili a proposito, ma la questione è questa:

E' più giusto in generale inserire la spina della ciabatta a cui è collegato il pc con l'interruttore di quest'ultima spento o acceso?

Mi spiego meglio, se la ciabatta è su on si verifica comunemente una piccola scarica visibile fra la spina e la presa in cui si inserisce, causata ovviamente dalla differenza di potenziale elettrico espressa attraverso il tramite dell'aria. Quindi il passaggio di corrente avviene praticamente già prima che gli inserti metallici si tocchino.

Il dubbio che mi era venuto era che queste piccole scariche a livello di scheda madre potessero fare danni, e per questo in generale io inserisco sempre la spina con interruttore su off e poi accendo, ma ad esempio i produttori di dispositivi elettronici si può dire che se ne freghino in quanto sono veramente pochi i tv, le console, o gli elettrodomestici in generale che dispongano di interruttori a monte. Semplicemente si attacca la spina con l'hardware già in stand by e via, con scarica elettrica visibile annessa. Insomma, se non esistessero le ciabatte con interruttore il problema non si porrebbe nemmeno.

Si tratta in pratica di una pippa mentale o il rischio di eventuali danni tecnicamente c'è davvero?

Grazie.
 
Soluzione
Hmmm ...
Mi sa allora che ho sempre sbagliato da 12 anni a questa parte, visto che l'alimentatore è del 2008 e ogni sera l'ho regolarmente spento per evitare che nella notte capitasse il fatidico temporale a fare casino mentre uno è rincitrullito dal sonno e quindi non esattamente pronto a staccare le varie prese all'istante.

Comunque anche nel caso del portatile la scintilla a inserimento spina si verifica ugualmente, quello volevo dire.
Calma :)
C'è ciabatta e ciabatta
Io non consiglio mai di attaccare un PC a ciabatta, almeno che questa ciabatta abbia delle resistenze
Anche se la tua ciabatta senza resistenze è spenta, e per volere di dio cada un fulmine sotto casa tua...
Il fulmine se ne frega della tua ciabatta spenta...
Nel momento che si collega mentre le spine iniziano a fare contatto può essere rilasciata qualche scintilla internamente alla spina, quindi è sempre meglio spengere l'interruttore dell'ali se disponibile anche se non indispensabile. E' in oltre indispensabile non togliere più corrente alla ciabatta (tipo la sera o nei week-end salvo che in annuciati temporali o in zone a rischio di scariche di fulmini, in quando il momento del passaggio della corrente nei componenti della scheda madre è sempre uno shock quindi è meglio che resti alimentata anche per la batteria tampone.
 
Nel momento che si collega mentre le spine iniziano a fare contatto può essere rilasciata qualche scintilla internamente alla spina, quindi è sempre meglio spengere l'interruttore dell'ali se disponibile anche se non indispensabile. E' in oltre indispensabile non togliere più corrente alla ciabatta (tipo la sera o nei week-end salvo che in annuciati temporali o in zone a rischio di scariche di fulmini, in quando il momento del passaggio della corrente nei componenti della scheda madre è sempre uno shock quindi è meglio che resti alimentata anche per la batteria tampone.

Grazie per la risposta, ma il danno eventuale sarebbe più probabile a monte, ovvero nella scheda madre che avrebbe per una frazione di secondo una corrente un po' più ballerina, oppure più sulla presa, che con i piccoli archi voltaici si potrebbe annerire o rovinare?
Ad esempio mia sorella il suo portatile lo usa da sempre senza ciabatta e interruttore intermedio e la scarica càpita ogni volta che lo collega però a quanto pare dopo vari anni nessun problema.
Sembra quasi una pratica di buon senso quella di collegare sempre la corrente da pc spento più che una necessità collegata a un rischio impellente di danno all'hardware, almeno dai risultati effettivi.
Dico bene?
 
Grazie per la risposta, ma il danno eventuale sarebbe più probabile a monte, ovvero nella scheda madre che avrebbe per una frazione di secondo una corrente un po' più ballerina, oppure più sulla presa, che con i piccoli archi voltaici si potrebbe annerire o rovinare?
Ad esempio mia sorella il suo portatile lo usa da sempre senza ciabatta e interruttore intermedio e la scarica càpita ogni volta che lo collega però a quanto pare dopo vari anni nessun problema.
Sembra quasi una pratica di buon senso quella di collegare sempre la corrente da pc spento più che una necessità collegata a un rischio impellente di danno all'hardware, almeno dai risultati effettivi.
Dico bene?
Ma il portatile lo è diverso ha un alimentatore esterno ed è fatto per essere staccato e riattaccato alla presa
Staccare la presa spesso può portare a danni all alimentatore
Della serie che il PC si accende da solo (non sto scherzando ahaha )
 
Ma il portatile lo è diverso ha un alimentatore esterno ed è fatto per essere staccato e riattaccato alla presa
Staccare la presa spesso può portare a danni all alimentatore
Della serie che il PC si accende da solo (non sto scherzando ahaha )
Hmmm ...
Mi sa allora che ho sempre sbagliato da 12 anni a questa parte, visto che l'alimentatore è del 2008 e ogni sera l'ho regolarmente spento per evitare che nella notte capitasse il fatidico temporale a fare casino mentre uno è rincitrullito dal sonno e quindi non esattamente pronto a staccare le varie prese all'istante.

Comunque anche nel caso del portatile la scintilla a inserimento spina si verifica ugualmente, quello volevo dire.
 
La scintilla si genera perché il condensatore all'ingresso del PSU è scarico, quindi per tempo infinitesimo è come se fosse un corto circuito.
Se spegni la ciabatta prima di inserire la spina non vedrai la scintilla perché questa sarà nel blocco interruttore quando lo accenderai.
All'elettronica non succede nulla, perché quello che viene immediatamente acceso è solo l'alimentatore.
Tra l'altro non è né più né meno quello che succede quando premi il l'interruttore dell'alimentatore sul PSU del PC.
Lasciare alimentato perennemente l'alimentatore, oltre al consumo di energia praticamente irrisorio, io lo vedo come un rischio di un possibile ,non molto probabile, incendio.
Sulla questione che si guasta a spegnere ed accendere è una vera sciocchezza, problema su cui già ci si è scontrati in passato.

.
 
Hmmm ...
Mi sa allora che ho sempre sbagliato da 12 anni a questa parte, visto che l'alimentatore è del 2008 e ogni sera l'ho regolarmente spento per evitare che nella notte capitasse il fatidico temporale a fare casino mentre uno è rincitrullito dal sonno e quindi non esattamente pronto a staccare le varie prese all'istante.

Comunque anche nel caso del portatile la scintilla a inserimento spina si verifica ugualmente, quello volevo dire.
Calma :)
C'è ciabatta e ciabatta
Io non consiglio mai di attaccare un PC a ciabatta, almeno che questa ciabatta abbia delle resistenze
Anche se la tua ciabatta senza resistenze è spenta, e per volere di dio cada un fulmine sotto casa tua...
Il fulmine se ne frega della tua ciabatta spenta, e passa ugualmente
Quindi, bando alle mie ciance (se in italiano si dice così) e compra una ciabatta migliore, con resistenze alla sovratensioni
In tutto i casi, ho letto psu di 12anni??
Spendi qualche eurino e mettine uno affidabile, e metà delle tue paure svaniscono.. Le altre metà se rimangono non ti preoccupare spariscono anch'esse con ciabatta con resistenza.

Enjoy :ok:
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top